|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Consiglio videocamera HD
-
16-07-2011, 18:52 #16
per citarne un modello che nei post di prima ne abbiamo parlato...
la Panasonic SD90
Sony CX 160
ovviamente questi sono solo 2 modelli ma c'e' ne sono tanti..
sono modelli che costano dalle 400,00 450'00 € e sono di fascia media..
poi per il top di gamma si sale di prezzo giustamente...
-
16-07-2011, 19:01 #17
Guest
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 24
ok grazie mille.. sono soddisfatto delle risposte.. ci penserò
-
19-07-2011, 17:53 #18
Guest
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 24
vorrei chiedere un'ultima cosa... sono orientato sulla sd90... ma mi chiedevo leggendo i vari post... delucidazioni sulla Sd da scegliere.. e se fosse subito obbligatoria.. e quanto lievita il prezzo.. grazie
-
19-07-2011, 18:18 #19
bhe'.. dipende.. dalla marca che prendi , sul sito amazon.com ad esempio trovi una memoria SDHC da 32GB a 31.00€
ovviamente non ha nessuna marca nota o di fiducia, un utente del forum , l' ha acquistata @DJAndrea) lui puo' farti sapere come va'...
poi se vai su marche note tipo: San disk - Lexar- Panasonic- Trascend .. ecc... allora il prezzo sale , poi sta' a te valutare....
ti consiglio sulla "classe " si memoria, che per i video a 1080p, deve essere abbastanza veloce, e ti consiglio, una classe(6) minimo..
diciamo che una sandisk da 16gb devi spendere da 40 a 50 €...
-
27-07-2011, 11:02 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 4
12345678
Ultima modifica di Rùbezahl; 28-07-2011 alle 20:44
-
27-07-2011, 11:53 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 4
12345678
Ultima modifica di Rùbezahl; 28-07-2011 alle 20:44
-
22-08-2011, 01:32 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 13
Ciao, hai mp!
-
22-08-2011, 07:46 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 178
Io da un po ho cominciato a considerare una tele alta defi.Io non mi faccio prendere dalla fretta,valuto tutto dimensioni e qualita.Cerco nel web,forum,guardo video su youtube...vado nei centri a valutarne anche la consistenza e tutto quanto.Di certo qui troverai piu competenti rispetto a quello che troverai nei cm...ragazzi che ne anche conoscono le caratteristiche del prodotto.Avendo poi tv hd ed un media box,dove metteri tutti i file,1080 50p
Panasonic è stata la mia scelta finale...la sd90 riassume qualita,prezzo accessibile,e dimensioni.Anche se ancora mi fa gola la sd700 con i suoi tre sensori ottica leica,e la possibilita di fare foto a 14 mega....chissa poi se le farei.Ma costa 250 euri in piu ed di poco....ma in mano ci fai caso,piu grande.....comunque la sd90 è un gran prodotto rispetto alle sorelle di diversa marca
-
22-08-2011, 11:10 #24
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da platini967
Ultima modifica di ggaspo; 22-08-2011 alle 18:36
-
23-08-2011, 06:27 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
mah lo stabilizzatore della sd800 non è un granchè è leggermente meglio se si va pianissimi ma se si va normali balla lo stesso ! lo stabilizzatore della sony hx9v è meglio
-
01-09-2011, 15:06 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Ciao a tutti
Posso darvi un consiglio? con i budget cosi' bassi, non state ad impazzire questo è meglio di quella eccc. ai quei livelli sono tutte uguali, se la usate in vacanza o nel tempo libero, compratevi una reflex tipo la 600D che fà dei bellissimi video o una bridge tipo panasonic...
Non lasciatevi abbindolare che su alcune c'è scritto 1080P, neanche le camere broadcast non lo fanno....