|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Miglior videocamera HD in assoluto
-
17-04-2011, 15:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 9
Miglior videocamera HD in assoluto
Ciao a tutti
,
sono nuovo di questo forum e, prima di scrivere, ho dato uno sguardo alle altre discussionie sono rimasto abbastanza confuso circa la scelta di una videocamera.
Allora ho pensato di porre una "strana" e "difficile" domanda alla quale speroarrivino numerose risposte.
La domanda è: indipendentemente dal prezzo, marca e quant'altro, tra le videocamere non professionali, mi date una classifica di qualità da tutti i punti di vista (video, audio, riprese fotografiche, ecc.)?
Ne approfitto per un'altra domanda.
Ho visto diverse versioni della videocamere SONY HDR CX700: la CX700V, la CX700VE, la CX700VE EUmodel, ...: mi sapete dire se ci sono differenze tra i vari modelli? e se si, quali sono?
Grazie a tutti per le risposte che mi vorrete dare
Joe
-
20-04-2011, 09:01 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 9
E va bene, nessuno ha raccolto la mia provocazione
!
Allora cambio domanda: tra Sony HDR-CX700, Panasonic TM900 e Canon HFS21 quale consigliereste? La userei per i soliti filmati "casalinghi", ma anche per lavoro (preparo documentazione tecnica) per riprendere le macchine da documentare e le relative operazioni di manutenzione per poi utilizzare i filmati per estrarre immagini fisse e/o spezzoni di filmato, ed anche per fare qualche foto durante le riprese. Quindi filmati in piena luce, ma anche in capannoni industriali con luce scarsa.
Oppure avete altre proposte che attualmente non mi vengono in mente?
Rifaccio anche la domanda che avevo posto prima: quali sono le differenze tra le varie versioni della CX700 (la CX700V, la CX700VE, la CX700VE EUmodel, ...).
Spero questa volta di avere risposte.
Per "UccioPino": siamo quasi compaesani (tu sei di Lecce, ed io di Maglie, anche se vivo a Torino), almeno tu dammi un consiglio
Ciao a tutti
Joe
-
20-04-2011, 09:51 #3
la migliore è questa: Sony SRW-9000PL HDCAM-SR Camcorder
circa 83.000 $kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
20-04-2011, 17:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da kayama728
ah ah ah
ROTFL
Sei molto simpatico!!!
Ma non hai letto bene la mia domanda. Infatti chiedevo lumi sulla miglior videocamera "NON PROFESSIONALE" e quindi quella da te segnalata (sicuramente molto interessante) non rientra nel range da me indicato.
Per cui, prima di scrivere cose carine ma senza senso, leggi bene e poi rispondi con cognizione di causa.
Detto questo, hai altre proposte che rientrano nel campo della mia richiesta?
Grazie e ciao
JoeUltima modifica di Joe Pancetta; 21-04-2011 alle 16:00
-
22-04-2011, 14:43 #5
Originariamente scritto da Joe Pancetta
Comunque io prenderei la pana e risparmierei dei soldi rispetto alla sony.
La pana va meglio in luce medio alta, la sony va meglio in luce bassa.
La differenza tra i modelli sony che mi chiedevi sinceramente non la conosco ma dubito vi siano differenze significative.
Vedi tu.Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS
-
23-04-2011, 11:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 14
prima di darti una risposa bisognerebbe capire cosa è importante per te in una videocamera, delle 3 che hai citato non c'è una migliore in assoluto, una di quelle da te elencate è in mio possesso e le altre 2 le conosco molto bene
per esempio, hai bisogno di migliore qualità di ripresa a basse luci? ti serve un'ottica il più grandangolare possibile? quanto conta per te lo stabilizzatore? sei interessato al 50p ? GPS? foto? varie ed eventuali?
quando avrai un'idea chiara di quello che vuoi allora ti si potrà consigliare
saluti
-
25-04-2011, 15:15 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 9
Ciao gatto73, allora la videocamera la userei per i soliti filmini di famiglia (vacanze, compleanni, feste varie, capodanno, ecc.) e poi per lavoro. Io mi occupo di documentazione tecnica e la videocamera mi serve per riprendere le macchine da documentare, fare delle fotografie, e poi, dalle riprese, estrarre spezzoni di filmati e frame fissi da inserire nella relativa documentazione tecnica. Quindi farei riprese in piena luce, ma anche riprese in capannoni industriali e ambienti di officina con luce scarsa. Ero indeciso tra le tre opzioni elencate in un post precedente (Panasonic TM900, Sony HDR-CX700 e Canon Legria HFS21) con una certa predilezione per la Sony (in passato ho avuto una Sony Hi8 fantastica, ed ho una predilezione particolare per i prodotti video della Sony di cui ho avuto un CRT da 29" eccezionale ed ho un 32" LCD), ma poi ho letto (e Djandrea me lo ha fatto notare) di un difetto abbastanza evidente della CX700 (una sorta di "ondeggiamento" delle riprese soprattutto con impostazioni automatiche o velocità dell'otturatore superiore a 1/300 e la presenza dello stabilizzatore: tutte cose che io utilizzerei molto pesantemente) che mi ha fatto ripiombare nel dubbio.
Tu cosa mi consiglieresti?
Sono, ovviamente, accettati anche consigli su altri prodotti, purchè con caratteristiche simili ai tre precedenti.
Grazie per la risposta che mi vorrai dare.
Joe
-
26-04-2011, 18:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
Originariamente scritto da kayama728
http://www.avmagazine.it/news/6206.html
... cmq la miglior videocamera (filmocamera) in commercio, dal prezzo umano, è questa
http://www.4geeks.ru/wp-content/uplo...ex_vg10e_8.jpg
La sony nex vg-10 ad ottiche intercambiabili e sensore aps-c come le reflex...
-
26-04-2011, 19:10 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
naaa la vg10 è simile alla a33 come nitidezza (stesso sensore) e non è spettacoalre
-
26-04-2011, 19:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
Sarà.... credo che basti impostare lo sharpening a +2 o +3 o più etc etc per migliorare un pò no? al limite una passata di seesaw con avisynth e passa la paura...
-
26-04-2011, 19:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
non si risolve cosi .. secondo me a sto punto uno con quel prezzo si prende la mark 5d II che è sicuramente meglio :P
oppure prende la a33 visto che è identica
-
08-05-2011, 17:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti,
dopo vari tentennamenti, mi sarei deciso per la Panasonic TM900: che ne dite?
Piccolo problema: avevo deciso di acquistarla on line su Mr..ce da cui mi sono già servito in passato, ma non ce l'ha disponibile. Quasi tutti gli altri rivenditori on line l'hanno esaurita. Ci sarebbe Digi...op: lo conoscete come negozio? è affidabile?
Spero di non andare contro nessuna regola del forum, altrimenti scusatemi e non tenete conto di questa richiesta.
Grazie e ciao
Joe