Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25

    VEGAS PRO 10...aiuto transazioni


    Salve a tutti...chiedo un aiuto.
    Sto usando sony vegas pro 10 ed ho un problema con le transazioni. In pratica quando aggiungo una transazione alla timeline mi viene caricata o sul segmento A o sul segmento B e non su entrambi. Per capirci solo un segmento viene interessato dall'effetto della transazione. Per avere una transazione "normale" devo prima sovrapporre a mano le 2 parti e poi nella sezione sovrapposta applicare la transazione. Non mi sembra un comportamento normale e se fosse normale e' un procedimento inutilizzabile.


    Aiutatemi...grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da bubu976
    Salve a tutti...chiedo un aiuto.
    Sto usando sony vegas pro 10 ed ho un problema con le transazioni. In pratica quando aggiungo una transazione alla timeline mi viene caricata o sul segmento A o sul segmento B e non su entrambi. Per capirci solo un segmento viene interessato dall'effetto della transazione. Per avere una transazione "normale" devo prima sovrapporre a mano le 2 parti e poi nella sezione sovrapposta applicare la transazione. Non mi sembra un comportamento normale e se fosse normale e' un procedimento inutilizzabile.


    Aiutatemi...grazie.
    ora, non conosco in particolare vegas, ma funziona così su quasi tutti i programmi di editing "seri", se ho capito bene.

    se per transIzione intendi tipo una dissolvenza, metti le due clip sulla stessa traccia e la transizione è tra la prima clip e la seconda, la durata indica quanti frame prima e dopo la transizione prende dall' una o dall' altra clip. se le metti su due diverse, la transizione sarà dalla clip al nero se la clip dove hai messo la transizione è sopra e viene prima.
    altro discorso se hai non transizioni ma effetti, in quel caso si applicano alla clip e modificano solo quella (ad esempio un crop, un pip, una maschera...)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    il problema e' proprio questo. Dovrebbe funzionare come spiege tu invece a me i frame li prende solo da una clip e non da entrambi. In pratica una transazione e' sempre clipA-dissolvenza al nero-clip B entra secca oppure clip A - schermo nero -compara graduale clip B. Dovrebbe essere clip A dissolve verso clip B

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da bubu976
    Non mi sembra un comportamento normale e se fosse normale e' un procedimento inutilizzabile.
    E perchè inutilizzabile? A creare un overlap stai proprio un attimo. Ti ricordo che da Options/Editing puoi impostare la durata predefinita dell'overlap, con allineamento immediato in corrispondenza della linea magenta quando trascini la clip, beninteso se lo snapping è attivato. Sempre da lì puoi attivare la possibilità di creare automaticamente la sovrapposizione quando importi più media contemporaneamente, ma onestamente trovo utili queste possibilità per i photoshow, non per il montaggio video ove ogni taglio/transizione va valutato a sè.

    L'unico problema lo vedo per creare photoshow con transizioni random, caso in cui non avresti la velocità di altri programmi nati per uso consumer, mentre Vegas MS è pur sempre il downgrade di un programma professionale, per cui privilegia il controllo rispetto all'automatismo.
    Puoi comunque inserire la stessa transizione in più punti, semplicemente cliccando sulle relative aree di overlap tenendo premuto il tasto Ctrl e poi trascinando su una qualsiasi la transizione voluta.

    Ciao


    P.s.: ti ho dedicato il mio messaggio n. 1000
    Ultima modifica di Albert; 25-10-2010 alle 15:05
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    In effetti mi sono espresso male dicendo inutilizzabile; pero' quando le clip sono parecchie una funzione di overlap automatica non vincolata dall'importazione simultanea di piu' clip sarebbe comoda. Cmq questa versione 10 piu' la utilizzo piu' mi piace. Anche la funzione stabilize video e' molto efficiente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Nella versione pro si può fare tramite scripts, non previsti nella movie studio.
    Come stabilizzatore ho provato ad utilizzare il plugin Mercalli, ma con i video provenienti da CMOS era un disastro. In Vegas MS10 però hanno integrato la versione nuova, che dovrebbe essere più specifica.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •