Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    Telecamera per conferenza su monitor senza registrare


    In una sala conferenze vorremo mettere un monitor (tassativamente senza tuner altrimenti bisogna pagare il canone rai) in una seconda saletta con la possibilità di vedere il relatore (audio ci sarebbe già).
    Per realizzare il tutto la mia idea sarebbe di mettere un monitor da pc 28” full hd (si trovano sui 300 euro) con ingresso hdmi, posizionare una telecamera hd un po' in alto (appena sopra le teste dei presenti) e con un cavo hdmi da 10 mt dovrei aver risolto.
    Che ne pensate? Com'è la qualità del video senza fare la registrazione?
    Come telecamera vorrei stare sotto i 300 euro, con prodotti come la panasonic sd40 come sarebbe la resa sul monitor?
    Qualcuno ha mai provato?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    Ieri pomeriggio sono andato da mediamondo a toccare con mano la Panasonic sd40 e la Sony cx115, la ragazza in maglietta rossa è stata molto gentile e mi ha collegato un cavo hdmi per farmi vedere l’immagine su un monitor da 20 pollici (c’era sono quello già collegato e vicino).
    Prima ho provato la Panasonic e devo dire che lo zoom e la messa a fuoco automatica erano migliori della Sony, in particolare la messa a fuoco era quasi istantanea e sempre più che discreta, però, nonostante il negozio fosse ben illuminato, nelle zone in penombra “sgranava” un pochino.
    La Sony invece nelle stesse zone di penombra era decisamente più nitida (anche se comunque non eccezionale), da preferire sicuramente sotto questo aspetto, però la messa a fuoco mi ha deluso parecchio, ogni tanto sfocava (forse non è sensibile ai piccoli movimenti) e bisognava “stimolarla” con lo zoom per farla tornare ok.
    La commessa mi ha fatto vedere che sulla Panasonic , smanettando nel menù, è possibile togliere tutte le scritte osd sul display, non l’ho stressata anche per la Sony ma mi confermate che è possibile anche su quella?
    Cosa mi consigliate?
    On-line trovo la sd40 a 250 euro e la cx 115 a 290 euro, qualcuno ha indicazioni migliori?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •