Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    You Tube HD e il mio PC HD


    Si parla molto di difficoltà di editing dei filmati in HD. Preoccupazioni che condivido.
    Ci vuole tanta RAM, un quad core almeno, grandi quantità di memoria e tanta tanta pazienza.
    Ma se mi scarico da You Tube un filmato a1080 p (che certamente avrà un frame rate non al massimo, ma che comunque è in HD) e poi, dopo averlo scaricato nel mio PC con le funzioni aggiuntive di Mozilla, lo importo con un software di editing (Pinnacle studio 14 per esempio) per editarlo... secondo voi riesco ad avere il "polso della situazione" sul fatto se la configurazione del mio PC è in grado di reggere alla creazione del filmato in alta definizione?
    Ovvio che non vi chiedo l'autorizzazione , una prova la farò comunque, ma rifletto se concettualmente c'è qualche cosa di sbagliato in partenza (o all'arrivo) per cui - sia se la prova va a buon fine sia che sia un fallimento - essa non farà storia perchè nella realtà l'editing HD è tutta un'altra cosa.
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Fai una bella cosa. Vai qui
    http://www.videomakers.net/forum/vie...=77823&start=0
    Ti scarichi alcuni di questi file e vedi cosa succede.
    Tieni presente che sono tra i file più "rognosi", 50p.
    Se superi questo esame.... sei a posto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •