|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Quale videocamera?!
-
28-03-2011, 13:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Pomezia (RM)
- Messaggi
- 51
Quale videocamera?!
Ciao, stavo pensando di farmi regalare una videocamera, le mie esperienze si fermano ad una Samsung con miniDV che non uso da anni. Nel settore sono abbastanza niubbo, vorrei prendere una videocamera che non mi deluda con il tempo, ma allo stesso tempo che non costi molto. Queste le caratteristiche che cerco:
- Riprese in HD, il 3D non mi interessa
- Preferirei la memoria interna oltre a quella esterna per risparmiare sulle memory card
- Zoom manuale (un pallino che mi è venuto da quando uso le reflex), ma forse ne potrei fare a meno.
- Buone riprese anche in condizioni di scarsa luminosità, non voglio il night capture
Al momento ho visto su internet ed in alcuni negozi queste videocamere:
- SONY HDR-PJ10E, che ha anche il proiettore
- PANASONIC TM-700
Come scritto prima ci capisco poco, della prima mi piace il proiettore incorporato, la seconda ha la ghiera per la messa a fuoco manuale. Ho visto che la Panasonic costa circa 250€ di più, li vale? Quale mi consigliate? Un'alternativa?
Grazie per le informazioniTelevisore: Sony KDL-42W705A.
Console: PlayStation4
Fotocamera: Nikon D3000
-
28-03-2011, 13:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Panasonic TM900! Full hd 1080p
La maggioranza dei marchi è 1080iLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
28-03-2011, 14:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
la ghiera della messa a fuoco è più un gadget che altro: perchè sia apprezzabile, hai bisogno di limitate profondità di campo, e questi sensori non hanno la possibilità di avere limitate profondità di campo, quindi girare la ghiera passa da "a fuoco" a "appena fuori fuoco".
Circa la stessa differenza che con una reflex puoi avere usandola a f 11, diaframma più diaframma meno.
-
28-03-2011, 14:52 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Pomezia (RM)
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Giovanni q
Originariamente scritto da b1lly
Televisore: Sony KDL-42W705A.
Console: PlayStation4
Fotocamera: Nikon D3000
-
28-03-2011, 17:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
io usavo una nv.mx500 panasonic, mi sa che come sensore era anche più grande della tm, eppure la differenza era risibile tanto da renderlo quasi inutile.
con una z1 sony è appena più usabile (vabbè, si inizia a poterlo usare) ma si parla di altro sensore e altra lente
-
01-04-2011, 09:18 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Pomezia (RM)
- Messaggi
- 51
Leggendo le vostre risposto inizio a pensare che sia meglio la Sony, dal momento che costa circa 250€ di meno. Sul sito si parla di "CMOS Exmor R" che da quanto ho capito riduce il disturbo delle immagini nelle riprese con poca luce, ma ho letto che la luminosità minima è 3lux e mi sembra poco. Io vorrei prendere una videocamera HD e vorrei spendere meno di 900€, questa potrebbe fare al caso mio, ma mi lascia un po' perplesso.
Che ne pensate?Televisore: Sony KDL-42W705A.
Console: PlayStation4
Fotocamera: Nikon D3000