Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    You Tube HD e il mio PC HD


    Si parla molto di difficoltà di editing dei filmati in HD. Preoccupazioni che condivido.
    Ci vuole tanta RAM, un quad core almeno, grandi quantità di memoria e tanta tanta pazienza.
    Ma se mi scarico da You Tube un filmato a1080 p (che certamente avrà un frame rate non al massimo, ma che comunque è in HD) e poi, dopo averlo scaricato nel mio PC con le funzioni aggiuntive di Mozilla, lo importo con un software di editing (Pinnacle studio 14 per esempio) per editarlo... secondo voi riesco ad avere il "polso della situazione" sul fatto se la configurazione del mio PC è in grado di reggere alla creazione del filmato in alta definizione?
    Ovvio che non vi chiedo l'autorizzazione , una prova la farò comunque, ma rifletto se concettualmente c'è qualche cosa di sbagliato in partenza (o all'arrivo) per cui - sia se la prova va a buon fine sia che sia un fallimento - essa non farà storia perchè nella realtà l'editing HD è tutta un'altra cosa.
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Fai una bella cosa. Vai qui
    http://www.videomakers.net/forum/vie...=77823&start=0
    Ti scarichi alcuni di questi file e vedi cosa succede.
    Tieni presente che sono tra i file più "rognosi", 50p.
    Se superi questo esame.... sei a posto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •