Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    2

    consiglio per gli acquisti: bambini e scarsa luminosità


    Posto anch'io la mia richiesta di consiglio per gli acquisti: dopo aver usato la fotocamera per fare i filmati ho deciso di comprare una videocamera e far fare ad ognuno il suo mestiere
    La maggiorparte dei miei filmati sono fatti in casa alle mie piccole pesti, per cui soggetti in rapido movimento ed in condizioni di luce a volte scarsa (lampade od altre fonti non principali), comoda anche la scheda SD che userei per visualizzare immediatamente i filmati, quasi indispensabile il grandangolo (o wide che dir si voglia); i filmati poi sono da me visualizzati così come sono, non ho mai tempo per lavorarli al computer , giro sempre in modalità automatica, ovviamente risoluzione full HD. Il mio budget max è di 1.000 euro (ho detto max, non ho detto che li debbo per forza spendere tutti ) che d'altronde sarebbe stato il costo di un obiettivo che stavo per comprare solo per fare i filmati...
    Ogni suggerimento e/o commento è ben accetto
    p.s. magari ci sono novità dall'IFA?
    Ultima modifica di Aranar; 12-09-2013 alle 10:10

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    per i soggetti in rapido movimento, ti occorrerebbe una videocamera che registra in 50p (50 fotogrammi al secondo invece di 25).
    Lo dico perchè anch'io mi diverto a riprendere i tornei di calcio del mio piccolo, e senza il 50p si producono movimenti di braccia e gambe sfarfallati, più o meno e a seconda che si registri in interlacciato o a 25p.
    Lo fanno tranquillamente le cam Panasonic e nelle Sony, (non conosco altre).

    Non so esattamente cosa cerchi, ma non credo debba salire fino ai 1000 euro per ottenere una buona videocamera ful-HD.

    Perchè non provi a valutare le immagini di qualche secondo registrato su una tua SDcard presso qualche negozio della tua zona ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •