Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2

    File automatici videocamera HD dopo 30 minuti


    Ciao a tutti. Ho una videocamera full HD della JVC mod. Everio GZ e15 che, in fase di registrazione, ogni 30 minuti mi suddivide automaticamente il filmato. Il problema si presenta durante il montaggio con Pinnacle Studio 12: unendo le scene, dalla seconda in poi l'audio è leggermente sfasato rispetto al video.
    Dal momento che sul manuale istruzioni della videocamera non c'è niente che mi possa aiutare, non c'è possibilità di ovviare questo "problema" direttamente durante la registrazione?
    Grazie in anticipo ...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Credo che il problema sia legato al fatto che le videocamere possano registrare sulle schedine fino a 2GB di spazio e non oltre, quindi nel modo in cui riprendi tu ciò accade ogni trenta minuti.
    Questo limite è causato dal tipo di formattazione delle schede che prevede il formato "Fat32", quindi penso che in fase di registrazione non si possa fare nulla.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2
    Effettivamente la scheda sd che utilizzo è da 32 GB ... Eventualmente, se formattassi la scheda a NTFS risolverei il problema o rischierei solamente di renderla non più utilizzabile ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Citazione Originariamente scritto da Silver75 Visualizza messaggio
    Effettivamente la scheda sd che utilizzo è da 32 GB ... Eventualmente, se formattassi la scheda a NTFS risolverei il problema o rischierei solamente di renderla non più utilizzabile ?
    La scheda da 32GB va benissimo però ti ritroverai con 16 files da 2GB (più o meno, perchè su 32GB disponibili alla scrittura ne avrai un pò meno), non credo che le schede si possano formattare in NTFS e nel caso con la tua fosse possibile devi essere sicuro che la tua videocamera lo accetti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •