Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Unire filmati HD

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    6

    Unire filmati HD


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo delle videocamere HD...sicuramente quello che vi chiederò è banale, e per questo chiedo scusa in anticipo

    Ho acquistato da poco una Sony DHR-CX200E e vorrei sapere come fare per unire i vari file creati in un unico video...senza particolari pretese (almeno per ora) di editing. Io vorrei comunque mantenere un filmato HD per poterlo vedere un un TV-LED Samsung tramite la penna USB.

    Potete indicarmi quale SW utilizzare?

    Grazie millle

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ciao, insieme alla videocamera ci dovrebbe essere anche un disco contenente un programma per fare dell'editing a livello amatoriale, prova a guardare. Ricordati che per elaborare video in HD devi avere un PC abbastanza potente e che per vedere il video tramite chiavetta il TV deve poter leggere i formati generati dalla videocamera o dal programma che usi per fare editing (es: AVCHD ecc.) altrimenti devi creare un DVD e farlo leggere da un lettore blu-ray.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Si, icaro1 ha ragione . Insieme alla video camera dovrebbe esserci un disco con il programma PMB della Sony. Usalo, il programma è facile ed intuitivo, senza pretese, ma comodo per iniziare . Il problema può nascere se la tv legge i formati... ho provato a far leggere da chiavetta qualche file (.m2ts) ma, non ci sono mai riuscito . Poi masterizzo tutto in blu-ray .

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    6
    Grazie ad entrambi per la risposta.
    Anche un mio amico mi aveva parlato di questo SW, nella confezione c'è solo un programma che cataloga i filmati e le foto in base alla data. Non credo si chiamo PMB ma al massimo lo cerco e lo scarico dal sito della Sony. Per ora mi potrebbe andar bene se unisce i file, anche "brutalmente" senza effetti particolari, e mi restituisse un qualsiasi file leggibile con VLC; poi collegando il PC alla tv riuscirei a vedere il filmato, naturalmente per ora posso dimenticarmi di mantenere l'HD viste la capacità del mio computer!

    Comunque, visto che vorrei avvicinarmi a questo mondo forse potrei attrezzarmi con mezzi più idonei.
    Potreste cortesemente indicarmi i requisiti minimi per un buon computer per l'eleborazione video capace di gestire l'HD? Poi dovrei attrezzarmi con un masterizzatore blu-ray ed un lettore per la TV...avete anche consigli a riguardo?

    Sia che per il PC che per masterizzatore/lettore blu-ray vorrei attrezzature buone ma comunque a prezzi accessibili...grazie mille!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    per il PC occorre che abbia un processore i5 ad almeno 2.4 Ghz (i5-2430/i52450), minimo 4 GB di memoria RAM (meglio 8 GB visto il costo irrisorio), una scheda video media con 1 GB di memoria (es. Radeon HD 6670), un disco rigido da almeno 750-1.000 GB diviso in due partizioni, una da 250 GB per i programmi (il disco "C") ed una per archiviare i filmati. Se puoi aggiungi un altro disco asterno (o interno se prendi un desktop) da 1 TB per salvare i filmati originali. Se intendi fare dei blu-ray devi prendere un masterizzatore BD estrerno (così lo puoi collegare ad altri PC, costo 70-80 euro) e DVD blu-ray meglio se riscrivibili così in caso di errore puoi cancellare e rifare, altrimenti puoi masterizzare in formato AVCHD su DVD+-RW (c.a. 20-30 minuti di capienza) con un normale masterizzatore, però occorre sempre un lettore blu-ray da collegare alla TV (io ho un LG550 da 59 euro e va benissimo).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    6
    Grazie mille icaro1!

    Quindi per quanto riguarda materizzatore e lettore blu-ray posso trovare ottime soluzioni restando sotto i 150 euro complessivi.
    Il problema mi sembra il PC, perchè leggendo il comparto hardware richiesto penso potremmo stare intorno a 600-700 euro per un fisso (ho già un portatile quindi preferirei un fisso a questo punto)...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    icaro1..... non hai lasciato nulla al caso, descrizione perfetta ! E' sicuramente un ottimo inizio ! Assolutamente giusto tutto , in particolare, comprare blu-ray rescrivibili !!!!! Con la mia inesperienza e la mia fretta di masterizzare br, ne ho bruciati (non credo sia il termine adatto) un bel pò e, dopo, ho comprato i "rescrivibili" .

    mastrolore : credo ti convenga usare un pc fisso . Io, ho iniziato da subito con un Intel Core i7 950@ 3.07 GHz e 12 GB di Ram .

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da napodan Visualizza messaggio
    mastrolore : credo ti convenga usare un pc fisso . Io, ho iniziato da subito con un Intel Core i7 950@ 3.07 GHz e 12 GB di Ram[CUT]
    Ma infatti preferirei un fisso...come ho già detto. Ho fatto una rapida ricerca sui siti Dell e HP, ma coi i requisiti indicati prima arrivo ben oltre i 700 euro. E' una spesa che farò sicuramente...ma nell'immediato credo che mi fermo a masterizzatore e lettore br per la tv. Almeno inizio a giocare e prender la mano con la videocamera; per l'editing per ora cerco di usare il SW base di Sony che il mio portatile dovrebbe reggere, al massimo dovrò sacrificare l'HD per ora.

    Sicuramente nel giro di 10 giorni compro masterizzatore e lettore (ed una buona scorta di br rescrivibili!!!)....avete consigli a riguardo? Per i lettori, ho visto che molti supportano il 3D...io non ne ho bisogno però!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    mastrolore : per i rescrivibili, dalle mie parti ho trovato soltanto i Sony ... anche costosi (molto!) avendo trovato solo Sony, non ho potuto verificare delle differenze con altre marche . Lo dici tu che non hai bisogno del 3D ! Intanto inizia a vederlo, poi, frequenta AV Magazine e te ne renderai conto . Anche io tempo fa dicevo così !

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    @mastrolore: un PC come ti ho descritto ma portatile l'ha preso mia figlia, un Acer 7750G, con schermo da 17" Full-HD pagato 649€. Con i fissi credo che spenderai meno (schermo escluso), prova a vedere in giro le varie offerte. Per utilizzare tutta la RAM oltre i 4 GB devi prendere un PC che abbia il sistema informativo a 64 bit, altrimenti quelli a 32 non la riconoscono.
    Esempio: http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1501 (senza monitor 100€ in meno).
    oppure: http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60236532
    ps: grazie napodan, ormai un pò di esperienza ce l'ho!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Prego icaro1 ........ mi sei stato MOLTO utile in passato e, se ne avessi bisogno anche in futuro !!!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    6
    Ciao icaro, grazie per i due esempi....il primo mi sembra ottimo come rapporto prezzo-prestazioni!!! E' una spesa che sicuramente entro fine 2012 farò...

    Ciao napodan, sicuramente hai ragione sul fatto che mi innamorerò del 3D. Io ho detto che ora non mi serve solo pechè ho una tv nuova non 3D

    State tranquilli, che se mi appassiono come mio solito...vi romperò le scatole molto spesso

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    6
    Rieccomi a tormentarvi.

    Potreste darmi dei consigli o indicazioni sul masterizzatore esterno br e sul lettore br per la tv?

    Per il primo non so proprio su quali parametri concentrarmi...help!!!

    Mentre per il lettore ho visto un modello della Samsung, il BD-E6100 (3D, collegamento wireless, ecc...). Come prezzo vorrei restare al massimo su questa fascia...sembra buono o avete alternative da proporre?

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    per il masterizztore starei su Samsung SA506 o LG (se lo trovi) che costano un pò meno, Sony e Plextor sono migliori ma costano quasi il doppio. Come lettore se sei interessato al 3D e al wireless va bene quello, altrimenti guarda qui:
    http://www.lg.com/it/lettori-dvd-blu...ettori-blu-ray


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •