Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62

    quale tra CANON LEGRIA HF R16/17 , PANASONIC HDC-SD40, SONY HDR CX115


    QUALE MI CONSIGLIATE? AVETE ALTERNATIVE SULLA STESSA FASCIA DI PREZZO?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3
    Sono curioso della risposta perchè ho la stessa domanda in testa.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    74
    personalmente canon anche se starei sulle nuove versioni r26/r27
    Ultima modifica di darksun; 15-06-2011 alle 09:54

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193
    avevo lo stesso dilemma e l'ho risolto acquistando la canon hf r16....
    diciamo che le caratteristiche sono simili (tutte fascia entry), ma ciò che mi ha fatto decidere per la canon è che ha 8 Gb di memoria integrata, mentre le altre no...calcola che una discreta memoria da 8 Giga la paghi circa 40- 50 euro (quelle di classe 6 o superiori).
    mi sono trovato benissimo e le riprese sono ottime...calcola che come la videocamera, anche io sono entry level e quindi non sono alla ricerca di prestazioni "particolari"...in definitiva è un acquisto che sicuramente rifarei...


    p.s. ricorda sempre il discorso della memoria integrata!!!!
    LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Avrei fatto anche io la stessa scelta ma non per la scheda memoria.
    Queste canon funzionano perfettamente alla massima risoluzione con schede di classe 4, le uso normalmente con la mia canon HF200. L'unica differenza con la classe 6 è la maggiore (ma non tanto) velocità di trasferimento dei files sul PC.
    Una classe 4 de 8 costa molto meno di 40/50 euro. Questo è il prezzo di una 16 classe 4 (Sandisk SDHC € 44) acquistata in una nota catena di negozi.
    Comunque, buona scelta per una entry level.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •