|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Video con fotocamere compatte
-
28-03-2013, 20:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Cornaredo (MI)
- Messaggi
- 22
Video con fotocamere compatte
Ho letto con interesse ed attenzione i vari post precedenti riguardanti i video in HD realizzati con fotocamere reflex.
Essendo , purtroppo , al di fuori sia del mio budget che delle mie capacita di foto/videoamatore , vi chiedo :
E le compatte ? che qualità ' di video in Hd hanno ? Per un uso amatoriale ( vacanze , gite , figli ….) possono essere una valida alternativa ad una videocamera fullHd media tipo la Canon Hf r 37 ? ( è quella che stò valutando )
Se qualcuno ha consigli , delucidazioni o esperienze in merito ……..
grazie , Roberto
-
29-03-2013, 09:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Ormai quasi tutte le fotocamere compatte hanno la possibilità di girare filmati in HD (720p) e/o Full-HD (1080p) e a frame rate diversi, dai 25/30 fino ai 60 delle più costose. E' chiaro che più si sale di gamma e migliore sarà la qualità perchè sarà migliore il sensore, il processore e le lenti, dipende da cosa uno desidera fare. Una considerazione importante è anche la possibilità di poter usare lo zoom anche in modalità video, cosa che non tutte le compatte offrono, e la messa a fuoco continua.
In questo sito (solo in inglese) puoi trovare le recensioni di un sacco di fotocamere in grado di girare video:
http://www.dpreview.com/
-
29-03-2013, 14:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Cornaredo (MI)
- Messaggi
- 22
Grazie icaro1 x per avermi risposto.
Attualmente sono in possesso di una videocamera miniDv Canon mv150 e di una fotocamera sempre Canon PowerShot a 720is ( entrambe un po datate , lo so ! )con cui realizzo filmati amatoriali di video e foto con un Mac i3 e 16gb di RAM usando iMovie.
Vedendo in rete la qualità' dei filmati realizzati in HD , mi è venuta la smania di un upgrade dei miei mezzi sopracitati .
Tra tutto quello che propone il mercato io avrei estrapolato come videocamera la già citata canon hf r37 e delle fotocamere bridge Panasonic Lumix Fz150 o Canon Powershot Sx 40 di cui ho letto facciano dei validi video in FullHd. Ovviamente (ed è quello che mi attira ) con queste fotocamere Bridge migliorerei sia in foto che video con un solo apparecchio . E con queste dovrei avere sia lo zoom che la messa a fuoco continua , o no?
Secondo voi ,come qualità video (mi ripeto) a livello amatoriale , si equivalgono oppure non c'è paragone ? Da qui la mia indecisione…….e a proposito ,con il mio Mac sopracitato posso fare editing in Hd senza avere grossi problemi ?
Consigli , delucidazioni , esperienze dirette in merito …………sono sempre buone accette !
Grazie , Roberto
-
30-03-2013, 07:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Con il PC non ovresti avere problemi, però tieni conto che ti occorrerà tanto spazio su disco per salvare i tuoi filmati, almeno gli originali in modo da poterli rieditare in caso di problemi.
La Pana e la Canon non sono compatte ome hiedevi nel primo post, però se sei orientato sulle bridge queste sono ottime macchine e puoi trovare la loro recensione qui:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicdmcfz150/5
della Canon non c'è una recensione completa ma solo la lista delle specifiche:
http://www.dpreview.com/products/can...s/canon_sx40hs
Se sei orientato sulle bridge tieni presente anche la Nikon P510
http://www.dpreview.com/reviews/nikon-coolpix-p510/6
e la Fuji HS50 EXR
http://www.dpreview.com/products/fuj...jifilm_hs50exr
Tutti i modelli comunque sono già stati "superati" dai nuovi per cui non so se li troverai ancora nei negozi.
Ancora un paio di cose: per i video Full-HD ti occorrerà avere schede capienti (almeno 16GB di classe 4 o superiore in funzione delle indicazioni della casa), una batteria di riserva perchè tra schermo LCD e zoom finiscono presto e poi se intendi sfruttare lo zoom in tutta la sua escursione non potrai fare a meno di un cavalletto perchè oltre il 10-15x il tremolio della mano si vedrà davvero molto, anche se le macchine sono dotate di stabilizzatore.
-
30-03-2013, 20:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Cornaredo (MI)
- Messaggi
- 22
Ciao icaro1 ,
al momento sono decisamente orientato verso una bridge , ora mi leggo le recensioni che mi hai indicato e anche di qualche modello nuovo.
Me ne puoi indicare qualcuno ?
Un ultima cosa : qual'è il formato più' "digeribile" (in particolare dal Mac ) in fase di edit ? AVCHD , MP4 o H.264 ?
A risentirci ,Roberto
-
31-03-2013, 09:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Le nuove:
Canon SX50
Panasonic FZ200
Nikon P520
Fuji HS50 EXR
Olympus SP820 UZ
Sony DSC-HX300
Non conosco il Mac ma credo che sia in grado di gestire bene tutti i formati.