|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Videocamera per attività Ufficio Marketing aziendale
-
24-10-2011, 10:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Videocamera per attività Ufficio Marketing aziendale
Ciao a tutti!!
Come da titolo sono alla ricerca di una videocamera. L'utilizzo che dovrò farne sarà legato attute le attività che fanno parte di un ufficio marketing.
Quindi:
video per la manutenzione o comunque legati all'utilizzo dei prodotti che produciamo (settore metalmeccanico);
video per il gruppo: meeting ecc, fino alla cena aziendale.
Comunque non video di respiro professionale, degli spot ad esempio.
Al 90% i video saranno destinati alla pubblicazione i rete, e comunque la prerogativa sarà una fruibilità elevata.
Perciò direi che mi servirebbe una videocamera di buona qualità ed elevata maneggevolezza dei video, sia come editing che come supporti.
BUDGET: fino a 500€
Spero di essere stato abbastanza esaustivo nella descrizione delle mie priorità. Grazie, Luca
-
24-10-2011, 12:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Comprati una macchina fotografica che fa i video cosi se ti serviranno fai anche le foto
-
24-10-2011, 13:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Ciao, abbiamo già una reflex ed una semi-compatta ad ottica fissa.
Il fatto è che la qualità è troppo bassa, come la risoluzione. Ed inoltre i video durano al max 3 minuti.
Grazie per il consiglio comunque
-
24-10-2011, 15:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
che macchine avete? cmq basta prendere una scheda piu' capiente...
Al tuo badget le camerine sono tutte uguali....cioè moooolto scarse....poi se vi accontente....
-
24-10-2011, 15:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Puo' essere ma l arisoluzione non cambia.
Cmq io ho chiesto un consiglio per una videocamera, non se posso adattare la fotocamera...
-
24-10-2011, 16:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
si si scusa, se mi son permesso di darti un consiglio, sai ci lavoro con le telecamere, vedi tu...buona fortuna
-
24-10-2011, 16:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Non te la prendere, io ho accettato il tuo consiglio e ti ho anche ringraziato. Salvo poi far notare che ciò che mi serviva era altro, l'ho scritto anche nella risposta. Se poi insisti e mi porti su una strada che è fuoriluogo rispetto alla mia domanda non è colpa mia.
Io ho solo fatto notare che non è ciò che mi serve, soprattutto per evitare che il topic fosse sviato.
-
24-10-2011, 16:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Bene, per cui camerine di buona qualità in quelle cifre non esistono...inoltre indipendentemente dalle marche panasonic, sony ecc.., sono tutte uguali...
Poi se vi accontetate di poco vanno benissimo.
-
24-10-2011, 18:20 #9
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da max68first
-
24-10-2011, 20:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Ragazzi scusate ehhh non voglio convincere nessuno, purtroppo dico Purtroppo le bridge e le reflex superano le telecamere anche di un certo prezzo, sinceramente a me fa' male ammettere visto che sono un operatore di ripresa. Pensate che alcuni lavori tipo spot, video musicali, corti, ecc...si fanno con le reflex perché il sensore e' più grosso. Credetemi che certe compattine registrano il 720/50P e nn sono niente male, poi che dire, fate come credete.....
Ultima modifica di max68first; 24-10-2011 alle 20:41
-
25-10-2011, 08:20 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Rieccomi. Allora, ho controllato e la Canon E-520 (reflex) che abbiamo non fa video. Li fa solo l'Olympus Power shot (digitale ad ottica fissa), che però, come dicevo prima, fa video ad una risoluzione troppo bassa.
Come dicevo, capisco che sarebbe meglio spenderne molti di più di soldini per una videocamera ma questo è il budget.
Alla luce di ciò c'è qualcuno che riesce a darmi un consiglio per una videocamera nel range 300/500€ del quale dispongo?
Voglio dire, ci sarà comunque qualche differenza, seppur minima, che può portare a scegliere una camera piuttosto che un'altra.
Ad esempio, io guardando in giro ho visto che cmq ci sono videocamere senza stabilizzatore a quel prezzo, e quindi le eviterei.
Insomma,possibile che una videocamera da 300 e una da 500€ siano uguali a livello di prestazioni o comunque di corredo tecnologico?
Se è così, ne scelgo una a caso e via.
Grazie per la collaborazione.
-
25-10-2011, 08:36 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Non sono assolutamente uguali...un conto è una videocamera da 200€, un altro è una da 400/500 € (il doppio del prezzo!)...
Come consigli però non sò aiutarti...anzitutto bisognerebbe capire se vuoi una videocamera standard, o in alta definizione.Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
25-10-2011, 08:52 #13
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da daPupe
P.S.: Il programma in dotazione alla Pana (HD Writer 3.0) è semplice ma permette elaborazioni di base e la messa in rete su You Tube con pochi passaggi: Guarda questo video e potrai anche valutare lo zoom a 40X e la definizione. Aumentando lo zoom peggiora progressivamente la nitidezza. Ti dico questo questo perché mi è sembrato che lo scopo finale è quello di pubblicare i tuoi spot.Ultima modifica di ggaspo; 25-10-2011 alle 09:05
-
25-10-2011, 09:53 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Originariamente scritto da daPupe
Originariamente scritto da daPupe
Originariamente scritto da daPupe
Se prendi una camerina con le schede SD, devi avere un pc potente per editare i file...
Buon acquisto...
-
25-10-2011, 09:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Per CRI92
Se vuoi vedere la differenza tra una camera e l'altra come minimo devi investire dalle 1200/1500euro...Putroppo in questo settore l'attrezzatura costa un botto, basta pensare solo il mio faretto che uso per la mia costa 800+iva....fai tu...