Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214

    Pana v720: quale modalita' di registrazione?


    Sono appena entrato in possesso della cam in titolo, scelta per il grandangolo (soprattutto) e per le caratteristiche in generale.
    Essendo completamente a digiuno di video, volevo chiedere quale modalita' di registrazione rappresentava il miglior compromesso peso/qualita'/gestione in editing considerando che faccio solo video amatoriali di viaggi e di mia figlia che pratica sport ( forse per le immagini in veloce movimento mi conviene passare a una compressione minore)?
    Secondo voi del 50p mene faccio qualcosa o posso tranquillamente registrare in 1920x1080 ? Io pensavo di usare questa risolugione in HG. che ne dite?
    Grazie mille !

    ps non riesco a trovare dove attivarre la soppressione dl rumore del vento, vado nel menu come da manuale....ma non c'e' ..qualcuno mi sa dare una mano?
    Ultima modifica di GIGID; 03-08-2013 alle 13:13

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    Nessuno che mi riesce ad aiutare...?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Posso intuire perchè cerchi il miglior compromesso, ma allora perchè acquistare una fullhd dalle potenzialità decisamente superiori?
    Per come la vedo io preferirei:
    - registrare SEMPRE alla massima qualità
    - archiviarmi SEMPRE i files originali (a meno di ripresine spot senza importanza).
    - eventualmente ridurre i files PRIMA del montaggio (trovi moltissimi programmini gratis in rete).
    - se hai problemi di spazio ti compri un hard disk esterno, da 1 tera (1.000 GB) oggi costano 70/80 euro.

    Per il 50p... serve. In condizioni ottimali di luce ti da' una definizione spettacolare ed è anche valido in caso di riprese con soggetto in movimento veloce.

    Morale: la sfrutterei al massimo delle potenzialità. L'nvestimento "aggiuntivo" sarebbe limitato ai 70/80 auro del disco esterno (o meno se hai la possibilità di aggiungerlo internamente al tuo PC).
    Molto poi dipende dalla tua attrezzatura e potenza del PC:

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    166

    Ciao possiedo anch io la v720, registra a 50p e non pensare al peso dei files, come già ti hanno detto così la sfrutterai al massimo delle sue possibilità ... Per il vento devi prima selezionare mnl poi entri nel menù e scorri vedrai che troverai molte più voci!
    TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •