Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233

    Consigli per Editing HD, troppa lentezza !


    Ciao a tutti, io da anni mi diletto in montaggi di riprese amatoriali.
    Ho sempre usato Pinnacle studio (alla versione 15 adesso) e qualche volta Adobe Premiere.
    Da quando sono passato al full HD, i tempi di montaggio di sono decuplicati.
    Pur avendo un Notebook dalle prestazioni decenti anche se non eccelse (Intel core i5, 4gb ram, 600gb hard disk, scheda grafica nvidia gt320M 1gb) ogni volta che faccio un taglio di una scena devo attendere 30/40 secondi prima che il rendering sia terminato, voi capite che la pazienza ha un limite... e cos' ho accumulato filmati su filmati e sono sempre in ritardo con i montaggi (devo ancora vedere le vacanze di 2 anni fa...).
    Qualcuno mi può consigliate un software (o a questo punto un hardware) che mi possa velocizzare ?
    Voi come fate a fare i montaggi ?
    Non è che c'è qualche trucco (a parte fare il defraggler regolarmente ?)
    Sto rimpiangendo l'SD
    grazie, ciao !
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Benvenuto tra noi (ex) traumatizzati dal passaggio SD/FULLHD
    Devi anche capire che i files video passano da una risoluzione di 500.000/750.000 ad una di 2.070.000.... è comprensibile che le elaborazioni siano decisamente più lunghe.
    Alcune dritte:
    Usa uno (o più) hard disk esterni (se il tuo pc ne ha uno solo). Il disco fisso C solo per la lettura del programma, l'altro (o gli atri) per le elaborazioni dei files e la lettura delle clips. Pinnacle stressa molto il disco. Se sullo stesso disco deve fare tutto..... ha bisogno di tempo per la lettura/taglio/scrittura/salvataggio. Se poi il tuo disco è un 5600 rpm (come quasi tutti) è lentino. Inoltre se si rompe il fisso... resti a piedi, se il lavoro maggiore lo fa l'hard disk esterno male che vada hai perso solo il progetto.
    Con un pc simile al tuo, per esperienza diretta, una certa velocizzazione del tutto l'ho ottenuta solo collegando un disco esterno a 7200 rpm con collegamento USB3.
    Parlano bene di Power Director, sembra sia molto più veloce anche con pc datati. Trovi una discussione proprio qui sul forum.
    Questo programma l'ho avuto proprio oggi, farò qualche prova e vedrò se sarà il caso di lasciare Pinnacle.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da MudzGromit Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, io da anni mi diletto in montaggi di riprese amatoriali.
    Ho sempre usato Pinnacle studio (alla versione 15 adesso) e qualche volta Adobe Premiere.
    Da quando sono passato al full HD, i tempi di montaggio di sono decuplicati.
    Pur avendo un Notebook dalle prestazioni decenti anche se non eccelse (Intel core i5, 4gb ram, 600gb hard dis..........[CUT]
    Ciao Mudz, la risposta è Power Director. Non mi dirai che non hai visto il thd che curo in questo Forum? Scherzo, comunque dacci un'occhiata e fai i settaggi indicati all'inizio del thd, dove parlo dei computer datati, frutto di molte mie sperimentazioni. Dalle risposte e dai ringraziamenti, vedrai che la cosa è possibile.
    Con 50i e 1920X1080 funziona addirittura con un monocore veloce!
    Ciao, Giuseppe

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    g.IN e bisguillo, scusate se mi intrometto, ma volevo sapere se installando PW10 fa conflitto con Pinnacle 15, perchè avrei intenzione di scaricare la demo di PW10 ma non vorrei che poi non andassero bene nessuno dei due.
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    69
    No, io ho provato diversi programmi di editing installati sullo stesso Computer e non sono entrati in conflitto.
    Certamente bisogna aprirne uno alla volta!
    Ciao, Giusppe

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    grazie1000 per i consigli.
    Il mio disco è già un 7200rpm, infatti i pgm di prestazioni me lo danno come abbastanza veloce (il disco esterno USB2 è molto più lento), a questo punto tenterò il Power director che non ho mai provato.
    Una curiosità, se invece dovessi acquistare un nuovo portatile, cosa consigliereste come caratteristiche ?
    grazie ancora ! vi terrò aggiornati
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Con Pinnacle non puoi fare molto.
    Puoi prendere un i7 con 6/8 di ram, sistema operativo a 64bit ma.... non noterai un "deciso" miglioramento...
    Se lo devi prendere apposta, secondo me, il risultato non vale spesa.
    PS
    per PW 10 dammi qualche giorno e ti darò il confronto.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    ... e sostituire l'hard disk con un SSD o un ibrido Momentus della seagate ?
    potrebbe far aumentare le prestazioni ?
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    secondo me la spesa non vale la resa, la velocità aumenterebbe di poco ...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Quoto Icaro1.
    Nessun programma attuale può avvicinarsi ai tempi di una elaborazione con files di risoluzione standard.
    O spendi un capitale (nel vero senso della parola) per un PC spaziale o devi rassegnarti.
    Poi dipende da cosa devi montare.... un paio di filmini di vacanze e qualche ripresa di famiglia..... non ne vale la spesa.
    Soffro un pochino ma ne guadagno economicamente!!!!!
    Poi i tempi più lunghi sono in fase di renderizzazione e masterizzazione. Li lanci di sera, attivi l'opzione "spegni computer alla fine" ed hai risolto..... solo che devi aspettare il mattino dopo. Pazienza ragazzi, ci vuole pazienza....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    "Pazienza ragazzi, ci vuole pazienza...." ... o essere pensionati e avere tempo a disposizione! Comunque credo che, anche visti i risultati ottenuti da bisguillo con PW, non possa essere ideato attualmente un programma in grado di elaborare velocemente l'HD con tutte le transiazioni e gli effetti che vogliamo mettere... magari tra qualche anno quando i PC avranno componenti talmente veloci che il collo di bottiglia sarà solo la masterizzazione su DVD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •