Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57

Discussione: Sony PJ650 VE

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    quello che consuma tanto è lo schermo LCD e l'uso dello zoom, ma anche spegni/accendi porta via parecchio ... l'deale sarebbe impostare la distanza e filmare senza quasi interruzioni, ma non è possibile perchè tra gente che passa davanti, soggetto che si muove ecc. si è obbligati a fare spezzoni di poca durata, anche perchè sennò la ripresa continua di un soggetto anche in movimento viene a noia quando si riguarda il video.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Il mio primo test sarà lo ski tour 2014. Un giro fra amici per le baite del sella. Buffaure, fredarola, capanna bill e Fermeda. Metterò subito,a prova lo stabilizzatore, la batteria, il funzionamento nel freddo, la qualità dell'autofocus, l'esposimetro. Vedremo. Ho notato che pinnacle ultimate v 17 consente anche il 50 fps progressivo, filmerò così.
    Quindi una sd sarà d'obbligo. 32gb interni e 32 sd dovrebbero essere sufficienti per 4 giorni sugli sci.:-)
    Ultima modifica di johnmup; 11-01-2014 alle 08:24
    ...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ma la terrai in mano anche mentre scii???

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Yess, a -10, dopo un minuto la mano ghiaccia.

    Manon fa male !
    ...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    e l'obiettivo? non si forma appannamento o condensa davanti?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    No. Il problema lo hai quando entri in baita, allora li si, vapore ed aumento di temperatura fanno disastri, ci vanno quando va bene 20 minuti di assestamento. Ma quando poi esci pulisci l'obiettivo e riparti di slancio.
    ...

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Vedo al MW una SD da 32gb da 20 cucuzze, è una lexar SDHC. Andrà bene? Da cartello specifiche pare di si!
    ...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    basta che sia almeno di classe 4 (meglio 6 senza andare alla 10) o da 15MB/s in scrittura.
    Ultima modifica di icaro1; 13-01-2014 alle 07:52

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Dice che in hd PS il flusso arriva a 28mb/sec. Quindi se voglio girare a 50 fotogrammi devo crescere in classe 10?
    Poi, 28 mbps su 32gb fanno poco più di 1000 secondi, cioè 20 minuti di registrazione. Azz, così poco?
    Ultima modifica di johnmup; 14-01-2014 alle 06:23
    ...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    non credo sia necessaria una classe 10 dovrebbe bastare una 6 buona.
    No, su 32GB a quanto ne so ci stanno circa 2 1/2 ore di filmato a 24Mbps, guarda qui:

    http://www.dphoto.it/200906251628/me...o-full-hd.html

    quindi a 28Mbps dovrebbe scendere di poco, diciamo 120 minuti.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Orrore. Ho fatto i conti per 28mBsp, non mbps, ci balla un quasi 8x.
    Quindi approssimando molto, 20*8= 160. Sono quasi tre ore, alle quali ridurre per bit parità ecc....
    ...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    per prudenza stai un pò più basso, ma rimane comunque una bella autonomia.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Molto bene. È arrivata ieri pomeriggio, come da previsioni di consegna del sito.
    Imballo perfetto, confezione in ordine, macchina nuova perfetta. Sito e-commerce serio, prodotto a posto per un prezzo molto competitivo. Rivelerei volentieri il nome, ma non ce ne è bisogno in quanto ... si pubblicizza già da solo, qui su AV.

    Tempo di caricarla e di saggiarla una mezz'oretta prima di andare a nanna.

    Balza all'occhio subito lo stabilizzatore meccanico, la telecamera sta su un cuscino e non segue subito il corpo macchina. Immagini molto stabili nonostante vibrazioni anche spinte della mano, 50 fps strepitoso, buona attitudine alle immagini scure, effetto neve molto più basso rispetto la mia vecchia Tr16 nonostante il passaggio di formato da 4/3 a 16/9 e di qualità da SD ad HD, da 25fps a 50 fps.

    Quindi impressione generale ottima. Oggetto ben costruito, ha mantenuto i canoni della Tr16, mantenendo l'intuizione sull'utilizzo anche senza leggere le istruzioni. Colpisce il proiettore, in effetti è una feature non indispensabile che però diventa strategica per chi, come il mio amico maesteo di sci, fa vedere senza alcuna difficoltà in albergo i video ripresi durante il giorno ai bimbi, per le dovute correzioni di tecnica, stile ecc. Quindi una feature da non sottovalutare per i mestieranti.

    Qualità audio 5.1 non provata, ma vi sicuro che vi farò sapere, sia sulla dinamica che sulla qualità della regolazione automatica, cattura disturbi interni e filtro anti vento.

    Luce interna di illuminazione del soggetto, anche qui vi farò sapere. E vi farò sapere bene dell'effetto neve sugli scuri e della reazione su immagini alto contrasto, come i sogetti sui campi da sci illuminati dal sole nelle situazioni usuali.

    Unico neo rilevato, il display touch screen è duro a rispondere ai comandi, e non mi è ancora proprio amico amico, ma sono le primissime impressioni.

    A fra qualche giorno.
    Ultima modifica di johnmup; 16-01-2014 alle 08:18
    ...

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    bene sono contento che risponda alle tua aspettative!

    per le riprese sulla neve con tanto sole prova magari ad usare un filtro UV o Skylight.

    ps: anche il mio è duretto, ma credo sia voluto per evitare che venga premuto per sbaglio senza volerlo.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Dove lo trovo? Vedo che la confezione dà una ghiera forse per adattare un tele, ed un paraluce. Lo skylight è un filtro polarizzato? Quello ho visto che funziona molto bene sulla neve in fotografia.

    Ieri mattina ho fatto una ripresa dalla macchina, in autostrada. Era notte, effetto neve assente, molto meglio della tr16, stabilizzazione immagine a mano libera incredibile, con lo zoom a metà vedevo immagine auto e camion ferma ed il cruscotto dell'auto che ballonzolava senza mai star ferma, incredibile. Lo smorzatore sw della tele di un amico è antipatico e fastidioso, al punto che era meglio tenerlo spento sulle riprese sciistiche, quello li ottico fa miracoli.

    Anche la tua da quello che capisco è di livello, fra l'altro leggendo vedo che consigliate canon e panasonic per gli smanettoni ... Sony per chi vuole un elettrodomestico sicuro con pochi smanetti. Dico bene?
    ...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •