Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da NorysLintas Visualizza messaggio
    Scusate il ritardo, ma il forum di Philips non è più funzionante e ho dovuto usare la wayback machine per poter entrare nel forum mai i file dei codec supportati non erano disponibili, invece nel manuale non è presente alcun dato utile... Gli hz supportati sono 25-30-50-60, per il bitrate il wd smp 3°gen mi ha gestito file con bitrate anche di 30 M..........[CUT]
    No scusa, c'è qualcosa che mi sfugge.


    passando dal WD il TV legge il 50p, nel senso lo vedi proprio che i dettagli sono maggiori, o il WD ne legge solo la metà per adattarsi al TV ?

    No perchè se il TV legge tramite HDMI il 50p allora si tratta solo di compatibilità e/o aggiornamento firmware del lettore USB installato sul TV.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    In pratica se provo a leggere con la televisione da hd usb 3.0, il video non viene proprio mostrato mentre l'audio si sente e purtropppo, non esiste più il thread sul forum philips dove erano indicati tutti i codec profili e bitrate supportati, COMPLIMENTI PHILIPS brava!

    Mentre se provo a leggere i file da wd tv smp 3°gen, il file è riprodotto ma c'è flickering (lampeggia)e stuttering laterale, ovvero scatta nelle riprese laterali, il file ha un bitrate tranquillamente supportato dal mio wd, però è codificato a monte dalla camera in avc High@L4.2 a 50 FPS, che non riesce ad essere gestito per via di limiti del chipset sigma, quindi riencodificando in high@4.1 sia a frame costanti che variabili, tutto funziona alla meraviglia, ne deduco quindi, oltre che da specifiche che il 4.2 non è supportato.

    Consiglio quindi a tutti gli utenti con videocamere che registrano in high@4.2 di comprare un media player che ne supporti il profilo come il popcorn hour a-400 che sulla carta ne è capace.

    Saluti

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Ok !
    Utilissimo il tuo commento
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •