Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    Mac e Pc: stessi componenti, 133% di prezzo in più; ci state davvero!?


    vorrei proporvi questa discussione:

    http://www.eurovideodigital.com/blog/?p=58

    non voglio fare della polemica gratuita... cerco davvero una ripsosta!
    Operatore di settore in attesa di convalida

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da Eurovideo
    vorrei proporvi questa discussione:

    http://www.eurovideodigital.com/blog/?p=58

    non voglio fare della polemica gratuita... cerco davvero una ripsosta!
    io ancora non compro un Mac...ma bensì ho un Dell e finchè non ne avrò l'esigenza, lo sfizio di pagare di + il design lo tengo a freno!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    83
    potresti comprarti il dell..... e poi ci impianti un bel leopard.....capisci amme'!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    lupo73, compro il dell e poi? Se per qualche minchiata l'iatkos non mi gira?
    O avere questi componenti uguali è sufficente?
    Operatore di settore in attesa di convalida

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da Eurovideo
    non voglio fare della polemica gratuita... cerco davvero una ripsosta!
    Non sono sicuro che la mia sia la risposta che puoi cercare, ma ti sottopongo il mio punto di vista.

    Durante le mie varie esperienze lavorative (da dipendente, all'inizio) sono passato da macchine Apple a PC windows based, più o meno in modo altalenante. Per uso personale, qualche anno fa, mi si era posto il problema di cambiare il mio vetusto PC con un AMD 1700+ Barton ed aggiornarlo perchè praticamente era un chiodo con qualsiasi applicazione: immobile !

    Per l'uso che ne facevo al tempo (e tutt'ora) mi serviva una macchina NON per i videogiochi (sono da sempre fai incallito di console games), ma per uso small office, navigazione in internet, musica e qualche ritocco grafico o montaggio video. Dopo lunga e penosa malattia mi sono preso un iMac 24" Core2Duo 3,06 GHz con 4GB di Ram ed un HD da 1 TB (compreso anche ti Time Capsule sempre da 1TB per i back-up e come switch di rete LAN ed hot spot wi-fi in draft n). Mi si è riacceso il mondo.

    Sono riuscito a trovare in rete freeware per le cose più disparate, una volta preso dimestichezza con Leopard ho semplificato di molto la mia vita "telematica" e sono riuscito a fare tutto quello che serviva a me, alla grande. Oggi, dopo circa 3 anni (era il 2008 se non dico una stupidaggine) non ho assolutamente la necessità di cambiare macchina od altro, viaggio sempre alla grande, in tutti i sensi.

    Ho poi avuto la necessità di un computer portatile. Essendomi affiliato oramai alla lunga mano dell'amico Steve, ho preso proprio un MacBookPro come quello che indichi tu nel tuo blog, ma dato che è di una generazione precedente, monta un Core2Duo al posto dell'i5. Bene, quando sono nell'ufficio secondario della mia attività, lo uso come computer principale ed unico, con un HD esterno anche li che uso anche per Time Machine. Ci faccio di tutto, dall'uso intenso di Photoshop ed Illustrator (per quelle che sono le mie capacità, ovvio), all'office (anche quello Microsoft per il 50% delle volte), alle cose più ludiche. Sono soddisfattissimo e sincronizzo il tutto con l'iMac tramite un programma della MarkSpace. Mi serviva proprio un Mac portatile ? Perchè anche io al tempo mi sono posto la domanda, soprattutto visto l'esborso da pagare. Poi ho pensato all'iPhone (di allora) ed all'iPad (di oggi), al fatto che comunque il computer principale era un Mac, che i programmi sotto OS X li avevo e li sapevo usare, insomma .... è stata una scelta quasi "inconscia".

    Lo chassis unibody vale tanti soldi ? Forse si, forse no. Sta di fatto che è solidissimo e la struttura non ha mai presentato cedimenti di sorta, neppure in prossimità delle cerniere di apertura. Il display retroilluminato a LED è così migliore rispetto ad altri ? Forse no, ma oggi non potrei più farne a meno. La durata della batteria è soddisfacente ? Assolutamente si ed ancora si. La dotazione SW di base con il solo OS X (li c'è Snow Leopard, 10.6) e la suite iLife'10 (non ho aggiornato alla 11) valgono un plus rispetto a Windows ? Personalmente si, ma anche li dipende dall'uso che ne fai e da come sfrutti il tuo computer.

    Aneddoto. Mia sorella ha bisogno di un computer ma non vuole spendere i soldi per un Mac (scelte sue, condivisibili o meno). Ottimo. Si dota di un PC con Quad-Core ( ) e tutto il resto, Windows 7 professional a bordo. Ci gioco un pochino. Finalmente un bel passo avanti rispetto a Vista, che era uno scandalo. Mi impratichisco delle cose, "ravano" a fondo fra i menù, ma mi accordo che a volte uso delgli shortcut da tastiera o delle gesture col mouse derivate dall'uso quotidiano di OS X, sysop a cui Seven fa PESANTEMENTE riferimento per impostazioni grafiche e non solo; ma non funzionano, non sono sotto OS X ed allora il tutto mi si ridimensiona un pochino.

    Per esigenze professionali devo usare anche SW che girano SOLO sotto Windows. Bene, nel mio portatile ho usato BootCamp e ci ho installato Win7 professional (300 e rotti euro, grazie Zio Bill !!) con quello che mi serviva. Quindi sono arrivato al paradosso. Ho un computer che nativamente parte in OS X o sotto Windows 7, dato che i componenti sono gli stessi. Cosa preferisco ? Sempre Snow Leopard. Anche perchè con BootCamp non sono riuscito a far digerire il "tasto destro" simulato sull'enorme touchpad del Mac a Windows, per cui sono costretto ad usare un mouse esterno (grazie 2 volte, Zio Bill !!) quando sono con questo sitema operativo. Sto pensando di prendere il Cinema Display da 27" per collegarlo al MacBookPro ed usare nel secondo ufficio un sistema simil-desktop sebbene basato sul portatile. E come vedi non penso ad un altro monitor, sebbene (li vendo) e sono conscio che risparmierei notevolmente usando un Acer od un BenQ, ma non sarebbe la stessa cosa, anche a livello di funzionalità accessorie (web, mic, hub usb, alimentazione del portatile, etc etc).

    Sono diventato azionista della Apple ? No, o meglio, non ancora, ci pensavo anche li , ma questo non ha nulla a che fare col topic.
    Spendo di più e sono contento ? Direi di si, a ragion veduta.

    Quello che fa del MacBookPro lo strumento che è, non è solo l'unione della componentistica, ma anche tutto il resto delle attenzioni costruttive e soprattutto il sistema operativo.

    Pago il 133% in più rispetto ad un PC, e ne sono contento ?

    Io personalmente SI, perchè non ho un PC per le mani, e perchè questo computer mi durerà ancora 3/4 anni senza problemi prima che io senta l'esigenza di cambiarlo per qualcosa di più performante.

    Naturalmente questo è il mio personale punto di vista. Condivisibile o meno, ma non influenzato da fattori di moda o costume.


    Mandi !



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    quoto il commento sopra, io ho preso un mac un anno e mezzo fa per uso universitario, l'ho pagato 1600 euro (macbook pro 15 pollici, doppia scheda video etc etc..) e devo dire che ogni volta che lo accendo mi sembra ancora fosse la prima volta, non si è mai rallentato, la batteria dura ancora come scritto sulla confezione, lo chassis unibody è fantastico da una grande sensazione di solidità (giusto d'inverno è gelido ). Io sono dell'idea che in quei 1600 euro non ho pagato solo un computer il 133% in più, ho comprato un modo nuovo di lavorare. Dopo un anno e mezzo lo ricomprerei? certo senza dubbi.
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    7
    sicuramente la Apple ti da in mano, già pronto per l'uso, un computer completo, performante, semplice da usare e curato sotto tutti i punti di vista. sia hardware che software. è per questo che si paga di più.

    sono altrettanto convinto che, una persona che si informa un pò in giro ed è appassionata di hardware/software, con la metà dei soldi riesce ad assemblare un PC di tutto rispetto e di pari prestazioni. tranne a livello di design, cosa in cui Apple è molto brava.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Citazione Originariamente scritto da Suzuhara
    tranne a livello di design, cosa in cui Apple è molto brava.
    non è solo il design, è il porteci mettere dentro Snow Leopard o meno che fa la differenza, IMHO, più le cose che ho riportato nel mio post prima.


    ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •