Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44

    Editing e formato registrazione


    Salve ragazzi,
    ho da poco acquistato una Panasonic VC 750 che mi da la possibilità di registrare in formato MP4 1920z1080 50p a 50Mbs.
    Purtroppo però tale formato sul mio Imac va a scatti.
    Poiché sono un papa videoamatore, che utilizza Imovie, mi potete consigliare un giusto formato di registrazione, senza
    perdere qualità della videocamera acquistata.
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ciao, io non conosco Imovie ma ad intuito credo che sia troppo elevato il bitrate a 50mbps e 50p: assicurati che il sistema che hai sia in grado di supportarlo (processore, memoria ecc.) e che il programma supporti il 50p.

    fai delle prove con 25p e bitrate a 24mbps.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219
    Non vorrei fare il guastafeste ma a 1080p arriva a registrare massimo al bitrate con valore 28 Mbps

    Quindi escluderei che sia troppo pesante il file..

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Scusa iotestprod non ho capito la tua indicazione
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da forlando952 Visualizza messaggio
    Scusa iotestprod non ho capito la tua indicazione
    Dicevo che la videocamera registra al massimo valore di bitrate 28 Mbps ( se non erro), quindi escludo che sia per quel motivo che ti vada a scatti. Penserei più ad un problema di codifica o compatibilità con il codec

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160

    più semplicemente, il 50p non è un formato standard.
    registra (soprattutto considerando che dici papà, e quindi registrerai soprattutto movimenti bruschi dei bimbi) in 50i (interlacciato) piuttosto, ti eviti grattacapi e soprattutto rogne per la compatibilità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •