Citazione Originariamente scritto da Android22
Per importare il video il consiglio è di importarlo non compresso con il sw incluso nella videocamera
In questi giorni ho studiato il più possibile, per capire questo e altri discorsi. Sto cercando di farmi velocemente una cultura generale sull'argomento, per capire quale videocamera acquistare e che sw utilizzare. Il punto è che si trovano davvero pochi sw compatibili con il mondo Apple, almeno in bundle con le videocamere. E le suite tipo Final Cut, invece, non sempre sono compatibili con i file generati dalla odierne videocamere, almeno alla massima qualità (in progressivo). Per esempio, non sono ancora riuscito a capire se in bundle con le Canon (come la HF-S21 che mi interessa) c'è un software compatibile con il mio MacBook per scaricare i video girati (a 1080p25) seguendo quindi il tuo consiglio di usare il software proprietario per importare il video.
L'altra camera che mi interessa (forse anche più della Canon in questione) è la Panasonic TM900, a quanto pare assai più performante in condizioni di luce scarsa, ma il sw dato in dotazione per acquisire i video girati (HD Writer AE 3.0) non è compatibile con i Mac, e il segnale 1080p50 generato dalla camera non è in linea con lo standard AVCHD, quindi ho scoperto che per poterlo leggere in Final Cut (o Avid, o altro...) lo si deve prima convertire con un apposito sw (vedi quihttp://www.wonder-showzen.com/forums/thread/49987.aspx), allungando oltremodo la procedura di editing e rischiando di peggiorare la qualità del girato (in linea di massima, l'idea di conversioni/compressioni sul segnale originario non mi piace affatto). Fra l'altro, dal link che ho postato non ho capito se la conversione da MTS a MOV, necessaria per importare in Final Cut i file generati dalla Pana produce un file 1080p oppure 1080i...
Insomma, sono davvero in alto mare... Mi piacerebbe seguire la procedura che mi hai consigliato (scaricare sul Mac il girato con sw proprietario della videocamera, importarlo in Final Cut, usare compressor per editarlo, infine creare un dvd AVCHD da leggere con il classico lettore BD), ma per farlo devo risolvere gli interrogativi che al momento caratterizzano ogni fase di questa procedura, a seconda della videocamera che sceglierò...
Ettore