Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio su acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    Consiglio su acquisto


    Salve, ho 17 anni e dovrei girare il mio nuovo cortometraggio e vorrei cambiare telecamera, e mi sono fissato sulla 60d o 600d (che sono fotocamere), quale mi consigliate delle due?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Molto dipende dal budget che hai e dall'uso che ne vorrai fare, penso che già la 600D sia una buona macchina, comunque guarda qui:
    http://www.fotografidigitali.it/news...60d_35458.html
    ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Entrambe vano bene, non so quanto è il tuo budget, comunque meglio una 600D con un bel obiettivo, che una 60D con un obiettivo scarso...

    Se pensi di tenerla per più tempo o vuoi trattarla con un po' meno di rispetto, la 60D è fatta meglio ed è un investimento.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Non conosco a fondo i modelli da te citati.
    Usare una fotocamera per fare riprese video mi lascia molto perplesso.
    Il primo motivo è la scomodità.
    L'ergonomia è studiata per le foto, non per le riprese. Prova a stare qualche minuto a braccia tese, o con ambedue le braccia sollevate all'altezza del viso, e poi mi dici come stai.
    Se la uso su un cavalletto per riprese in studio o su un set (diciamo riprese "statiche") allora va bene, ma se te la devi portare in giro e riprendere scene a mano libera allora ti faccio tanti auguri.
    Il secondo e' l'autofocus.
    Di solito in modalità filmato tale funzione non è prevista, dovresti focheggiare a mano e non è poi tanto semplice. Ripeto che non conosco i modelli che hai citato (sono un Pentaxiano), magari hanno superato questi problemi.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Dedicato a tutti i perplessi:
    Video girati con HDSLR

    Hai ragione che una HDSLR non è ergonomica ne comoda da tenere in mano, ma manco la Canon XL1 ed è durata più di 10 anni sul mercato con rispettivi aggiornamenti.... Al meno la HDSLR prendi un monopiede e vai.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Infatti ho appena detto che per riprese statiche funziona benissimo. Presuppone anche una buona conoscenza tecnica per impostare le riprese.
    Se invece la usi nelle vacanze (per esempio) trovo ulterioriormente scomodo andare in giro con monopiedi, obiettivi, etc......
    Un ultima cosa, non mi paragonare un cam da migliaia di euro (in pratica una professionale) con una onesta entry level. Se acquisti una professionale si suppone che tu faccia dei video professionale, e non per diletto o cazz....ggio. E se lo faccio per diletto non mi passa neanche per la mente di portarmi in viaggio chili di attrezzatura.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Bisguillo, io sono d'accordo con te.

    Se vedi le mie risposte, chi vuole una telecamera economica, li mando verso una machina fotografica. Chi vuole una telecamera a prezzo medio, li mando verso una telecamera attuale, leggo consigli validi due anni fa. Chi vuole fare "cinema", li indirizzo verso la Sony Nex.

    La miglior telecamera del mondo non serve a niente se la hai lasciata a casa.....

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Citazione Originariamente scritto da Videoteque
    La miglior telecamera del mondo non serve a niente se la hai lasciata a casa.....
    E, soprattutto, conta più il fotografo (o il cameraman) che l'attrezzatura


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •