Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37

    Compressione Video senza perdita qualità


    Ciao,
    Con la mia sd60 inizio ad accumulare parecchi video registrati alla massima qualità.
    Ora però devo comprimerli per poterli distribuire su dvd e per metterli su youtube.
    Non vorrei perdere troppa qualità video, l'audio deve rimanere elevato.

    Quale software mi consigliate?
    Mi conviene lasciarli in 1080 e abbassare il bitrate o convertirli a 720p con bitrate piu elevato?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11
    Mi conviene lasciarli in 1080 e abbassare il bitrate o convertirli a 720p con bitrate piu elevato?
    Non ha senso un bitrate piu' elevato a una minore risoluzione, a 720 puo' essere minore, non conserveresti comunque il dettaglio dei 1080.
    Dipende se devono essere compatibili con lettori di qualcuno non HD.
    Per YT li puoi dare in pasto cosi', tanto ci pensano loro a riconvertire sensa senso un filmato imbruttendolo, almeno non uploddarli interlacciati.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37
    Per i dvd, si su lettori full hd, per 2 ore devo fare almeno 4 dvd, ma qui vorrei lasciare una buona qualità.
    Su yotube invece il problema è che voglio ridurre la dimensione senno per uplodarli ci metto 2-3 ore con la linea a 400 kbps di up.
    Qui posso tranquillamente diminuire la qualità video.
    Software consigliati ?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    Per lettori fullHD allora lascia quella risoluzione, ma a che bitrate sono gli originali?
    Per youtube tieni presente comunque che già converte lui male, meglio dargli un decente filmato come fonte, per YT deinterlaccialo prima.
    Software consigliati ?
    Avidemux o Xmedia Recode, poi dipende da quanto li vuoi comprimere.

    Anche a 720p comunque non è che puoi calare il bitrate come fosse un divx/xvid SD.
    Altrimenti metti la risoluzione a 640x, deinterlacci e comprimi in xvid con 1500 di bitrate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •