Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Film HD su PS3

  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4

    Film HD su PS3


    Salve a tutti! Da amante di film ho preso la decisione, dopo anni di film a bassa qualità, di crearmi una collezione personale di film in HD : per usufruire al massimo di questa scelta vorrei utilizzare come player la mia PS3 che è il solo apparecchio collegato ad uno schermo fullHD. Così mi sono dato alla ricerca di programmi che convertissero i file MKV originari che avevo sul mio PC in file che potessero essere letti tramite un HardDrive esterno formattato FAT che uso come deposito per tutti i film che voglio mantenere nella mia "collezione". Ho trovato un programmino facile da usare, MK2VOB che in pochi passi traduce il contenitore MKV iniziale (ovviamente mi ero scordato di dire che la PS3 non legge questo formato) in uno a scelta fra avi,mpeg o vob appunto. Per alcuni film tutto è andato liscio, la qualità audio/video riprodotta è stata ottima. Poi però sono iniziati i problemi : alcuni film dopo la conversione sono sfasatissimi rispetto al video originale che era perfetto (o al massimo con 0.3s di audio in ritardo), parlo di caso con tipo 3s di audio ritardato. Non essendo molto esperto di editing audio video, codec e cose varie la domanda che vi pongo è questa.

    Secondo voi dovrei fare delle elaborazioni precedenti al muxing oppure fare il muxing e poi successivamente con qualche programma (accetto volentieri consigli dato che non son riuscito a trovarne) modificare il risultato del muxing e finalmente ottenere file visualizzabili correttamente tramite PS3???

    PS: da quel che son riuscito a capire i file tradotti da mkv2vob hanno come codec video AVC e come codec audio Dolby Digital, entrambi a varie frequenze.

    Spero mi possiate aiutare, e grazie dell'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Invece di fare passaggi prima o dopo la conversione prova a cambiare il programma, ce ne sono molti buoni e gratuiti, tipo Virtualdub, MKVToolnix ecc.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Non hai pensato di collegare l'hdd esterno direttamente alla tv? Se la ps3 devi usarla solo come lettore tantovale evitare il problema della conversione da un formato all'altro.. Oppure la tua tv non legge i file mkv?
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Altra soluzione, se però vuoi spendere, un lettore multimediale tipo WD TV Live che costa 90 da Uni....ro on line.
    Legge tutto, è piccolo non ingombrante e si collega a qualsiasi Hard disk esterno o pen drive.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4
    @icaro1 : Virtualdub, almeno la versione che ho io ed è l'ultima, non gestisce nè gli MKV ne i file VOB/AVI derivati dalla conversione di questi file. MKVToolnix è la suite che sto usando, contiene infatti mkv2vob e mkvmerge che permette di sincronizzare audio e video ma li risalva in mkv riportando il problema al principio.

    @Luca_85 : Purtroppo c'avevo già pensato, non ci pensa nemmeno a leggerli la TV

    @bisguillo : Diciamo che preferisco smanettare un pò di più ma evitare spese ulteriori.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Lubron88
    Domanda: c'era qualcosa di poco chiaro nell'avvertimento che Nordata ti aveva dato poche ore fa (link)
    in un thread gemello a questo (il crross posting è vietato) aperto in un'altra sezione?
    Visto che non è bastato, ci riprovo io, proponendoti lo stesso quesito:
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Dici "dopo anni di film in bassa qualità" e poi citi la tua collezione di film in HD e parli di problemi di conversione.
    Ma non fai prima a ricavare il file nel formato che vuoi direttamente dal BD originale che, sicuramente ed ovviamente, hai?
    Quale sarebbe il problema, sino ad ora i BD come li ha visti? La PS3 li legge perfettamente, non legge gli mkv per scelte precise di Sony (e c'è un motivo molto semplice ed intuitivo).
    E dandoti 2 giorni di sospensione, per non aver rispettato la richiesta.
    Se poi volessi approfittare di questi giorni chiarendomi la provenienza del tuo materiale HD, te ne sarei grato, così da non dover essere costretto (io o qualcun altro) a comminare sanzioni future.
    Grazie.

    PS Thread chiuso
    Ultima modifica di ABAP; 05-05-2013 alle 15:03
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •