Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    178

    Hd.Masterizzazione non blu ray


    Salve.Tra poco acquisterò una telecamera hd a 1080p.Il mio problema sarà l'archiviazione.Premetto che i file che acquisirò dalla tele li salverò su due hardisk,senza compressioni.Cosi da avere sempre il file nativo.
    Quello che vorrei però è salvare il filmato anche su un cd,perche per non sapere ne leggere ne scrivere.....in caso che accada l'imponderabile almeno non perderò i miei ricordi.Ma come consigliate di masterizzare?non ho blu ray,ma vorrei masterizzare in modo da avere sempre la qualità migliore.Quale procedura mi consigliate?E quale programma usare?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Mi pare di capire che sei un poco ansioso. Li salvi già su due hard disk, dovresti avere la sf....a che si rompano tutti e due nello stesso momento, altrimenti sei sempre in tempo a ricopiare dal disco superstite. Comunque se non hai il bluray puoi editare e salvare in AVCHD, su un normale disco DVD da 4,7, tenendo presente che ogni disco non potrà contenere più di 30 minuti di registrazione. Non è la qualità originale ma, secondo me, è il miglior compromesso. Inoltre alcuni lettori da tavolo "digeriscono" questo formato.
    Per il programma io uso Pinnacle, ma suppongo che anche altri simili (Magix, etc..) lo facciano senza problemi.
    Piuttosto il problema potrebbe essere il pc. Per editare questi files (specialmente se sono a 50p) devi avere un hardware "tosto", minimo 4gb di ram, processore quad core, sistema operativo possibilmente a 64 bit, etc..... Si riesce anche con configurazioni inferiori ma devi mettere in conto lunghi tempi di elaborazioni e, almeno per Pinnacle, frequenti crash e/o blocchi di programma.
    Ultima modifica di bisguillo; 19-09-2011 alle 17:53

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Per il programma io uso Pinnacle, ma suppongo che anche altri simili (Magix, etc..) lo facciano senza problemi...crash e/o blocchi di programma.
    Tutto giusto. Ho anche provato tutti i programmi ultimi sotto i 150 € (quelli nominati ed altri) e, almeno per il mio PC, Pinnacle è quello che si blocca di meno.
    Ultima modifica di ggaspo; 20-09-2011 alle 09:26

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64

    Masterizza un DVD Dati caricandoci i file nativi della tua videocamera.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •