Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    6

    Scelta nuova Videocamera - Consiglio per acquisto


    Ciao a tutti, volevo comprare una nuova videocamera Full HD dato ce ho una Sony DCR-SX33 ma sono indeciso su alcuni modelli.

    - Sony HDR-CX260 che dovrebbe essere l'evoluzione della CX250 (da quanto ho letto le prestazioni sono le stesse eccetto la memoria interna) http://www.sony.it/product/cam-high-...ck/hdr-cx260ve

    - Sony HDR-CX570 http://www.sony.it/product/cam-high-...ick/hdr-cx570e

    - Panasonic HC-X800 http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...322/index.html

    - Canon LEGRIA HF M506 http://www.canon.it/For_Home/Product...EGRIA_HF_M506/

    Qualcuno di voi può darmi qualche suggerimento? a me servirebbe che faccia anche delle buone riprese in condizione di scarsa luminosità.
    La mia scelta sarebbe la CX570 ma dato che è difficile da trovare, andrebbe bene anche la CX250 che vendono con flash da 8Gb + custodia

    Se conoscete altri modelli più o meno concorrenti consigliatemi pure
    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ciao, innanzitutto bisognerebbe sapere su che cifra vuoi stare e che tipo di riprese vuoi fare, se vacanze, compleanni ecc. o più avanzati per uso anche lavorativo. I prezzi di quelle che indichi sono diversi tra loro, quindi in teoria "più spendi più qualità hai".
    Addirittura la Pana è un modello a 3CCD e va sui 700-750 euro contro i circa 400-450 della CX260!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    Ciao icaro, grazie per la risposta.
    Mi sono gia informato sui prezzi delle videocamere, la sony consiglia 680€ per la CX570, la CX260 l'ho trovata a 440€, la canon circa 530€ e la panasonic sui 700/800.
    Rispetto al prezzo però volevo anche sapere qualcosa riguardo alla qualità. Oltre ad un uso per le vacaze o cose simili mi servirebbe anche per un uso un po' più serio come matrimoni, quindi ambienti poco luminosi.
    Vorrei quindi prendere un modello che non sia professionale (2/3000€) ma che abbia comunque una buona qualità.

    Ad esempio con la Sony CX570 se dovessi fare delle foto sono sicuro che sono di altà qualità, cosa che non posso ottenere con la canon M506 dato che ha un sensore da 3.2Mpixel.

    Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha questi modelli come si trova.

    Vorrei stare su una videocamera con memoria sd (senza proiettore per le sony dal momento che costano 100/200€ in più rispetto al modello base)
    grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da mnt Visualizza messaggio
    Sony CX570 se dovessi fare delle foto sono sicuro che sono di altà qualità
    Non sono proprio sicuro di quanto affermi.
    In genere la parte fotografica della cam sono più un ripiego o una emergenza piuttosto che una vera fotocamera.
    Parti dal presupposto che ormai anche le compatte viaggiano su foto da 8/12 megapixel e non 5 megapixel, le reflex sono ormai dai 16 megapixel in su... anche se ragionare solo sui megapixel è molto limitativo e fuorviante. Entrano poi in gioco le ottiche. Quelle dedicate al video hanno caratteristiche e funzionalità che molto spesso sono in netto contrasto con le esigenze di una fotografia.
    Non baserei la mia scelta sulla parte "fotocamera" della cam. Esitesse un prodotto che unisce il meglio delle cam al meglio delle fotocamere.... le aziende venderebbero la metà dei prodotti. Sony, canon, panasonic, etc., non hanno nessun interesse a realizzare un simile prodotto. L'unico tentativo del genere è stato fatto dalla JVC che, guarda caso, non ha interessi in campo fotografico
    http://www.jvcitalia.it/product.php?...U&catid=100172
    Le recensioni in rete però non sono eccelse....
    Ultima modifica di bisguillo; 05-09-2012 alle 19:56

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    Si bisguillo la mia scelta non si basa assolutamente sulla parte fotografica, era solamente un appunto sulla parte fotografica.
    Quello che mi interessa è una buona qualità di immagine sia di giorno che in condizioni di scarsa luminosità.

    Diciamo che ora la scelta è tra la Sony CX250 o la Legria HF M506.
    Da quello che mi hanno detto la sony CX570 non è destinata attualmente al mercato italiano (l'ho trovata in un solo negozio 640€)

    La Sony CX250 + sd8Gb + borsa l'ho trovata a 421€ bianca, 433€ nera satinata.
    La Canon LEGRIA HF M506 a 405€

    Quale mi consigliate?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    La CX250 è superata ormai dalla CX260 per cui andrei su quest'ultima che è una buona macchina, ha un bello zoom e grandangolo, la Canon 506 ha un sensore pro che dovrebbe assicurare maggiore luminosità e riprese più nitide.
    Poi entrano in gioco altri fattori come lo zoom, il grandangolo, i colori ecc.
    Prova a cercare su youtube dei video di test e guarda quale delle due ti soddisfa di più.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    I 3,2Mpixel della canon contro gli 8.9Mpixel della sony fanno qualche differenza nella qualità video?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Devi controllare i pixel effettivi.
    canon: 2,07 sony 260: 2,23 o 1,67 (in 4/3) sony 570: 5,02 o 3,76 (in 4/3).
    In linea di massima più pixel hai e più definita è l'immagine ma, in campo video, questa regola non è assolutamente ferrea.
    Piccolo dubbio: come sei messo a PC? Già lavorare con files da 2,07 (canon) è dura, non oso pensare cosa mi occorrerebbe per gestirne 5,02 della sony 570

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2
    Scusate. Vorrei acquistare una telecamera FULL HD di medio prezzo per uso personale, so anche che più spendo più ho. Sono indeciso su quale casa orientarmi, esempio: SONY, CANON, PANASONIC, JVC etc..... spero di trovare una soluzione. Grazie ciao
    My Home: TV 42"LCD Sharp Aquos LC-42X20E, Panasonic TH-37TX70EA - TV/monitor Samsung T200HD - AUDIO Ampli Onkyo TX-SR705 Black - Anteriori Centrale Posteriore e Sub Chario piccolo gray - Bluray Marantz BD 5004-HD Player Toshiba HD-EP30KE, DVD Player Samsung HR-720 - SAT sky HD : 2 ch stereo Sony mini coordinato mini disc- Pc desktop Acer Aspire XS950 HD 500 GB 4 GB RAM - Console Sony Ps3 60 GB .

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti per le risposte! alla fine ho comprato la sony cx250 con flash da 8Gb e borsa compresi, a parte ho comprato una flash da 16Gb.
    Per ora sembra un buon acquisto!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    Ciao Sauron, essendo gia la seconda Sony che prendo ti consiglierei lo stesso modello che ho preso io, la HDR-CX250.
    Adesso però non è più a listino ma è stata sostituita dalla HDR-CX260, non c'è alcuna differenza di prestazioni tra le due videocamere. Il nuovo modello, rispetto alla 250, ha 16 Gb di memoria interna (espandibile con sd), di conseguenza cambia anche il prezzo: circa 550€, come puoi vedere anche sul sito sony.
    Io l'ho trovata da un rivenditore ufficiale sony
    C'è anche la Canon LEGRIA HF M506 a 405€ circa.
    Altrimenti puoi andare sulle panasonic con la tecnologia 3mos

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2
    grazie mille per il coniglio....... ti farò sapere sabato vado e faccio l'acquisto
    My Home: TV 42"LCD Sharp Aquos LC-42X20E, Panasonic TH-37TX70EA - TV/monitor Samsung T200HD - AUDIO Ampli Onkyo TX-SR705 Black - Anteriori Centrale Posteriore e Sub Chario piccolo gray - Bluray Marantz BD 5004-HD Player Toshiba HD-EP30KE, DVD Player Samsung HR-720 - SAT sky HD : 2 ch stereo Sony mini coordinato mini disc- Pc desktop Acer Aspire XS950 HD 500 GB 4 GB RAM - Console Sony Ps3 60 GB .

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    sulle 450 euro di budget cosa mi consigliate?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    una di quelle citate sopra va bene.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •