Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    31

    Videocamera Full Hd + Fotocamera refrex O MirrorLess per fare entrambe le cose?


    Buonasera,
    ho in mente di cambiare sia la videocamera che la fotocamera oramai moooolto datate, ma le mie esigenze sono veramente minime, mi piacciono sia le foto che i video per i viaggi, compleanni, eventi in genere, non sono certo un professionista ne aspero ad esserlo...
    La Telecamera è una Canon MiniDV MVX450, che non uso oramai da tempo immemore a favore della GoPro, ma considero quest'ultima spettacolare per lo sport, ma completamente inutile per le altre cose (no zoom, no stabilizzatore, ecc). Pensavo di prendere Una SONY HDR-CX130E.
    La mia reflex attuale è una Olympus e420 che darei via per una Nikon D3100

    Ho poi trovato sul sito della Sony la NEX-5NK, che mi sembra interessante. Che ne pensate come videocamera? Mi consigliate di fare un unico acquisto per foto e video?
    Ripeto le mie esigenze sono bassine, se non la praticità di avere un unico oggetto che faccia abbastanza bene entrambe le cose (foto buone e video in fullhd)

    GRAZIE!
    Salone: TV LG 55LB561V, Blu-Ray Samsung BD-H6500, Audio Lg Sound Bar 2.1
    Camera da letto: Samsung LE22B450C, Blu-Ray Samsung BD-P1600

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Ciao,io mi considero un utente di basso livello però per le foto uso una Panasonic Lumix e per i video una Panasonic sd 60,e sai perchè?Perchè fare video con una macchina fotografica nn è facile per una semplice questione di ergonomia(corpo troppo grande,difficoltà nel zoomare,ecc..)certo che le reflex e le mirrorless faranno sicuramente ottimi video FULL HD,ma da esperienza personale,per fare foto fotocamera e per girare video videocamere

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    31
    In linea di massima la penso ancio io così, ma vista la spesa da affrontare mi sembrava il caso chiedere un consiglio :-)
    Che ne pensi della CX130E come videocamera?
    Salone: TV LG 55LB561V, Blu-Ray Samsung BD-H6500, Audio Lg Sound Bar 2.1
    Camera da letto: Samsung LE22B450C, Blu-Ray Samsung BD-P1600

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Ciao di nuovo,
    la Sony CX130E è una video camera,se nn sbaglio,di entrly level quindi nn aspettarti granchè...io ho una Panasonic sd 60 che fa ottimi video ma il reparto foto lascia veramente a desiderare,credo che sia cosi anche per la Sony,a sto punto opterei per Sony Nex...che ritengo buone macchine ma troppo costose

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    31
    hai ragione, mi sono spiegato male...
    intendevo se devo predere oggetti separati, come esclusivamente come videocamera come ti sembra la CX130E?
    Salone: TV LG 55LB561V, Blu-Ray Samsung BD-H6500, Audio Lg Sound Bar 2.1
    Camera da letto: Samsung LE22B450C, Blu-Ray Samsung BD-P1600

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    In linea di massima si...io prenderei 2 macchine separate,cmq la Sony CX 130E è una buona videocamera di entrly level,cmq se cerchi un buon compromesso ti consiglio la Sony Nex che ha anche ottiche intercambiabili

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90

    Venendo da una reflex, non so se potrai superare il tornare a un sensore piccolo come la hx9v, che è eccellente in tutto, trane in poca luce. A favore il prezzo e l'ingombro, minimo.

    Se vuoi mantenere un sensore grande, luminoso, che ti permette di sfocare l'intourage delle tue riprese, la Sony Nex5n è una soluzione coi contro-fiocchi.

    A chi ti consiglia di acquistare due prodotti mediocri invece di uno buono, ripensatevi! La qualità va molto più lontano della quantità...

    A chi a paura di riprese mosse per telecamera piccole, compratevi un treppiedi o al meno, un monopiede. Una telecamera di 250gr zoomata verrà SEMPRE mossa, che siate neofiti, amateur o profesionali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •