Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10

    Nuova telecamera dopo 10 anni...domande!


    Salve,

    Mi chiamo Mario e questo è il mio primo post.
    Sono un dilettante che usa la telecamera principalmente per conservare memorie dei propri viaggi e della propria famiglia.
    Finora ho usato con piacere una vecchia Sony DCR-TRV330E, digital 8. Ora comincia a dare segni di cedimento (pulsanti che si rompono, interruttori capricciosi etc.) e non volendo rischiare la rottura definitiva, volendo poter continuare a vedere la mia collezione di cassette digital 8, mi sono deciso all'acquisto di una nuova telecamera.

    Dopo lettura di molti siti, ho molti dubbi che vi pongo.

    - Mi sembra di aver capito che l'HDV è piu' versatile dell'AVCHD. Ancora vero? Leggo tutto e il contrario di tutto. Per i montaggi uso Cyberlink PowerDirector. Ho un Intel Core 2, E6850 3.0 GHz con 4 GB di Ram. Riuscirei a gestire propriamente gli AVCHD con un computer non recentissimo? Si trovano ancora telecamere HDV?

    - Sono un "archiviatore". Preferirei pertanto davvero una soluzione a nastro e non a scheda di memoria. Riesco ancora a vedere cassette VHS-C di 20 anni fa. Sono ancora in vendita telecamere a nastro? Non vedo nulla sui vari siti online

    - Il budget è intorno ai 500 euro.

    Grazie a chi vorra' dare un consiglio, magari qualche modello, a questo dinosauro!

    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    178
    Vedi anche io ho ancora una tele di 11 anni pagata all'epoca 2,2 milioni.Funziona benissimo e non avrei motivo di cambiarla...ma le differenze di qualità dell'immagine delle nuove full hd sono impressionanti.E quindi nonostante sia affezionato alla mia sony con obbiettivo leica sto per convertirmi al full hd.Per l'archiviazione non so quale possa essere il problema...basta ogni volta scaricare i video su una o due hardisk...e via,archiviato

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    A 500 euro solo HDV usate. Le uniche consumer sono la Canon HV40 e la Sony HDR-HC9. Con i miglioramenti dei programmi di editing potresti anche farcela a gestire l'AVCHD nativo, con programmi agili tipo Edius o Vegas, Cyberlink Power Director, sempre che l'editing sia tagli e titoli.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10
    Grazie...solo macchine usate
    Su che prezzo per un modello nuovo valido invece?

    Grazie!

    ps. una buona fonte per l'usato?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Ho visto su Trovaprezzi che l'HV40 si trova sui 650 euro, quindi è calata di prezzo.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Post doppio
    Ultima modifica di Albert; 02-09-2011 alle 15:24
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •