Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    I files che creo in AVCHD 25p (escono files .m2ts) hanno dimensioni maggiori rispetto agli originali perchè io aggiungo musiche, effetti e temi di montaggio per input ed output, però io riprendo con la videocamera a 17mps e non a 24mps che sarebbe il max per la mia ed in out uso lo stesso parametro.
    Bravissimo, colpito e affondato:

    l'originale era a 24mps ed il finale ad 8mps e nessuna aggiunta

    Grazie davvero, altrimenti non riuscivo proprio a capire ...

    Tuttavia in ogni caso a me vengono fuori file .mts e non .m2ts

    Sarà le versione di prova ?
    Ultima modifica di Ferny; 10-06-2013 alle 00:45

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    No, probabilmente ricordo male ... gli m2ts sono quelli originali.

    In out usa almeno il 17mps, altrimenti perdi in qualità.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    I files che creo in AVCHD 25p (escono files .m2ts) hanno dimensioni maggiori rispetto agli originali perchè io aggiungo musiche, effetti e temi di montaggio per input ed output, però io riprendo con la videocamera a 17mps e non a 24mps che sarebbe il max per la mia ed in out uso lo stesso parametro.
    In effetti a 17mps è tutto ok.

    Nella produzione dei DVD AVCHD trovo Studio 16 un po' troppo lento, ti risulta ?

    O sono io che mi sono abituato alla velocità supersonica PD11 (seppur con le problematiche segnalate nel formato 1920x1080 50i) ?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Studio 16 l'ho provato solo una mezza giornata per fare un video da 3-4 minuti per cui non saprei dirti se è veramente lento o se magari per me rispetto a Studio 15 che uso non cambia ... se non sbaglio Bisguillo ha testato PD10 e non l'ha trovato molto più veloce rispetto a Studio, prova a cercare in qualche discussione precedente così puoi leggere le sue impressioni.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    120
    mi unisco alla discussione...
    io registro i file con la mia Sony cx250e, alla massima qualità (1920 x 1080/50p)
    Lui crea un file xxx.m2ts
    Naturalmente se connetto la videocamera alla Tv Samsung D7000, via Hdmi, la riproduzione è perfetta.
    Purtroppo però se salvo il file su una chiave usb, e lo connetto alla tv, lui lo vede ma dice "codec non supportato".
    Ho provato a rinominare il file come xxx.mkv ma non funziona.
    Come posso far leggere via USB i miei file originali? (che non edito per pigrizia)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Ciao fantalorenzo,

    puoi metterli su una chiavetta USB rinominandola xxx.mts,

    il TV dovrebbe riconoscerli, con il mio Samsung ES7000 va tutto ok.

    Un consiglio: scegli una chiavetta USB2 veloce in lettura, con cache di almeno 8Mb, altrimenti rischi di vedere inutili microscatti portandoti a pensare che è colpa del girato, quando invece non lo è.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    120
    ciao Ferny e grazie per la precise e velocissima risposta. Adesso sono in ufficio; stasera da casa proverò.
    Peraltro, aggiungo qualche dettaglio, i file xxx.m2ts (poi rinominati per test in xxx.mkv) non mi venivano letti nemmeno dalla xbox360.
    Stasera provo speranzoso a rinominare in xxx.mts.

    Ho provato anche a salvare il tutto non su chiave usb ma su hd da 3.5" WD ma sempre senza esito.
    Anzi quando in una cartella vi erano molti file m2ts di molti GB, la Tv non me ne faceva vedere nemmeno uno (!). Forse bisogna lasciare la usb (chiavetta o hd) connessa per qualche istante prima di richiamarli, in modo da "dargli il tempo" di trovarli, chissà...

    Una curiosità, visto che abbiamo un tv simile e (mi pare di capire) anche tu hai una videocamera hd: tu i file della videocamera hai mai provato a vederli con il "motion plus" su lineare? che ne pensi?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    credo che ci sia differenza di codifica fra gli MKV e gli M2TS/MTS ... quindi non credo riuscirai mai all'intento con la rinomia, dovresti ricodificarli ...

    Tuttavia non capisco perchè vuoi rinominarli a tutti i costi in MKV quando gli MTS/M2TS non hanno nulla da invidiare ai primi sopratutto se registrati in FX o PS per i 50p.

    Sì abbiamo un TV simile, il mio è anche smart, e la mia cam è la Sony CX410ve.

    NO, non ho provato il "motion plus" e l'argomento al momento non mi interessa in quanto quando produco un filmato cerco di farlo bene e visibile per quasi tutte le TV (digitali ovviamente) in modo da poter facilmente condividerne anche la qualità.
    Se mi appollaio ad una funzione esistente solo sul mio TV rischio di produrre e vedere bene solo io non credi ?
    Ultima modifica di Ferny; 02-07-2013 alle 12:25

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    120
    ciao, forse c'è stato un malinteso: io non intendo ricodificarli o rinominarli in mkv, era solamente una idea che avevo avuto in "preda" alla frustrazione che l'm2ts non veniva letto dalla mia tv.
    Anzi proprio perchè desidero la migliore qualità possibile era nata la mia domanda, ovvero se è possibile mantenere il filmato nella sua codifica originale per farla leggere alla tv

    Il motion plus era solo una curiosità, ovviamente a me interessa la qualità del file stesso, come a te

    stasera provo a rinominare mts

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    120
    sono affranto, non legge i files nemmeno .mts.

    Ho visionato il manuale online dal tv, la mia Samsung smart tv D7000 non supporta i files AVCHD, su questo il manuale è chiarissimo...

    evidentemente la tua ES7000, modello successivo, ha questo codec.

    Per non perdere di qualità con conversioni varie non mi resta che comprare uno scatolotto tipo WD tv live streaming...

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Hai provato a fare l'aggiornamento del firmware TV ?

    Io sul mio Tv l'ho fatto, e qualcosina sulla lettura dei file è cambiata.

    Ovviamente, se hai intenzione di farlo, attieniti scupolosamente alle istruzioni di Samsung e fai esattamente quello che ti prescrivono.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Se hai un lettore Blu Ray della Panasonic hai un ulteriore possibilità,

    basta inserire la SDcard della videocamera nello slot del lettore BD ed il gioco è fatto.

    Il mio dopo l'aggiornamento firmware ha digerito anche i 1920/1080 50p.
    Ultima modifica di Ferny; 03-07-2013 alle 11:38

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    120
    ciao Ferny, ti ringrazio davvero per tutti i consigli che mi stai offrendo.
    ho aggiornato all'ultimo firmware della tv ma niente da fare.
    Purtroppo non ho il lettore che menzioni.
    Nel frattempo a mia totale disillusione ho trovato riferimenti che nemmeno Xbox360 è abilitata con questi codec.
    Peraltro ho un lettore home theater HT-D7000 Samsung con presa USB e nemmeno questo lo legge!
    Al che, però, mi sono arrabbiato perchè sul sito ufficiale Samsung c'è scritto che supporta gli AVCHD, quindi ho scritto al supporto Samsung Italia e Europa chiedendo informazioni (sono in attesa di riscontro). E' agghiacciante che nel sito ufficiale Samsung ci sia come compatibilità AVCHD mentre nel manuale lo escluda, non è corretto verso i consumatori. Che dire, non so come ringraziarti... temo di essere escluso, con il mio attuale hardware, alla visione via usb ma tu sei stato gentilissimo.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Caro fantalorenzo ATTENTO:

    i file 1920/1080 50p sono AVCHD-2, ed è la seconda versione dell' H.264.

    Se sul manuale del tuo TV sta scritto solo AVCHD loro sono nel giusto, dovresti provare a registrare con la cam a 1920/1080 25p oppure 50i e vedere cosa succede.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    120

    non ho ancora testato ma ho trovato googolando che in effetti a 1920/1080 50i, rinominando in mts, funziona.
    Secondo te, c'è una grossa perdita di qualità fra l'uno e l'altro formato?

    PS sul loro sito è riportato, cito testualmente, "AVCHD supportato", mentre nel manuale (e cito ancora testualmente) "up to h.264 level 4.1 supported; H.264 fmo/aso/rs; vc1/sp/mp/ap l4, AVCHD not supported".
    Probabilmente tradotto in parole povere è quello che hai detto tu, però stento a capire come mai non viene menzionata la questione del 2.0 nè dal produttore in questione nè ad esempio da altri prodotti che invece sono compatibili. Questo crea confuzione fra gli acquirenti
    Ultima modifica di fantalorenzo; 03-07-2013 alle 19:26


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •