Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Pinnacle non è sordo, ma è diventato muto


    Dopo aver osannato Pinnacle 14, ecco un grave problema.
    Non sento più l'audio. Nè nelle tracce ma neanche se vado a sentire in anteprima un brano qualsiasi.
    Tuto nasce dopo un certo uso del "Voice Over". L'audio è andato mano mano degradando, sino a che, dopo una serie di crash, è nello stato come descritto.
    Rimosso e poi reistallato Pinnacle, ma il difetto permane.
    Ovvio che l'audio del PC funziona e che i vari canali audio del programma di editing sono attivi.
    E' come se avessi spuntato "escludi audio della traccia", quell'iconina vicino al lucchettino blocca accanto alle varie traccie audio-video.
    Qualche consiglio? E' già capitato?
    Michele
    Aggiungo che facendo CREA FILMATO, l'audio della clip creata è perfetta... Ma che c'ha sto' Pinnacle?
    Allora, edito dopo una mezzoretta: ho inserito nel jack posteriore una cuffia, e si sente tutto...
    Mentre dal monitor (collegato in HDMI audio-video) ancora silenzio. Ma quello che mi sconcerta è che si è sempre sentito bene.
    Ho toccato qualcosa nelle impostazioni nascoste di Pinnacle che mi ha ammutolito?
    Sempre ciao. Michele
    Ultima modifica di Michelerombiolo; 05-03-2011 alle 16:51

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    umm......a me invece quando vado a creare il file finale l'audio si abbassa notevolmente rispetto all'originale... anch'io ho provato a disinstallare e reinstallare tutto ma nessun miglioramento.....certo che a te sembra un problema audio del pc...sei sicuro che è tutto ok?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Non ho mai usato il Voice over e mai ho avuto questi problemi, neanche quelli Clevo.
    Ho provato ad andare a vedere i settaggi e, nelle impostazioni/preferenze video audio, non ho nulla di scritto nella casellina Voice Over.
    Prova a vedere se per caso hai qualche impostazione in quella casella.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Si, le impostazioni sono giuste. Su strumenti, impostazioni audio-video, c'è una iconcina per decidere la fonte da cui prendere voice-over.
    E dalle proprietà audio del PC deve essere attiva la stessa fonte. Ma nulla da fare. Cioè ha funzionato da sempre, poi all'improvviso silenzio in uscita e vai a capire perchè.
    Alla fine ho trovato una soluzione momentanea: con Cdex registravo la mia voce in formato MP3 e poi la inserivo in sovraimpressione come traccia musicale esterna.
    Però alla fine sono giunto ad una conclusione:
    1) Pinnacle sulla gestione dell'audio non è una freccia (nè per il numero di tracce nè per la qualità)
    2) Troppe tracce audio appesantiscono (anche se non ce se ne accorge) il sistema di rendering: con un filmato in HD da 17 minuti e una sola traccia audio mai un crash. Con tre tracce audio, un crash (anzi un blocco del programma che andava riavviato con "gestione attività") ogni minuto e mezzo.
    3) Non riesco a capire perchè da un momento all'altro non si è sentito più nulla, mentre dalle cuffiette inserite si sente ancora.
    4) Non centra niente col topic, ma al momento della creazione del file definitivo, le variabili sono davvero tante e tra MPEG 2 e 4, DiVx, 720p, 1080 i e p, e i frame rate variabili da 4 Mb fino a 30 Mb, mica è facile scegliere.
    Bis, io sto iniziando a riprendere con la Pana sd60, ovvio a 1080i.
    Ho due player che si mangiano tutto (Jepsen mini PVR e WD HDTV): cosa mi conviene far uscire in finale, secondo te?
    Ciao anche a Clevo.
    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ciao,
    non ho capito se il problema audio persiste o no.
    Formato finale.... giusto ieri ho ricevuto una mail da Pinnacle che mi avverte dell'uscita della versione 15 con, tra l'altro, maggiore scelta sui formati finali
    Io utilizzo:
    Per WD: avchd oppure il file in Bluray "estratto" dal dvd bluray.
    Per la PS3: se superiore a 30 muniti il Bluray, altrimenti il solito AVCHD.
    In definitiva sono i due formati che, a mio avviso, hanno la resa migliore.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Ciao a tutti,
    Sono appena passato alla versione 15 di Pinnacle e purtroppo ho ancora gli stessi problemi di audio anch'io registro in 1080i con la mia Panasonic sd 60,sai io ho provato altri software tipo Magix video deluxe 17 e il problema con l'audio nn si presenta però questo programma in fase di rendering è davvero lentissimo,la nuova suite 15 di Pinnacle cmq nn aggiunge molte novità,come diceva giustamente bisguillo offre solo qualche possibiltà in più nella scelta finale dei formati,ho provato anche Avid Liquid 7.2 in maniera superficiale ma mi sembra che nn supporti l'HD,io se fossi nei progettisti di Pinnacle farei un software "meno" avido di risorse di sitema

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    74
    eoni fà avevo pinnacle 10 o 11.... mai più mi sono promesso

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Ciao,
    non ho capito se il problema audio persiste o no.
    Ciao Bis.
    Il problema persiste, ma l'ho aggirato ascoltando con la cuffia. In HDMI al monitor TV ancora non si sente.
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Per WD: avchd - Per la PS3: ... altrimenti il solito AVCHD.
    Quando dici AVCHD, dove lo vedi? Nel senso io imposto sempre "crea filmato" su file (mai crea disco). In quella sezione ho una marea di formati (DiVx, Mpeg 2, 2S, Mpeg4, e altro) ma non vedo AVCHD.... anche se potrebbe essere proprio l'MP4...

    PS: ho letto sul forum della Pinnacle una marea di accidenti contro AVID che, dicono, di fatto ha costruito una pseudo patch e se la fa pagare come una evoluzione di programma.
    Per DARKSUN e CLEVO:
    Pinnacle io lo adoro per la facilità con la quale produco le mie clip: ho un feeling immediato con il suo sistema di costruzione dei filmati.
    Certo alcune transizioni sono simili ai puffi, altre cose sono criptiche, ma io mi ci sono ritrovato subito. Ho provato CS3 ed altri software ma non riesco ad entraci in sintonia. Poi i difetti di Pinnacle, i suoi limiti (tracce audio, crash, instabilità ed altro) e l'esosità del suo marchio che ti fa pagare anche uno sputo, la conosciamo bene!
    Ciao. Michele
    Ultima modifica di Michelerombiolo; 09-03-2011 alle 08:42

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    Ciao Bis.
    Quando dici AVCHD, dove lo vedi? Nel senso io imposto sempre "crea filmato" su file (mai crea disco). In quella sezione ho una marea di formati (DiVx, Mpeg 2, 2S, Mpeg4, e altro) ma non vedo AVCHD....
    AVCHD lo trovi su crea filmato su file e scegli MPEG-2 TS, poi apri il menu a tendina di "preimpostazioni" e trovi varie scelte tra cui AVCHD

    PS
    per risolvere alcuni problemi di lentezza e hardware di Pinnacle leggete qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=188406&page=2

    Facile e veloce
    Ultima modifica di bisguillo; 09-03-2011 alle 18:44

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Per Michelerombiolo,
    hai provato a cambiare il cavetto HDMI?Forse si è guastato Magari adesso porta solo il segnale video e non più quello audio...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Red face


    Citazione Originariamente scritto da clevo75
    ...hai provato a cambiare il cavetto HDMI?
    Clevo, dritta purtroppo non risolutiva.
    Nel senso che, escluso Pinnacle, audio OK da HDMI.
    Ma se rimane tutto così e la situazione non peggiora, accetto anche questo (lavorare con le cuffie dall'uscita jack posteriore del PC).
    Ovvio che se la situazione degrada, finiti gli audio out, non saprei più cosa fare...
    Bis, grazie come al solito...
    Ultima modifica di Michelerombiolo; 10-03-2011 alle 10:35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •