Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128

    editing mts con pinnacle studio 14 hd


    Salve,
    ho diversi file mts presi con la mia PANA SD 60 e vorrei editarli con pinnacle studio 14 hd,l'ho appena installato e nn lo trovo un software facile da usare ,cmq volevo chiedervi come posso mettere assieme i diversi file?Voglio fare 2 dvd dual layer(nn avendo blue ray),l'hardware del pc è discreto(Core 5,4 gb di ram e gtx 460)nn dovrei avere problemi ad editarli...
    spero in un vostro cordiale aiuto!
    Gianluca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Mi sembra una domanda molto generica. Messa così dovrei copiarti tutto il libretto di istruzioni. Puoi essere più preciso?
    Una cosa: se vuoi fare due DVD normali tieni presente che che il filmato verrà editato in definizione standard perdendo tutta la qualità delle riprese in HD. Puoi mantenere la qualità editando in AVCHD, sempre che il tuo lettore supporti questo formato.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Ciao di nuovo,
    scusami se sono stato molto generico :allora voglio fare 2 dvd dual layer da vedere sul pc(nn dvd da salotto,perchè ho un modello vecchio che nn legge il formato avchd)in pratica come si fa a mettere assieme i diversi spezzoni di filmati?In totale ho circa 13 GB di filmato...
    Grazie di nuovo|
    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Va bene, vediamo di procedere con ordine.
    Ti consiglio di fare tutta la procedura con due o tre file "piccoli" così il tutto avviene in poco tempo e se fai qualche errore non aspetti troppo il rendering.
    1 - copia i files in una cartella del pc
    2 - apri pinnacle che dovrebbe già posizionarsi sulla pagina 2 modifica (lo vedi in alto sulla sinistra), altrimenti clicca sulla tendina "2 modifica"
    3 - sempre in alto a sinistra vedi l'icona di una cartella. Clicca sopra e poi posizionati sulla cartella dove hai copiato i filaes, entra e clicca sul primo file e conferma "apri"
    4 - quando pinnacle ha finito, se vedi una sola immagine, clicca di fianco alla scritta "file"
    5 - clicca sulle immagini e trascinale in basso subito sotto la linea arancione, e rilasciale.
    6 - clicca su 3 creazione filmato (in alto a sinistra)
    7 - clicca sull'icona Disco e scegli , dal menu a tendina, DVD se vuoi fare un dvd normale, AVCHD se vuoi questo formato
    8 - inserisci il DVD nel masterizzatore e clicca su Crea disco.
    9 - ti chiederà dove salvare l'immagine del disco. Vedi tu, puoi anche creare una nuova cartella.
    Tieni presente che in formato AVCHD ogni DVD (da 4,7) tiene circa 30 minuti di filmato.
    Per adesso hai da provare e "studiare".
    Per eventuali problemi..... io sono qui.
    Ciao.
    Ultima modifica di bisguillo; 27-11-2010 alle 13:38

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    16
    se vuoi semplicemente unire i vari file mts senza aggiungerci transizioni ed altri effetti e quindi senza dover rifare il rendering di tutto il filmato ma perdendo solamente pochi minuti avrai non pochi casini con qualunque tipo di software. mio fratello ha la tua stessa videocamera e l'unico modo per unire (join) i vari files senza che l'audio venga sfalsato è:

    -usare il software a corredo della tua panasonic
    -usare il software TSDoctor

    con qualunque altro programma avrai serissimi problemi, tanti più files dovrai unire tanto più l'audio verso la fine non coinciderà con il video.

    non ho potuto provare multiAVCHD in quanto sul mio pc con windows 7 non vuole saperne di funzionare

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da awo23
    ........avrai non pochi casini.......
    Se la registrazione originale è stata fatta in 50p penso proprio che tu abbia ragione
    I 50p per il momento sono gestiti da pochissimi programmi e richiedono risorse non indifferenti.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    ho unito 3 spezzoni da 54,347 e 43 mb(senza transazioni) con pinnacle studio 14 hd e nn ho avuto problemi con l'audio..ho messo tutto su un normale dvd,adesso devo provare con 2 spezzoni il primo da 3,99 gb e il secondo da 1,30 gb..vi farò sapere...cmq ho registrato al max bitrate possibile con la mia PANA SD 60,e a dire la verità nn ho idea a che frames...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    16
    in che formato hai salvato? io ho provato ad unire decine e decine di spezzoni senza effettuare conversioni di formato ottenendo un file finale m2ts da 4,52 gb con audio non sincronizzato alle immagini

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128

    ciao,
    allora il filmato ottenuto è il classico AVCHD...ripeto per il momento è tutto sincronizzato...devo ancora provare con spezzoni di filmati più voluminosi,ti farò sapere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •