|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Videocamera per attività Ufficio Marketing aziendale
-
25-10-2011, 10:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Credo che abbiamo due concetti diversi di qualità...giustamente tu lavorando con queste macchine percepisci maggiormente la differenza di qualità tra entry-level e fascia media o medio-alta. E questa affermazione è testimoniata dall'ultima frase che hai detto (il faretto da 800€)...
Ora, non mi puoi dire che nella fascia entry-level le videocamere sono tutte uguali...ci sono differenze, tra le varie fasce di prezzo. Poi che rispetto a prodotti dal costo superiore non ci sia paragone su questo non si discute, ma non tutti hanno l'esigenza di tuta questa qualità, soprattutto considerando i costi a cui si va incontro.
P.S: anche io come ggaspo posseggo una Panasonic SD-90 e ne sono soddisfatto. :-)Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
25-10-2011, 11:04 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Originariamente scritto da cri92
Sicuramente con la tua ti troverai bene e ne sei soddisfatto, ti assicuro che se prendi una camerina che costa 200/300 il risultato finale è il medesimo del tuo..
Spero di essermi spiegato...
-
25-10-2011, 13:36 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Eccomi qua,
Originariamente scritto da max68first
, un po' pasticcione.
Originariamente scritto da ggaspo
Originariamente scritto da max68first
Originariamente scritto da cri92
-
25-10-2011, 14:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Per fortuna le camerine che registrano su DVD non ci sono piu', erano oscene, oltre a non riuscire a fare un montaggio..
Come camera HD ci sono le hdv "vecchiotte" che restrano du nastroDV, o le nuove SDHC che registrano su schedine tipo macchina fotografica per intenderci.. sicuramente con sensore Tri-mos, come marca ti consiglio Panasonic, Canon, Sony...
-
26-10-2011, 02:12 #20
CX130 Sony
Originariamente scritto da daPupe
La Sony CX 130E è una videocamera full HD, settata a 50i non crea file pesantissimi, che possono essere editati tramite PowerDirector9 anche con computer datati. Non è malaccio nei test: ha anche un bel grandangolo (circa 30 mm equivalenti nel formato fotografico 35 mm) utilissimo per i video di gruppo, meeting, ecc.
Il prezzo, intorno ai 300 Euro!
Notte, Giuseppe
-
26-10-2011, 08:55 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da max68first
Originariamente scritto da g.ln
Comunque ho ristretto la cerchia a 3 camere:
Sony HDR CX 130E - Jvc GZ-HM650 - Canon Leigra HF R26
Adesso ci medito su un po', chiaramente ogni consiglio è ben accetta
Grazie a tutti comunque!Ultima modifica di daPupe; 26-10-2011 alle 09:02
-
26-10-2011, 13:15 #22
Canon HF R26
La Canon HF R26 ha un sensore da 1/4,85 quindi un po' più piccolo di quello della Sony, obiettivo equivalente al fotografico di 41,2-1154 mm, quindi zoom potente, ma che non serve molto, e grandangolo un po' limitato.
Comunque è una Canon e va sempre rispettata!
Ciao, Giuseppe
-
27-10-2011, 09:09 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Grazie g.In, penso che proporrò la sony per l'acquisto.
Ma qualcuno sa dirmi qualcosa sul software sony? E' compatibile con i sistemi a 64bit?
-
29-10-2011, 23:45 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Anch'io stavo pensando all'acquisto di una videocamera che sostituisse la mia vecchia con i minidvd ...un disastro montare i film... ed ero indeciso tra Pana sd900 e canon hf41 ...
Siccome sto però anche comprando una nuova compatta, la Canon Powershor S100, che fa anche filmati in full HD, non vorrei fare poi con la videocamera le stesse cose che fa la compatta, stando a quanto ho letto in questo 3d.... quindi ... vale la pena comprare entrambe?
-
30-10-2011, 08:27 #25
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Si. La videocamera filma, la fotocamera fa foto, i telefonini fanno le telefonate, etc. Le eventuali altre opzioni sono per le emergenze o le cose non previste.
-
30-10-2011, 12:04 #26
ogni cosa fa bene il lavoro per cui è stata progettata
Originariamente scritto da ggaspo
Ciao, Giuseppe
-
30-10-2011, 18:48 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
è quello che ho sempre pensato anch'io.... anche se effettivamente ... una D300S con un microfono esterno ... forse potrebbe fare delle belle riprese
ma dovrei cambiare la mia 300 alla quale manca una S e mi costa meno prendere una Videocamera così tego anche impegnata la moglie mentre faccio le foto.
E tra SD900 e HF 41 ... cosa mi consigliate (video di viaggi, feste in casa e saggi della scuola)?
Grazie a tutti
-
08-11-2011, 09:32 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione.
Videocamera ordinata e in arrivo.
A breve vi farò sapere le mie sensazioni, ma da neofita non credo di potervi dire più di ciò che non sapete già
GGID magari puo' interessarti
-
12-11-2011, 17:58 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
La Sony...? tienici aggiornati su come va .. grazie