Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    8

    Question videocamera "professionale"


    ciao a tutti

    dopo vari lavori, lavoretti e quanto altro sono finalmente riuscito a raccimolare 1500 euro e vorrei comprare una videocamera che si avvicini il più possibile al concetto di Professionale. ho in mente dei progetti da fare e mi hanno "commissionato" delle riprese per le quali la mia fotocamera non è più sicuramente sufficiente.
    a me piaceva la canon XA10 ma è fuori budget.

    assolutamente fondamentale la possibilità di attaccarci un microfono esterno.

    premetto che ho solo vent'anni e che già tirar su questi soldi è stato ostico, quindi non ditemi "spendine un pochino di più" :P

    grazie mille siete gentilissimi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    sono strumenti bellissimi che non posso permettermi ora come ora ma che un giorno non mi dispiacerebbe usare.

    grazie per avermi segnalato indirettamente la HVRHD1000U.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    guarda anche questa ...
    http://www.sony.it/product/cam-high-...tick/nex-vg20e
    ha gli obiettivi intercambiabili e buone caratteristiche.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il mio appunto era solo per rimarcare l'abuso che si fa in certi campi, a livello di marketing, del termine "professionale", cosa che poi si ripercuote sugli utenti che lo usano indiscriminatamente e pensano che che un certo prodotto sia, appunto, professionale, quando non lo è, ma è solo un buon prodotto, magari ottimo, più costoso della media.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Il mio appunto era solo per rimarcare l'abuso che si fa in certi campi, a livello di marketing, del termine "professionale", cosa che poi si ripercuote sugli utenti che lo usano indiscriminatamente e pensano che che un certo prodotto sia, appunto, professionale, quando non lo è, ma è solo un buon prodotto, magari ottimo, più costoso della..........[CUT]
    sono contento che abbiamo chiarito il punto allora sì sono d'accordo; lungi da me il pensare di poter prendere uno strumento da professionista con soli 1500 euro, sapendo bene quanto in realtà costi una macchina del genere.

    ti ringrazio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    guarda anche questa ...
    http://www.sony.it/product/cam-high-...tick/nex-vg20e
    ha gli obiettivi intercambiabili e buone caratteristiche.
    l'avevo notata anche io e mi piaceva il fatto di poter cambiare le ottiche.
    non ero però riuscito a capire se è possibile utilizzare un microfono esterno oltre a quello integrato (anche se pesantemente sopra la media)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276

    Le telecamere professionali costano da 5000euro +IVA in su..Se desideri info in merito chiedi pure, ci lavoro con quella attrezzatura..


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •