|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Toshiba S30 e Consiglio Videocamera in HD
-
09-10-2012, 17:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9
Toshiba S30 e Consiglio Videocamera in HD
Ho acquistato da poco ( mi è arrivata praticamente oggi) la videocamera Toshiba Camileo S30, ed a primo impatto non mi convince molto. Le foto vengono mosse, anche con mano molto ferma ( si legge di questo "difetto" anche su internet) e i video non mi sembrano propriamente FULL HD a 1080p.
Avevo intenzione di chiedere il diritto di recesso ( con Amazon è tutto gratuito) e avevo intenzione di prendere una videocamera migliore. Dovrei usarla principalmente per registrare video in HD in Macro, e scattare fotografie risolute sempre in Macro.
Non vorrei spendere molto ma vorrei comunque un buon prodotto, che non superi i 150 /200 euro. Avete qualche consiglio da darmi? Che ne pensate della Camileo S30 che ho acquistato? :|
-
09-10-2012, 20:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
La Camileo non la conosco, per cui non saprei dirti ... a occhio non mi sembra possa offrire risultati apprezzabili. Non dicono quanti megapixel effettivi abbia, fanno riferimento solo al fatto che internamente c'è un software che fa l'uploader della risoluzione, non ha zoom ottico ma solo digitale (sconsigliato da usare per la cattiva qualità).
Per 150-200 euro non puoi avere il full-HD, devi metterne in conto almeno il doppio.
-
09-10-2012, 20:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9
Ha 8 megapixel e scatta foto fino a 16 megapixel. Ho provato a registrare un video in FULL-HD e non è così male, anche se non eccellente.Gli unici due problemi significanti sono:
1. Le foto vengono mosse
2. A ripresa normale, quindi senza zoom digitale, è come se iniziasse a registrare con un livello di zoom. Nel senso che devo mettere la videocamera ad una distanza molto grande per far entrare nell'obiettivo un semplice oggetto come può essere un cellulare.
A quel prezzo FULL HD forse no, ma a 720 p?
-
09-10-2012, 20:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Non è questione di 1080p o 720p, i pixel che tu dici non sono effettivi ma vengono raggiunti tramite un software che si "inventa" i pixel prendendo informazioni da quelli vicini. E' chiaro che la qualità non potrà mai essere a livello di una full-HD nativa (cioè che ha un sensore da almeno 2.073.000 pixel effettivi), ma forse anche il software che usa non è, ad esempio, a livello di quello della Sony CX200 che pur avendo solo 1.500.000 pixel effettivi fa delle riprese di discreta qualità.
In questo campo non si può inventare niente, se le riprese sono "ritoccate" con artifizi vari non saranno mai all'altezza di quelle effettuate con camere più performanti.
Il video da te registrato non ti sembra male ma devi provare a fare una ripresa con una vera full-HD per capire la differenza.
Sennò perchè ci sono videocamere da 150 euro e quelle da 1.500?
-
09-10-2012, 21:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9
Beh certo, ho detto "non mi sembra male" proprio perchè non registra nativamente a 1080p.
Per quanto riguarda i "due problemi di sopra", puoi aiutarmi in qualche modo?
P.S. Secondo te una fotocamera da 150 euro potrebbe essere una buona alternativa a questa videocamera, in modo che faccia foto migliori ma comunque video equivalenti?Ultima modifica di Canalfeder; 09-10-2012 alle 21:21
-
10-10-2012, 09:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
- foto mosse: probabilmente non ha uno stabilizzatore ed il tipo di impugnatura non favorisce la stabilità. Prova ad usare le due mani per tenerla ferma mentre premi il tasto o può anche essere che lo premi troppo velocemente e l'autofocus non fa in tempo ad inquadrare il soggetto: non se hai una cornice che si illumina quando l'autofocus è OK, e comunque aspetta qualche attimo.
- quando la accendi magari si "ricorda" dell'ultima posizione dello zoom e la mantiene, prova a spengerla con lo zoom azzerato o magari è propio l'obiettivo che non ha molto grandangolo. Un consiglio: non usare lo zoom digitale che peggiora le immagini che già non sono eccellenti (vale per tutte, non solo per la tua).
Ormai le fotocamere che fanno video in full-HD sono numerose e credo che a livello della Camileo ci possano stare, però la cosa migliore anche in questo caso è provare di persona andando in negozio ed inserendo la tua scheda per poi vedere il risultato a casa.
Una cosa importante: i video HD richiedono un PC abbastanza potente per poter essere elaborati ed un programma di editing per poter creare dei DVD in alta definizione (es. AVCHD) che però possono essere visti solo con lettori Blu-Ray.
-
10-10-2012, 11:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9
Per quanto riguarda le foto mosse c'è poco da fare...ho provato a tenere saldamente la videocamera e c'è stato meno "movimento", ma l'effetto rimane. E' come le fotocamere dei vecchi telefoni VGA, scattavi una foto e ci metteva 4-5 secondi per scattarla e te la "spostava".
Per lo zomm invece non credo sia un impostazione, ma è proprio così...Per un eventuale cambio con una fotocamera, cosa mi consigli come specifiche tecniche e accorgimenti? (obiettivo,mp,apertura focale ecc...)
Il PC non è un problema, ho un iMac con un quad-core i5 e 4GB di RAM
-
10-10-2012, 13:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Ormai tutte le fotocamere anche quelle da poco prezzo hanno sensori da almeno 12MP e anche più, per cui non è un problema. Quello che devi vedere è se ne vuoi una che faccia video in full-HD a 720p o 1080p, anche se penso che già che ci sei ti convenga stare sul 1080p visto che non costano tanto di più (30/40 euro, ma se fai una spesa falla bene), e una apertura focale di almeno 3,2/3,5 (è ormai lo standard di quasi tutte) ed uno zoom di almeno 10x.
Guarda queste:
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1598
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1598
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1598
le ultime due costano un pò di più ma offrono anche di più, la Sony ad esempio ha anche il GPS.
l'importante prima di acquistare è che tu chieda se lo zoom può essere azionato durante la ripresa, perchè le prima non potevano farlo.
-
10-10-2012, 13:36 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9
Alla fine il GPS non serve a un granché, almeno per quello che devo fare io. Principalmente con la fotocamera/videocamera devo filmare video in HD "da vicino" ( quindi con oggetti ravvicinati) e scattare foto macro.
Tenendo presente queste cose, quale delle fotocamere da te linkate, o meglio ancora, a quali caratteristiche devo prestare attenzione nell'acquisto di una fotocamera/videocamera?
Leggevo ad esempio che i megapixel non sono così importanti se l'obiettivo è piccolo...
-
10-10-2012, 18:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
il GPS magari non ti serve ora però se fai un viaggio o una gita ti può servire a vedere esattamente il luogo dove hai fatto le foto e il video, certo se ne può fare a meno, ma se sei indeciso tra due questo è un qualcosa in più.
Onestamente con 150/200 euro non compri una videocamera full-hd se non di bassa qualità, e se non vuoi spendere molto la prima che ti ho indicato può andarti bene:
- 16 milioni di pixel
- zoom ottico 10x partendo dal grandangolo 25mm
- riduzione delle vibrazioni
- filmati a 1080p 30fps e 720p a 30fps
l'unico inconveniente è che la durata continua dei filmati è al massimo di 29 minuti, anche se metti una scheda da 8GB che ne potrebbe contenerne anche 60.
La sorella maggiore costa 50 euro di più ma ha lo zoom ottico da 18x anzichè 10x, il monitor da 3" e 921.000 pixel, una batteria più potente, però ha 12M di pixel anzichè 16M.
La Sony a quanto ho sentito è la migliore delle tre per i filmati e la sua batteria è quella che dura di più.
Non so se anche queste due hanno la limitazione della durate dei filmati come la prima, ti devi informare nel negozio dove andrai. La Sony nella catena di grande distribuzione che ti ho messo è in offerta a199 ma il prezzo sarebbe 299, quindi un'ottima occasione.
-
10-10-2012, 18:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9
Che ne diresti di questa Olympus?
http://www.eprice.it/fotocamere-digi...MPUS/d-4333771
Mi sembra ottima " per quello che posso capire io" e per il mio budget. Lo zoom ottico è superiore a quelle che tu hai elencato e le macro le fa da 1cm ( le altre da 10). Però registra video a 720, che può essere una cosa negativa o una cosa indifferente...
EDIT: con un piccolo sforzo economico potrei prendere anche il modello superiore, l'olympus SP-720 UUZ. Che ne dici?Ultima modifica di Canalfeder; 10-10-2012 alle 19:25
-
10-10-2012, 20:03 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Mi sembra buona però è più ingombrante di una compatta ed in certi casi può essere un ostacolo e poi è 720p: se non ti interessa molto puoi anche fartela bastare, però il 1080p ha più qualità: al momento ti sembra che vada bene anche il 720p ma poi dopo qualche mese potresti cominciare a dirti "però ... con pochi euro in più prendevo l'altra ..." e magari un pò di pentimento viene fuori.
La SP720 è decisamente meglio, per 60 euro io non ci penserei su tanto, però costa come la Sony compatta: devi vedere se il maggiore ingombro ti può dare fastidio o no.
-
10-10-2012, 20:07 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9
Alla fine sono più propenso a prendere la SP720, anche perchè la differenza di prezzo è davvero minimo: 30 euro online.
Quindi escludo a priori la Sony per il prezzo, perchè 200 euro proprio non posso spenderli. Credo che mi farò rimborsare la camileo, che utilizzerò comunque per fare un video "urgente", e mi comprerò la SP720.
Hai qualche idea su come risolvere il fatto che la Camileo riprende già con "lo zoom"? Cioè devo riprendere un oggetto su un tavolo e non posso permettermi un tavolo lungo 3 metri e soprattutto un cavalletto professionale.
P.S. Le dimensioni alla fine non sono un grosso problema. Utilizzerò la fotocamera principalmente in casa, il problema piuttosto sarà trovare un cavalletto non costoso...
-
12-10-2012, 18:50 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9
Icaro ho un'altra domanda per te
Questo trepiede va bene per la SP-720UZ: http://www.eprice.it/cavalletti-foto...HAMA/d-2611542 ?
(p.s. Come si mantiene la fotocamera su questo trepiede? Nella foto non si vede nè l'aggancio a "tenaglia" nè altro...)
-
12-10-2012, 20:01 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Hama è un marchio conosciuto quindi anche se il prezzo è davvero basso il prodotto dovrebbe essere abbastanza buono.
L'aggancio con la macchina fotografica avviene tramite una vite che ha la testa sotto la parte piatta del cavalletto e va avvitata con il corrispondente "buco" posto al di sotto del corpo macchina, almeno è così che funzionano la maggioranza dei treppiede.
Dallo zoom della foto si vede in mezzo un pezzetto chiaro che è la filettatura della vite.