Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496

    Acquisizione 8mm tramite Plasma/HDD (ma ho un quesito...)


    Ciao a tutti.
    Avrei un quesito/aiuto da chiedervi.
    Ho notato che posso riversare molto facilmelte i miei vecchi 8mm collegando la telecamera al tv Plasma LG 50PH670S, tramite scart. Il tutto finisce sull'hard disk usb, ma il problema e' che il tv usa un formato proprietario (ho letto da qualche parte su base UNIX/LINUX) e collegandolo al pc o macbook non viene riconosciuto...
    E' un vero peccato, perche l'acquisizione rispetto a quella che ho provato col pc e' PERFETTA!!!
    Non c'e' un modo per aggirare il problema?
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    quando lo hai riversato su Hd o chiavetta prova a riconvertirlo in un formato che PC e Mac riconoscono, credo possa andare il Divx.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Innanzi tutto grazie per l'interessamento.

    il problema e' che l'HD e' in formattato in JFS criptato (obbligatorio se lo si vuole usare col tv)... Quindi sia Osx che Win non lo "vedono" proprio...
    Il formato dei filmati non so se sia mpeg2 o h.264, ma di sicuro non voglio ricomprimere i file perche sembrano quasi "lossless" per come sono venuti bene! Se vado di acquisizione PC analogica mi ritrovo con molti piu artefatti...
    nel frattempo ho trovato questa guida:
    http://openlgtv.org.ru/wiki/index.ph...LG_DVR/PVR_HDD

    sembra che i file abbiano un'estensione .STR e che sia possiblibe cambiare il container in .TS ma ci ho capito poco o nulla...
    Devo rileggerlo attentamente e non e' detto che vada a buon fine, nel caso i file siano veramente criptati...

    Non conosci per caso un metodo piu semplice?
    Ultima modifica di junkman1980; 24-02-2015 alle 13:10

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    purtroppo di linux non so niente ma credo che non ci sia niente da fare, leggi qui:

    http://www.lgblog.it/2013/11/how-to-...n-la-smart-tv/

    https://groups.google.com/forum/#!to...ma/o79C47iHovU

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    grazie per i link, ma e' proprio perche' ero gia a conoscenza di questo problema che mi sono rivolto a voi.
    sembra che il modo di aggirarlo c'e' (vedi link postato da me), ma e' un calvario...
    Volevo solo sapere se c'erano sistemi piu semplici e meno "tragici". Cioe', voglio dire: ma perche mai dovrei craccare i MIEI filmati???
    Assurdo!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25

    Purtroppo alcuni TV con funzione di registrazione (tra cui gli LG) registrano in formato proprietario e, come hai già capito da solo, aggirare il problema è quasi impossibile. Cambiare il contenitore signfica semplicemente rinominare il file cambiandogli l'estensione da .STR a .TS (la procedura su come fare è semplicissima, basta googolare): tentar non nuoce, ma di solito questo non basta a rendere i video visibili al pc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •