|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: MAC importazione avchd senza perdita qualità
-
24-05-2011, 20:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 4
MAC importazione avchd senza perdita qualità
Buonasera, ho già scritto un'altra volta su questo forum riguardo un tema differente e ho avuto delle risposte serie e professionali quindi, certo di trovare la soluzione al mio problema, dopo varie ricerche sul web, mi rivolgo a voi.
Premessa: capisco poco e niente di video editing e mi diverto a girare solo brevi filmati con una normalissima fotocamera.
Posseggo un macbook pro 15" i5 2010 con cui importo i filmati dalla mia Sony HDR-CX115, registrati in full hd 1920x1080 17M. Per l’importazione uso sia Imovie che Final Cut Express cercando in entrambi i casi di mantenere la qualità video originale. Esportando poi i progetti ho notato che la qualità dei video, riprodotti sul mac, è inferiore rispetto a quella che ho notato su una TV FULL HD collegando direttamente la Sony tramite HDMI.
Quindi la mia domanda è la seguente: come devo fare per mantenere la qualità originale? Ci sono dei parametri particolari che devo settare nella fase di importazione/esportazione? Una volta importati i filmati sul mac o salvati su un hdd esterno, è possibile in seguito collegando il computer con l’HDMI alla TV ottenere lo stesso risultato che trovo collegando direttamente la videocamera?
Credo di essere molto confuso su concetti che saranno sicuramente alla base di questi argomenti e spero di riuscire a risolvere il “problema” e a capire dove sbaglio.
Ringrazio tutti per l’attenzione
Saluti
-
24-05-2011, 21:57 #2
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Io uso al momento solo imovie '11. Io posso acquisire con la massima qualità, non mi risultano altri settaggi, dal menù di acquisizione, nelle tendine devi scegliere max qualità.
-
25-05-2011, 10:43 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 34
[ Una volta importati i filmati sul mac o salvati su un hdd esterno, è possibile in seguito collegando il computer con l’HDMI alla TV ottenere lo stesso risultato che trovo collegando direttamente la videocamera?
I filmati importati su hdd interno del mac o salvati su hdd esterni li vedrai dal computer a tv tramite HDMI con la stessa qualita' del collegamento videocamera/tv .
-
30-05-2011, 16:52 #4
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da stalleri
Primo, imovie 11 non mi sembra a suo agio con questo tipo di file ma credo sia una scelta di apple. Loro hanno come supporto finale il dvd e su quello i filmati full hd hanno problemi di compatibilità con i normali lettori dvd.
Inoltre per quanto riguarda la visione del girato, col mac vedi bene solo se il filmato è progressivo sia 1080p che 720p con l'interlacciato vedrai sempre le figure seghettate. A meno che non "lavori" l'.mts.
Ma a fare tutte queste lavorazioni occorre molto tempo libero.
Comunque per vedere il full hd ti consiglio di usare come lettore video per mac Movist. Legge qualsiasi cosa per mac anche il fuori standard che vedi a scatti con VLC player - l'unico lettore che legge gli hd fuori standard.
-
04-06-2011, 10:14 #5
@Moro89
Ovviamente i filmati si vedono meglio se colleghi direttamente la videocamera alla tv: utilizzi un collegamento hdmi e la videocamera invia il file direttamente nel formato nativo di registrazione; su mac la risoluzione dipende dal monitor e dal programma utilizzato per la visione. In ogni caso, il mac (iMovie) NON riduce assolutamente la risoluzione del girato, ma acquisito il file, ed effettuato il montaggio, devi esportarlo per creare il file definitivo con la risoluzione che vuoi: il risultato sarà un filmato in alta definizione di ottima qualità. Ciò detto, nella visione su mac la qualità non sarà mai paragonabile a quella di un televisore HD (a meno di non guardarlo tramite Quicktime in finestra alla dimensione originale): io uso Apple TV per vedere sul tv via wi-fi i filmati che ho sul mac.
nb: io ho una Sony HDR-CX105E..."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
14-11-2011, 08:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Imola(BO)
- Messaggi
- 173
Salve, anch'io ho lo stesso problema, per il momento non ho una videocamera fullhd pero succede se no dv, quando esporto la qualità è inferiore, non so mai quale opzione utilizzare per esportare, cmq nei movimenti orizzontali se vede a tratti... cmq tra 1 mese mi devo comprare una videocamera full hd e ancora non ho capito qual'è migliore tra sony e panasonic, sopratutto compatibile pienamente con imovie a 1080p, voglio il massimo della risoluzione e senza dover convertire... esiste qualcosa? qualcuno mi può aiutare?...
Plasma: Samsung UE55HU8500 - Videoproiettore: Epson EH-TW6000W - Amplificatore: Denon AVR-X3400H - Diffusori: JBL SCS200 - Media Center: Himedia Q10PRO - AppleTV - Console: Xbox ONE - Decoder Sat/DDT: SkyQ - Telecomando: Harmony 900.