Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Nuova cam: Canon hf g10-Sony cx 730e - Pana hc-x900?


    Questa volta sono io che chiedo consiglio.
    Dovendo cambiare cam la mia scelta sarebbe caduta sulle tre in titolo.

    Elenco solo quanto di negativo trovo nelle tre cam:

    Canon: la più costosa e con il "difetto" di non prevedere la registrazione in 50P. Difetto per modo dire.... ma in previsione futura di programmi in grado di rendere perfettamente i filmati in questo formato...... Ho inoltre il dubbio di ritrovarmi uno stabilizzatore "scarso" e con problemi di velocità di messa a fuoco (difetti della mia hf 200 attuale).

    Sony: dalle recensioni risulterebbe qualche problemino legato alla resa dei colori. Inoltre vedendo i vari esempi di filmati sul Tubo (e altri) trovo l'effetto "barilotto", tipico del grandangolo spinto, troppo evidente e marcato.

    Pana: anche qui alcune critiche sulla resa dei colori e del problema della ventolina di raffreddamento il cui rumore/ronzio verrebbe registrato nel sonoro in casi di scene silenziose.

    L'unica cosa che per me sarebbe vantaggiosa è il fatto che con la Canon non dovrei acquistare batterie supplentari in quanto utilizza le stesse della hf 200 (circa 100/130 euro per l'originale).

    Attendo "lumi" dagli eventuali possessori delle cam.
    Ultima modifica di bisguillo; 22-10-2012 alle 20:07

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    69
    Ciao Bisguillo,
    io dopo aver avuto la HF 200, sono passato alla HF21, stesso sensore, solo un po' più sensibile alle basse luci, stesso obiettivo, stessa struttura.
    Nel confermare i difetti, comunque non esagerati della HF 200, la HF21 ha uno stabilizzatore ottimo e una messa a fuoco velocissima, pur conservando la straordinaria manegevolezza e risolvenza con luce abbondante propria della HF 200, risolvenza verticale (900 linee) vicinissima quindi a quella di videocamere professionali.
    Ciao, Giuseppe

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    non conosco "di persona" le videocamere in oggetto, ma se non hai urgenza ti direi di aspettare dicembre/gennaio per vedere cosa sfornano di nuovo le case ... altrimenti Canon, pur con i suoi difetti, mi pare la scelta più ovvia per te ... le batterie sono care da ricomprare e non credo che Sony e Pana siano tanto superiori a Canon ... però i 3 sensori, eh?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    ... però i 3 sensori, eh?
    Appunto, è proprio quello che mi "attizza" Inoltre sarebbe quella che costa meno.
    Non sono ancora riuscito a toccarla con mano, ma ho maneggiato la 800..... è fatta con una plastica proprio brutta ed il peso era ..... inesistente. Mi ha fatto proprio una brutta impressione anche se, ovviamente, questo non vuol dire che sia tecnicamente validissima. Forse la Pana un pelino di attenzione anche all'occhio la poteva dare

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ... pensaci ancora un pò ... magari provala in un negozio e poi vedi: gira lo stesso video con quella e con la tua così puoi apprezzare le differenze.
    Poi cosa ne fai della hf200? la usi come camera "da strada"?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Sono appena tornato da un negozio e ho visto (e toccato) la Pana.
    Almeno la 900 è anche esteticamente gradevole, pesa il giusto (abbastanza leggera) e ho fatto qualche ripresa in negozio.
    Problemino.... arrivo a casa e la schedina è vuota!!!!!!! O il commesso non ha settato la ripresa sulla scheda nello slot (la cam ha anche una memoria interna) oppure non è possibilie leggere direttamente da pc a scheda.
    I colori sul monitor della cam erano molto accesi e poco reali, ma potrebbe essere anche solo un problema di settaggi.
    Stabilizzatore e autofocus efficienti. Non ho sentito il rumore della ventola ma bisogna dire che ho fatto 4/5 minuti di filmato a temperatura fresca....
    La hf 200 me l'hanno chiesta, un amico che vuole qualcosa di buono senza spendere troppo......
    Vediamo, se queste cam non mi sodisfano (in rapporto qualità/prezzo/uso) me la tengo.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    cavolo che brutta sorpresa la scheda vuota! o il commesso l'ha davvero messa in modo che registrasse su quella interna o magari non era formattata la tua per la Pana ... può succedere. I colori sul monitor sono da considerare solo fino ad un certo punto ... sulla mia si vedono leggermente sbiaditi e un pochino tendenti al rosso, poi visti a video sono corretti (per i miei gusti).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    La scheda è nuova, comprata da loro. Il commesso (mentre io pagavo alla cassa) ha provveduto a inserirla e settare la cam...... mi sa che ha fatto un casino.
    Poi ho qualche dubbio sulla competenza... voleva convincermi che la registazione progressiva è più fluida dell'interlacciata......

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    magari tornaci e inseriscila tu cob la scusa che vuoi vedere come si fa a scegliere quale slot usare ... quando un commesso non sa bene le cose è meglio fare da se.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Preferisco essere molto cortese e gentile ma "richiamarlo" alla professionalità.
    D'altronde basterà gurdare i filmati presenti nella cam che ho usato.......

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Allora.... la registrazione era nella memoria interna......... Me li ha copiati sulla scheda, ma....... convertiti dalla cam in mp4 a 640x360 Evito ogni commento......
    Rivisti sul pc trovo i colori..... SMORTI..... ma questo (spero) dipenda dal settaggio della cam o dalla conversione.... l'impressione è comunque negativa.
    Audio: eravamo in un grande negozio e quindi il brusio era molto presente e sembra come "inscatolato" ed il rumore di fondo della ventola SI SENTE, già a volume normale ma se si alza......
    Magari posto un pezzetto sul tubo, purtroppo in 640x360
    Ecco la prova

    http://www.youtube.com/watch?v=WjIrRYZjtiU

    Per il momento una mezza delusione.
    Ultima modifica di bisguillo; 24-10-2012 alle 18:21

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ti dirò che credevo peggio, considerata la bassa risoluzione e le condizioni generali. Certo il paragone per essere valido dovrebbe essere fatto un pò più approfondito e a max risoluzione. Comunque dai uno sguardo qui:
    http://www.youtube.com/watch?v=aLZDs...eature=related
    a me sembra che la definizione degli alberi e delle foglie della Pana sia migliore di quello della Sony, però magari è solo un effetto della ripresa.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Non giudico il colore, come ho detto probabilmente il risultato dipende dalla combinazione settaggi/bassa definizione/conversione.
    Mi ha deluso per l'audio e la registrazione del ronzio della ventola.
    Per quanto riguarda il test da te indicato.
    L'avevo già visto. E anche qui grande stupore per il grandangolo della Sony. Hanno esagerato. Se noti quando l'inquadratura si sposta alto/basso o panoramica orizzontale, gli alberi ai bordi dell'immagine si "animano", siamo al limite di un obiettivo "fish eye".
    Aspetto solo di provare la G10, ma mi sa che sarà la prescelta anche se non ha il famoso/famigerato 50p.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Con un microfono esterno magari si potrebbe ovviare al cattivo audio e al rumore della ventola ... però altra spesa e altro peso, senza considerare la maneggevolezza.
    Si il grandangolo è esagerato e si vuole tenere un minore angolo tanto vale non averlo!
    La G10 mi pare una gran bella scelta, anche se peronalmente avrei preferito avere un pò più di zoom (almeno un 15x) e qualche pixel affettivo in più.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    La G10 ..... avrei preferito avere un pò più di zoom (almeno un 15x) e qualche pixel affettivo in più
    Anche io, un 15x lo trovo "giusto".
    Per i pixel il discorso è più lungo.
    Canon ha seguito la filosofia di un numero di pixel perfetti per il fullhd (1920x1080) quindi pixel più grandi.... quindi in grado di catturare più luce... quindi maggiore nitidezza e minor rumore.
    Ma alla fin fine tutto dipende dall'uso della cam.... cosa me ne faccio di una Ferrari se abito in montagna e le strade sono sterrate e piene di neve?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •