Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: SONY HDR-CX130E

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    3

    SONY HDR-CX130E


    Vorrei cortesemente sapere..cosa ne pensate della SONY HDR-CX130E ?? potete specificare pro e contro? grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41
    Ciao!
    L'ha presa mio marito ed è soddisfatto in fatto di riprese ma le ha fatte tutte in full Hd 1920x1080p/50p. Sono presenti anche le qualità più basse di ripresa. Ha scoperto che va in macro in automatico e lo stabilizzatore ottico funziona veramente bene.
    Sul PC le riprese (in formato .mts) le vediamo perfettamente senza problemi ma se devi editarle io al momento ho riscontrato qualche difficoltà con i programmi Corel Video Studio 12 e Windows Movie Maker (ma l'abbiamo da 3 giorni...). Siamo in attesa di ricevere Pinnacle 15 e vedere cosa succede (anche se mi hanno informato che avrò sicuramente difficoltà a gestire il 50p). [c'è una mia discussione apposita]

    Spero possano esserti utili queste informazioni.

    Ciao ciao.
    Notebook ASUS FX753V: Windows 10 64bit

    Notebook ASUS X750JB: Windows 7 64bit

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    3
    grazie mille della tua risposta! io comunque come programma di editing userò premiere pro cs5.5 quindi credo che nn avrò problemi e riguardo ai 50p che tipo di difficoltà si potrebbero avere con l'editing? grazie in anticipo per la risposta ciao ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    41

    Noi abbiamo Pinnacle 15 però qualche problemino di gestione lo abbiamo.
    Importato il file mts e dato in uscita un formato DVD compatibile le immagini in movimento sono scattose, mentre le immagini mts viste sul pc, con il classico Windows Media Player, sono fluidissime.
    C'è un mio topic apposito.

    Ti posso dire che da un amico che ha Premiere Pro Cs4 gli mts funzionano benissimo, magari devi fare qualche aggiornamento. O magari se stai utilizzando la versione Trial c'è qualche limitazione... mi ricordo che la CS4 trial per esempio non importa gli mpeg2...

    Fai sapere se risolvi!
    Notebook ASUS FX753V: Windows 10 64bit

    Notebook ASUS X750JB: Windows 7 64bit


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •