Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2

    Panasonic TM700 e masterizzazione diretta video


    buongiorno a tutti.
    Sono un nuovo utente e mi presento subito con un quesito importante per masterizzare alcuni video di mio fratello.

    La mia attrezzatura:
    Macbook Pro 17" intel coreDuo 2,8 Ghz
    Panasonic HDC-TM700
    iMovie 11
    Premiere PRO della suite CS5 Master Collecion
    Toast Titanium PRO 10 con plugin per file BDMV

    Praticamente ho tutto ma non so usare nulla

    necessità:
    ho tanti clip in FullHd sparsi metà nel HD della videocamera e l'altra metà nella sua scheda SD (totale 34GB circa).
    Esiste un sistema rapido per creare un dvd con tutti i clip in sequenza senza stacco tra l'uno e l'altro?

    esigenza:
    se possibile, vorrei evitare di installare il software della videocamera in quanto sono propenso a non intasare il computer di 1000 software da usare una volta ogni 10 anni.

    Non ho esigenza di FullHD a 1080p che mi impegnerebbe per giorni e mesi di transcodifica.
    Mi accontento della classica qualità da DVD noleggiato


    mi hanno anche parlato di un masterizzatore panasonic dedicato ma non so se crei un vero video o solo una sequenza di clip, con conseguente evidente salto tra un clip e l'altro

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Se nn vuoi il Full HD puoi sempre ricodificare i files in un formato più "leggero"(AVI) tramite software adatti a tale scopo e mettere tutto su un dvd dual layer...ma nn capisco xchè perdere la splendida qualità del FULL HD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da clevo75
    Se nn vuoi il Full HD puoi sempre ricodificare i files in un formato più "leggero"(AVI) tramite software adatti a tale scopo e mettere tutto su un dvd dual layer...ma nn capisco xchè perdere la splendida qualità del FULL HD
    lavorare in full hD mi pare che richieda dei tempi assurdi per 4 ore di filmato... lavorare su 34GB di filmato mi pare ci occorra circa 24 ore e non riesco ad avere il mac libero per così tanto tempo.

    In AVI? mi conviene prima montare ed esportare in avi oppure prima convertire tutto in AVI e poi montare?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128

    In effetti 34 gb di filmati HD sono un pò "tantini" ,ti conviene convertire il tutto in AVI per poi montarlo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •