Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230

    Macchina fotografica sostituta della Telecamera


    Vale la pena non comperare una videocamera e utilizzare la funzione video della macchina fotografica per fare video??
    Se si quale best buy conoscete?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Mio personalissimo parere, se si parla di riprese o foto "serie",: NO

    Esistesse un prodotto che unisce il meglio delle fotocamere al meglio delle videocamere la prenderei al volo. Dubito che i produttori abbiano interesse a sviluppare un articolo simile, perderebbero una fetta di mercato.
    Pensa solo al businnes degli obiettivi sulle fotocamere!!!!!
    In sintesi:
    Ottima telecamera e ti "accontenti" per le foto o viceversa.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230
    Certo non voglio lo stato dell arte!!

    Che macchine ci sono che costano il giusto ed hanno la possibilità di fare riprese normali??

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Pienamente d'accordo con bisguillo,le fotocamere sono fatte per fare foto e le videocamere per fare video,ti parlo di esperienza personale:ho una fotocamera Panasonic fz 38 che fa foto stupende ma per quanto riguarda il reparto video lascia davvero a desiderare nonostante registri in HD

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Canon 550D, è abbastanza economica, compatta e leggera e ha delle buone caratteristiche sia foto che video.
    salendo 60D e 7D, ma a quel punto converrebbe salire ancora e cercare di prendere l'attuale riferimento, la 5D.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273
    Ciao, anche io mi sono domandato se era meglio prendere una 550d con una buona ottica piuttosto che una videocamera HD in aggiunta alla mia attuale Panasonic FZ50.

    ho pensato "prendo 2 piccioni con una fava".

    Ma la scomodità di riprendere con la fotocamera è assurda, impossibile da fare con una mano. Se devi filmare il balletto o la recita di tua figlia che dura 1 ora? Non resisti neanche 5 minuti, poi altro che stabilizzatore ti occorrerà!

    Cià
    P.
    Il mio centro multimediale:
    Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230
    EFFETTIVAMENTE..... mi avete convinto!!!

    Volevo prendere come diceva pieraptor 2 picciooni con una fava... ma alla scomodità non avevo pensato....

    Ora mi vengono in mente 2 opzioni:

    1) prendo un iphone4 e ci faccio foto video e telefonate

    2) Consigliatemi una buona compatta e una buona videocamera che mi costino entrambe come un iphone4 circa!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Se vuoi il miglior compromesso esistente tra foto e video, da usare a livello amatoriale (l'uso professionale di una reflex per i video è bel altra cosa e richiede ben altri costi) le possibili risposte sono due e (IMHO) si chiamano:
    a) Panasonic GH2.
    b) Sony @55 (o la più piccola Sony @33)

    Sono le uniche ad avere un AF realmente utilizzabile durante le riprese video... con tutte le altre tocca focheggiare a mano perchè l'AF nel video o non c'è proprio (ed è il 90% dei casi) oppure funziona male.
    Inoltre hanno entrambe lo schermo orientabile che, con i video, è (quasi) indispensabile.


    P.S. non le vendo e non ho nessuna delle due (io ho privilegiato l'aspetto fotografico ed ho preso una Pentax k-5 ).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230
    Aragorn grazie per il consiglio adesso vedo quanto costano.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230
    a) Panasonic GH2.
    b) Sony @55 (o la più piccola Sony @33)

    Ok oltre a queste con la stessa cifra ci posso prendere una fotocamera compatta media e una videocamera media?

    Mi sai consigliare qualcosa?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Marco, fai più in fretta a dirci il budget totale e se vuoi privilegiare le foto o il video.
    Poi tieni presente che se per le fotocamere vuoi stare sulle reflex devi mettere in conto la spesa per un un obiettivo aggiuntivo. Te lo dico perchè sono da poco possessore (anche io) di una Pentax K5 e l'esigenza del secondo obiettivo si fa sentire piuttosto in fretta.
    Se invece vuoi andare su una bridge o una evil, fatto l'acquisto sei a posto ed in questo caso con 800/900 € puoi già prendere un paio di prodotti discreti.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230
    Bisguillo il mio budget e di max 800€

    La reflex non mi serve, mi accontento di una compatta, per la videocamera vorrei registrare in full hd.

    Quindi prenderei una fotocamera ed una videocamera, cosa mi consigli con quel budget??

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Ciao,
    io per quanto riguarda la videocamera ho una Panasonic sd 60 pagata a ottobre 2010 365,75 euro a cui ho dovuto aggiungere altri 50 euro per una sdhc da 32 gb,per il reparto foto ho una Panasonic lumix fz38(una bridge,quindi a metà strada tra una reflex e una compatta) che ho pagato a dicembre 2009 388 euro con una sdhc da 4 gb inclusa...adesso troveresti tutto a meno di quanto ho pagato io,cmq se fossi in te cercherei di acquistare qualche modello di videocamera nuova(tipo panasonic sd 90)anche pagando qualcosina in più

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230
    Grazie clevo, cerco proprio una cosa come la tua, che difetti riscontri nella tua videocamera?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Scusate se rompo con il mio solito chiodo fisso (ma ne porto ancora le ferite), ma sei attrezzato per l'editing, la masterizzazione, e la visione di files in alta definizione?
    Edit
    ti consiglio di aspettare un mesetto per i tuoi acquisti, le case stanno lanciando i nuovi prodotti e magari i negozianti faranno sconti sui "vecchi" modelli.
    E per sapere di più sulla sd60, oltre alle risposte di Clevo, ti poui fare un po' di idee qui
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164357
    Ultima modifica di bisguillo; 08-02-2011 alle 18:16


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •