|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: videocamera "professionale"
-
07-08-2012, 23:01 #1
Guest
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 8
videocamera "professionale"
ciao a tutti
dopo vari lavori, lavoretti e quanto altro sono finalmente riuscito a raccimolare 1500 euro e vorrei comprare una videocamera che si avvicini il più possibile al concetto di Professionale. ho in mente dei progetti da fare e mi hanno "commissionato" delle riprese per le quali la mia fotocamera non è più sicuramente sufficiente.
a me piaceva la canon XA10 ma è fuori budget.
assolutamente fondamentale la possibilità di attaccarci un microfono esterno.
premetto che ho solo vent'anni e che già tirar su questi soldi è stato ostico, quindi non ditemi "spendine un pochino di più" :P
grazie mille siete gentilissimi
-
08-08-2012, 01:07 #2
Se quella è "professionale" queste cosa sono?
http://www.ikegami.de/products/broad...ra/hdsv10.html
http://pro.sony.com/bbsc/ssr/cat-bro...meras/cat-hdv/
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-08-2012, 06:09 #3
Guest
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 8
-
08-08-2012, 09:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
guarda anche questa ...
http://www.sony.it/product/cam-high-...tick/nex-vg20e
ha gli obiettivi intercambiabili e buone caratteristiche.
-
08-08-2012, 11:40 #5
Il mio appunto era solo per rimarcare l'abuso che si fa in certi campi, a livello di marketing, del termine "professionale", cosa che poi si ripercuote sugli utenti che lo usano indiscriminatamente e pensano che che un certo prodotto sia, appunto, professionale, quando non lo è, ma è solo un buon prodotto, magari ottimo, più costoso della media.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-08-2012, 21:22 #6
Guest
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 8
-
08-08-2012, 21:23 #7
Guest
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 8
-
14-08-2012, 18:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Le telecamere professionali costano da 5000euro +IVA in su..Se desideri info in merito chiedi pure, ci lavoro con quella attrezzatura..