Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    24

    Talking Migliore videocamera del momento (Sony, Canon)


    Salve ragazzi,
    volevo un vostro parere sulle ultime videocamere uscite;in particolare sarei indeciso tra na nuova canon legria m46 ( http://www.canon.it/For_Home/Product...LEGRIA_HF_M46/ )
    e la sony cx 360 ( http://www.sony.it/product/cam-high-...ck/hdr-cx360ve )
    premetto che di videocamere non me ne intendo. queste mi sembrano le migliori, anche se non so se ne vale la pensa spender tutti quei soldi per una videocamera che non è nemmero 3d e per fare dei video nei viaggi.voi cosa mi consigliate?
    la differenza è molta rispetto alle videocamere da 250 euro che normalmente si vedono?
    tra le due quale è la migliore?
    samsung è da prender in considerazione o da lasciar perdere? (me l'hanno sconsigliata; dicono che le migliori siano canon in quanto più specializzata in questo settore)
    grazie ragazzi.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Non tralasciare Panasonic che con la recente TM 900 ha migliorato il precedente modello che era già ottimo!
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ti posso vendere la mia cx700 a basso prezzo per info pvt!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    24
    ma secondo voi tra questa canon e la sony quale è la migliore?anche la canon registra a 1920x1080/50p?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    solo 50i

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    24
    quindi non è che sia il massimo.o sbaglio?conviene prendere una sony allora.anche se l'obiettivo che monta la canon mi sembra migliore visto che è preso dalle videocamere professionali.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Dovresti specificare il tuo budget...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    24
    sui 700 euro.però ho visto:
    panasonic sd800 che è uguale agli altri due modelli che hanno fatto (hs900 e tm900) tranne che non ha memoria e l'uscita jack (si risparmia un bel po però)
    questa ha 3cmos, registra a 50p ma dicono che al buio non vada un gran che.mi confermate?e lo stabilizzatore è ottico o elettronico?
    sony cx360 che registra in 50p, però monta un obiettivo tradizionale e infatti mi sembra dai video su youtube che non si veda molto bene.poi sony secondo me non è forte sulle videocamere anche se tutti voi la consigliate.
    poi c'è la canon m46 con obiettivo preso dalle videocamere professionali, sembra abbia una buona ripresa al buio e un ottimo stabilizzatore.però non registra in 50p.la differenza è molta rispetto a una registrazione a 50p.(immagino di si visto il doppio dei fotogrammi)
    quale mi consigliate?
    oppure c'è qualcosa che potreste suggerirmi oltre a queste spendendo più o meno gli stessi soldi?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Le migliori piccole consumer del momento sono la Panasonic 900, la Canon hf s21 (in rete la trovi sugli 800 euro), anche se secondo me l'emergente Canon hf g10 batterrà tutte, soprattutto alle basse luci, grazie ai nuovi sensori cmos pro, gli stessi adottati nelle sorelle maggiori della serie xf, che costano molto di più. Avendo il sensore di soli 2megapixel l'immagine risulta più pulita alle basse luci. Dovrebbe uscire ad aprile, ma costerà sui 1400 euro almeno. Forse io la compro, e vendo la Panasonic tm 700...

    Un consiglio: non valutare la bontà di una macchina in base all'opzione 50p, ci sono delle splendide macchine da 8000 euro che registrano in semplice interlacciato, ma fanno mangiare polvere alle piccoline che registrano a 50p. Che poi se devi fare un blu ray, che non è compatibile col 50 p, devi comunque convertire il file. Io con la mia Panasonic registro direttamente a 25i...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    24
    Sei stato molto chiaro.ho visto che tra la panasonic tm900 e la sd800 non cambia nulla come ottica.solo il prezzo di molto inferiore.mi sembrava un'ottima scelta.però forse la nuova canon m46 le fa la punta visto che monta il nuovo cmos pro.anche se non registra in 50p.sono molto indeciso.seny avrebbe tutto quello che cerco ma dai video che ho visto come qualità non mi piace molto.voi che mi consigliate?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Se ti puoi permettere un po' più budget vai sulla Canon hf g10 (superiore alla m46), oppure prendi la Panasonic 900, anche se io personalmente preferisco i colori della Canon. Tieni conto anche della Canon hf s21
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    24
    la canon g10 è un po troppo per me.penso di puntare sulla tm900.ho visto i video e mi sembra ottima anche come colori.secondo te lo stabilizzatore delle panasonic come è?al buio come si comporta?perchè dai dati dichiarati mi sembra più che buona.ha anche il grandangolo?non riesco a capire.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Se la 900 è cme la mia 700, ha n bion grandangolo e un ottimo stabilizzatore. L'unica pecca è che ogni tanto soffre di aliasing sulle linee oblique, che su schermi grandi a me personalmente danno un po' di fastidio (a meno che con la 900 non abbiano risolto il problema, ma dubito, visto che l'ottica sembra simile). Con poca luce si difende benino, anche se la Canon hf g10 è molto meglio. L'ideale sarebbe che tu potessi provare la videocamera prima dell'acquisto, ma so che non è sempre facile trovare il commesso che ti dà questa possibilità. IN alternativa scarica qualcosa da internet, anche se a volte i video non sono così attendibili...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    24
    si dai credo proprio di prender la 900.l'unico problema è che si trova massimo a 950 euro.e sarebbero un po tanti paragonati alla sd800 che offre la stessa ottima, ma costa 650 euro.(manca il mirino,non registra in5.1, manca l'uscita jack,non ha memoria integrata, schermo più piccolo)ma cavoli una differenza del genere.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    io ho preso m406 e forse prendo sd800

    sicuramente i soldi i piu per la 900 non convengono (se servono si)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •