Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1

    Problema Visualizzazione DVD


    Ciao amici del forum ho creato un video in HD, in After Effect (lavoro su Mac) poi tramite IDVD ho cerato velocemente un Menu precomposto dal programma e ho masterizzato il tutto e fin qui tutto ok, il problema è che quando inserisco il dvd in alcuni lettori il video compare tagliato a destra e a sinistra mentre per esempio su di un lettore bluray tutto è perfetto...dove ho sbagliato? :cran: sul bluray lo vedo bene perché adatta in automatico? come posso fare un dvd che vedano tutti bene su qualsiasi ti po di lettore dvd?

    Il file video creato in after effect ha queste caratteristiche:

    HDV/HDTV 720
    1280x720
    25 fotogrammi al secondo
    pixel quadrati
    16:9

    Finito il lavoro esporto in .mov e poi apro IDVD e creo una progetto a 16:9 e poi masterizzo velocemente il tutto.

    Cerco una solozione che mi evitasse di stravolgere il sorgente in After Effect e che agisse direttamente sul file video esportato, magari convertendolo laddove fossero sbagliate le impostazioni, così eviterei di re-renderizzare il tutto.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in Editing HD.

    Non si capisce bene una cosa:hai masterizzato il tutto come DVD-Video?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    verifica l'impostazione 4:3 16:9 dei lettori che ti tagliano i lati e relativi tv.
    se hai usato iDVD hai un 16:9 definizione standard a prescindere dal video originale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •