Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 15 PrimaPrima ... 289101112131415 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 214
  1. #166
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    728

    per masterizzre un bd come opzioni codifica da solo mpeg 2 o h264 (meno dispendiosa come mb)

  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    728
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    scusa populus, c'è una cosa che non capisco: io non uso PW quindi può darsi che dica una castroneria, ma quando dici che il formato codifica è h264 vuol dire che il filmato è in HD ma allora perchè in qualità metti SD720x576/50i? Non è un controsenso fare l'HD e poi usare l'SD? tanto vale fare la codifica in SD, o non ho capito un tubo?
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Fammi fare qualche prova, e ti dirò. D'istinto mi viene da dire che aggiungendo i capitoli deve riscriversi il file. Magari risponde prima G.in.
    Però non ho capito una cosa. Perchè trasformi i vecchi files in h264 (qual'è il formato nativo?)? Non ho mai fatto la prova ma credevo che 1 ora di vecchio formato occupasse meno di 1 ora in h264.
    La rispo..........[CUT]
    I filmati sono in maggior parte acquisizioni nastri vhs, altri mini dv, ma sempre in SD,tutti in 4:3; il disco blu ray mi serve per la capienza, non per l'HD, or ora stavo pensando che quando si passa da "crea" , anche se si importano file video, debba sempre fare authoriting, penso che la dimensione del file video quasi raddoppi a causa del fatto che per masterizzare ble ray non si possa scegliere il formato 4:3 ma che sia imposto il 16:9 ( non avrebbe senso per l'HD), ma nel mio caso è uno spreco essendo tutto il materiale in 4:3.
    Chiedo lumi ai maestri...

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    he he he ..., caro bisguillo, siamo sulla stessa lunghezza d'onda!

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    populus scusa ma io farei così:
    le acquisizioni da vhs e mini dv in SD li lascerei così senza codifica h264, è uno spreco di spazio, tempo e la qualità non migliora ... li elabori in SD così il rendering è più veloce e poi masterizzi un disco blu-ray da 25GB non come blu-ray ma come DVD normale a 720*576, penso che in PW si possa fare: perchè dici che il blu-ray non accetta il 4:3? io non ho un masterizzatore blu-ray ma mi sembra strano ... e poi veramente non comprendo il passaggio in h264 ... a cosa ti serve?

  5. #170
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    728
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    populus scusa ma io farei così:
    le acquisizioni da vhs e mini dv in SD li lascerei così senza codifica h264, è uno spreco di spazio, tempo e la qualità non migliora ... li elabori in SD così il rendering è più veloce e poi masterizzi un disco blu-ray da 25GB non come blu-ray ma come DVD normale a 720*576, penso che in PW si possa fare: perchè dici ..........[CUT]
    Se sbaglio correggetemi, dopo aver modificato i video, fatto montaggi, tagli ecc con "produci" ho codificato in h264, questo non fa risparmiare dati invece di usare l'mpeg o avi?

    Per ICARO: Cosa intendi per elaborare in SD? Quale formato di codifica consigli?
    Inoltre il formato coi bluray è solo 4:3, per Dvd normale intendi i Dvd con codifica avchd, non capisco...

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Allora, ho fatto una prova veloce con i files a disposizione. Avevo un vecchio files in .mov in 4/3.
    A PD ho detto di importarlo. Subito mi avverte che il file è in 4/3 e il progetto è impostato in 16/9 e mi chiede se voglio modificare. Dico di si. Vado in Produci e scelgo mpeg2. Di default in "nome profilo/qualità" mi propone "DVD HQ. Apro la tendina e scelgo DVD SP.
    Faccio la produzione. Seguo quanto spiegato nel messaggio 28. Alla fine arrivo a produrre il disco. Scelgo Bluray. PD mi propone h264.
    Da "qualità/profilo" apro il menu a tendina e mi da la possibilità di scegliere mpeg.2. Formato (proposto) SD 720x576
    Il filmato dura 5 minuti e in basso a sinistra (icona disco) mi dice 458MB/24202MB.
    Ho rifatto il tutto (sempre modificando in 4/3) con h264, e scegliendo come formato SD 720x576 ed in effetti l'occupazione diminuisce a 363MB/24202MB.
    Penso che il tutto dipenda dall'inizio: impostare il filmato a 4/3 prima di iniziare qualsiasi elaborazione
    Non ho creato il disco e quindi vedrò poi se effettivamente rifà l'authoring.

    PS

    Dimenticavo.
    Per impostare in 4/3 basta cliccare sulla primissima riga in alto a sinistra della schermata di PD, di fianco alla icona "Rotellina" c'è scritto (su fondo bianco) 16:9 con un triangolino di fianco. Basta cliccare sul triangolino e scegliere 4/3
    Ultima modifica di bisguillo; 15-12-2012 alle 14:20

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    volevo dire che io partirei con il formato standard definition e proseguirei con quello ... ti ripeto che non uso PD ma Pinnacle, può darsi che ci siano differenze di impostazioni tra i due. Io facevo così:
    - inizio progetto in formato 4:3 (all'inizio Pinnacle fa scegliere se impostare in automatico dal primo clip o se vuoi tu)
    - nelle impostazioni sceglievo: PAL - Compatibile DVD (720*576)
    - facevo il progetto con relativo rendering
    - alla fine creavo il DVD o un file in funzione della lunghezza del filmato, e se era il caso, facevo magari 4-5 files per una durata di 40-45 minuti e poi creavo il DVD finale.
    Comunque credo che bisguillo abbia spiegato bene quello che intendevo io, e se segui le sue indicazioni ti troverai bene.

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    PD è MOLTO più automatico.
    Tu imposti 4/3 o 16/9 e carichi i files.
    Ti elabori il filmato e SOLO quando esegui "produci" puoi fare le scelte.
    Le scelte che lascia non sono numerose come per Pinnacle, sei costretto a selezionare da quelle disponibili che sono in funzione della codifica scelta.
    Ad esempio io non ho trovato nessun posto dove variare il bitrate. Se voglio fare un bluray a 40.000..... NIET, non esiste questa opzione. Ti lascia la scelta se "i" o "p", il formato (1920x1080, o meno), ma per il resto ZERO.
    Se qualcuno sa dove intervenire attendo fiducioso.

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    728
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Allora, ho fatto una prova veloce con i files a disposizione. Avevo un vecchio files in .mov in 4/3.
    A PD ho detto di importarlo. Subito mi avverte che il file è in 4/3 e il progetto è impostato in 16/9 e mi chiede se voglio modificare. Dico di si. Vado in Produci e scelgo mpeg2. Di default in "nome profilo/qualità" mi propone &quo..........[CUT]
    All'inizio del progetto ho messo subito su 4:3 e non l'ho mai modificato.
    Farò anch'io delle prove.
    Dopo aver prodotto il file sue le dimensioni sono uguali a quello che poi trovi quando entrato in "crea" e importato file precedentemente prodotto trovi in basso a sx (dimensioni file/spazio disco)?

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Mi pare proprio di si.
    Inoltre la "produzione" del file è stata veloce. Per 5 minuti ci ha messo meno di 2.

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    PD è MOLTO più automatico.
    Tu imposti 4/3 o 16/9 e carichi i files.
    Ti elabori il filmato e SOLO quando esegui "produci" puoi fare le scelte.
    Le scelte che lascia non sono numerose come per Pinnacle..........[CUT]
    ho capito ... allora per passare a PD da Pinnacle aspetterò ancora un pò ...quando tu avrai preso confidenza col programma così potrò "sfruttarti" per avere dritte ed info!

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Apprezzo la tua IMMENSA bontà e altruismo

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Apprezzo la tua IMMENSA bontà e altruismo
    guarda il lato positivo ... io lo faccio pensando a come sarai contento di poter fare da maestro ...

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Grazie. Il mio narcisismo è alle stelle

  15. #180
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    728

    Buon Natale a tutti.


    A presto...


Pagina 12 di 15 PrimaPrima ... 289101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •