Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    L'unica cosa che posso farti notare è che se registri in 50p, con la Pana vai incontro a parecchi problemini per l'editing, puoi anche vedere parecchie discussioni qui sul forum.
    Mentre per la sony non sembrerebbe esserci questo problema.
    ma puo' essere mai che in tutte le romm delle videocamere , dove si parla del SD90 fai notare e ripeti la questione : Editing ?? si piu' pratico...
    o non te gusta per niente la SD90!!!!
    Ultima modifica di mare72; 29-09-2011 alle 19:31

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Assolutamente... me gusta mucho
    Solo che non ho l'hardware adatto
    Il fatto è che vorrei evitare che, dopo aver detto quanto registra bene, quanto sia valida questa telecamera, etc...., ci si ritrovi a non poter utilizzare i filmati.
    Di solito questo non te lo dice nessuno.
    Se avessi chiesto io il consiglio ed i frequentatori avessero nascosto le magagne.....
    Lo faccio notare perchè ricevo parecchie richieste di aiuto, per le pana, per come fare ad editare i filmati (anche in mp).
    Se poi tu sai come fare scrivilo, illuminaci, così ci evitiamo tutte le pippe mentali (a tuo dire...)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Assolutamente... me gusta mucho...Se poi tu sai come fare scrivilo, illuminaci, così ci evitiamo tutte le...
    Questa estate avevo disponibile solo un netbook classico dove vedevo i video tutti a scatti però sono riuscito (con il programma della Pana HD Writer 3.0) a fare egualmente delle piccole elaborazioni ed a caricarle su Youtube. A casa con il PC in firma ho elaborato circa 20 minuti di video con più transazioni ed ho ottenuto un AVCHD su DVD (non ho un masterizzatore bluray) che si vede meglio di un normale DVD e lo ha elaborato in un ora ca. Poi farò altre prove ma, per ora, il risultato è migliore di quello che ottenevo con la precedente Videocamera miniDV. Pertanto sono soddisfatto. Certo che con un I7 64 bit...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Assolutamente... me gusta mucho
    Solo che non ho l'hardware adatto
    Il fatto è che vorrei evitare che, dopo aver detto quanto registra bene, quanto sia valida questa telecamera, etc...., ci si ritrovi a non poter utilizzare i filmati.
    Di solito questo non te lo dice nessuno.
    Se avessi chiesto io il consiglio ed i frequentatori avessero nascosto le magagne.....
    Lo faccio notare perchè ricevo parecchie richieste di aiuto, per le pana, per come fare ad editare i filmati (anche in mp).
    Se poi tu sai come fare scrivilo, illuminaci, così ci evitiamo tutte le pippe mentali (a tuo dire...)
    a dire il vero , io per ora non ho editato ancora niente... e mi godo i video amatoriali, fatti da me.... nativi come vengono, sul mio tv.. full hd, o tramite cavo hdmi, o su dvd in formato AVCHD, ed il risultato e' eccellente... quindi non sono un esperto di Editing, e ne lo voglio essere, quando uscira' un metodo facile, che ben venga, lo faro'... altrimenti mi godo i filmati, amatoriali fatti da me.. e in un occasione importante, di video, miei personali, li porto da un amico che ha un laboratorio fotografico, e lo faro' fare a lui... un bel lavoro di editing (professionale)

    comunque il mio non era un' offesa al tuo quesito, anzi e' pure giusto cio' che dici.. ma e' un richiamo verbale, per la tua insistenza nel ripeterlo, senza elogiare, la qualità di questa CAM>SD90

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Non l'ho assolutamente presa come un offesa, anche con le emoticon a disposizione è difficile rendere il tono della risposta.
    Il continuo richiamo è conseguenza di una abitudine dei frequentatori a chiedere senza preoccuparsi di leggere le risposte precedenti e, a volte, senza neanche preoccuparsi di togliere dall'imballo il libretto di istruzioni delle cam
    Poi invece una tiratina di orecchie te la faccio io.... Se come dici non fai editing, o ti rivolgi ad uno studio professionale, non puoi scrivere che "sono tutte pippe mentali"
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    lo so... ma io lo faccio solo in un occasione importante.. tipo comunione, battesimo, cresima, ecc... dei miei figli... e li sfrutto la professione del mio (amico) che lo fa di mestiere... anche perche' io per ora, non ne sarei capace... infatti gli ho fatto vedere dei video fatti dalla SD90, ed e' rimasto a bocca aperta: quando li ha visualizzati sul suo tv che usa per il lavoro un Samsung: D9000 52 pollici.
    poi se un indomani, uscira' qualche programma o SW , facile da usare, e senza avere PC, della NASA... allora mi cimenterò pure io. all' EDITING.
    ma per ora mi godo i risultati visivi, che offre la SD90, nudi e crudi, come li fa' la mamma ....

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Che la qualità della Pana sia fantastica è assodato, ho già fatto parecchi peccati di invidia e mi sono già precluso il paradiso (mi dicono sia un peccato mortale)
    Il problema è la catena adatta: lettore all'altezza e TV altrettanto.
    Se poi aggiungi l'editing: programma adatto, PC... pure.
    Si spera nella diminuzione dei prezzi, che in ambito elettronico sono anche piuttosto veloci, ma....... magari tra un paio d'anni il 50p sarà superato dal 3D... così saremo da capo e...... continueremo a spendere i nostri pochi eurini

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    infatti, oramai si sa'... chi "ama" la (tecnologia) e' sempre in continuo aggiornamento di tutto il suo settore, e nel frattempo si aggiorna anche il conto in banca, che diventa sempre piu' rosso...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •