Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9

    Formato 1080 50p difficoltà nell'editing


    Salve, ho letto in una discussione che l'editing dei filmati con formato 50p potrebbe dare poblemi: in che senso? Sono i software (io uso Pinnacle 14hd) che non supportano questo formato o il problema è di natura hardware cioè dipende dal tipo di processore, memoria, scheda grafica...? cioè per esempio un pc con 4 gb di ram e i7 con intalllato studio 14hd potrebbe essere in grado di lavorare filmati a 1080p? Grazie in anticipo a chi sa chiarirmi questa cosa!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    83
    da quello che ho capito, i software di editing poi non esportano in 50p

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    23
    L'unico modo per importare i video in questo formato è usare un software proprietario della macchina (immagino tu ti riferisca al panasonic TM700)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Il problema nasce anche quando vuoi creare un Blu Ray o mini Blu-ray,perchè il formato 50p a 1080 x 1920 non è contemplato......

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9
    si Cyberik mi riferisco proprio alla quel modello della Panasonic: se la gioca con la HDR-CX550v ma non posso rischiare di far filmati e non poterli poi lavorare! Ci sono passata con un pocketcam della Toshiba (la Camileo p30): né premiere né studio 14 riescono ad esportare le clip! che nervi!Ma che dite l'occhio comune riesce a notare la differenza tra il 1080i e il 1080p?vale veramente la pena dover aspettare che i produttori di software si adeguino?credo si più importante avere uno stabilizzatore migliore...
    Grazie per le risposte!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    23
    Il punto non è il 1080i o p, il punto sono i 50i o p.

    La TM700 registra anche a 24p normali, per cui se non vuoi usare quell'opzione puoi tranquillamente non usarla...

    Il problema è che rispetto alle altre telecamere il 24p ha un bitrate inferiore. Bisogna vedere se compensa ciò con altre qualità (e pare di si)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    io ho la tm700 e da quello che ho capito in giro (pochi capiscono di 1080 50 aimè)

    conta molto il processore, un i7 diprende..se è un i7 860 è un conto (va cmq bene) se è un i7 980 è un altro..

    la casa cmq chiede un 2,8 ghz, quindi i7 860 dovrebbe andare bene.

    conta molto la ram poi, se un 8 o meglio 12 gb ... con 4 ci lavori lo stesso, casomai ci metterai piu tempo..e forse nel vedere i filmanti avrai qualche scatto (poi il risultato finali è ok, cioè se lo metti su un lettore wdtv e lo vedi in salotto sul televisore si vede bene)

    la scheda video conta ma non come per il gaming, non serve una super top gamma, tipo ati 5970 da 2gb... una 5770 basta da 1 gb va bene (se poi hai soldi meglio quella top )



    ps: il 50 p si vede meglio del 50 i ma dipende poi da cosa devi farci, se è per vederlo sul tv il 50i lo metti su bluray il 50 p NO!...QUINDI a mio avviso puoi registrare in 50i e con un buon editing correzione luci saturazione hai un elaborato di rispetto... conta molto sapere fare il video non tanto tra i e p...

    cmq sia avendo il 50p è bene poterlo usare effettivamente, visto la ns super videocamera

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9
    è un i7 Q720 da 1.60GHz e la scheda video è Ati hd 4650...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Tutte o quasi cose giuste, quoto in particolare Boss e Fabry.

    Per la fase di editing hai entrambi i problemi:

    a) SW: è Pinnacle che non supporta il 50p, mentre le ultime versioni di Vegas, Edius, Power Director, Premiere sì. Anche Magix VDL, ma l'esportazione è buona solo in Wmv.
    b) HW: la cosa miglire è che provi: qui:

    http://www.videomakers.net/forum/vie...=77823&start=0

    ne hai a piacimento.

    Per la visualizzazione una volta renderizzato rimane l'incompatibilità con BD e praticamente con tutti i lettori multimediali, che ben che vada riproducono a 25p.

    Le Pana 700 comunque possono riprendere in 50i, 50p, 25p, per cui non vedo il problema.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 24-11-2010 alle 17:08
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9
    Ho scaricato le demo che indicate nel post di Albert e studio 14 le esporta le edita e le renderizza!!!!! Ho creato un file mpeg 2 a 1080p e lo riproduce anche la tv con una chiavetta usb!!!! GRAZIEEEE!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    119

    x katy73


    Ho fatto delle prove con file nativi a 50p e sia pinnacle 14Hd che power director 9 li lavorano senza problemi....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •