Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    15

    Sony cx 130 : scelta obbligata ?


    Ciao,
    devo comprare una videocamera Full HD, le cose che piu' mi interessano sono (in ordine di impotanza) :
    1) Economica (diciamo budget max 400 euro circa)
    2) Immagini nitide e dettagliate !
    3) Buon grandangolo (28 mm equivalente)
    4) Stabilizzatore ottico
    5) Mirino esterno (LA USEREI SPESSO IN MONTAGNA con molta luce)
    6) Registrazione in progressivo
    7) Resa decorosa in interni

    Ho visto che la Sony cx 130 (ora sui 375 euro in rete) sembra avere tutte le caratteristiche a parte il mirino: ma ci sono videocamere in quel budget con mirino ? O i display moderni sono abbastanza luminosi ? Magari mi preoccupo senza motivo, ma non vorrei trovarmi a riprendere in esterni solo col display e non vedere niente.

    La registrazione in progressivo mi tenta molto, vorrei pero' capire se la qualità finale e' veramente superiore o si tratta solo di un'illusione a questi livelli di prezzo, visto che i file sarebbero molto pesanti e non vorrei fosse alla fine solo una seccatura in piu'. In teoria la registrazione in progressivo dovrebbe garantire immagini piu' nitide e dettagliate, ma magari ci sono cose piu' importanti, tipo qualita' dell'ottica, compressione dei file ecc..

    C'e' qualcuno che ha esperienza diretta con la CX 130, o mi puo' indicare dove scaricare dei file nativi di quel modello ?

    Quali videocamere in alternativa mi consigliate, anche alzando lievemente il budget se proprio ne vale la pena ?

    A proposito : quale tipi di scheda SD devo comprare, cioe' di quale classe per non avere problemi ?

    HELP !!!!
    Grazie per le risposte
    MP32

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    sono anche io indeciso tra la Sony e la Panasonic sd90...
    la Pana costa 50 in più, ma dovrebbe avere qualcosina in più (risoluzione cmos, settaggi manuali, ingresso mini-jack).
    Non sono cose che possono sempre fare la differenza, perciò sarebbero gradite vere prove x vedere come si comportano. A me interessa anche la resa delle due in scarsa luminosità!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128

    Ciao,
    io ho la Pana sd 60 che registra in interlacciato,nn so dirti la differenza con il progressivo,si dice che solo un occhio molto attento nota la differenza,di sicuro posso dirti che il progressivo nn è "ben" digerito dai i vari programmi di video editing,lo zoom va bene anche un 10-12X,l'importante è che sia di tipo ottico(le sony usano lo steady shot che è di tipo elettronico ma nn so se anche sulla 130)e molto importante è la qualità delle lenti,per la SD vai tranquillo sulla classe 4 0 6,più che sufficiente per i files HD,la SD 60 che ho mi ha dato belle soddisfazioni,solo con riprese all'interno mi ha un pò deluso,ma da queste videocamere di questa fascia di prezzo nn si può pretendere di più


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •