Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1

    Consiglio: riparo Canon minidv o compro nuova full hd ?


    Ciao,
    ho letto molti post qui e altrove (ben 4 ore spese :-) ) ma non riesco a trovare gli elemento per decidere.

    Devo decidere se riparare la mia Canon mvx 460 con caasetta mini dv (definzione sd) al costo di 150 euro perchè va cambiato il gruppo ottico oppure se vale la pena prendere una nuova videocamera fullhd spendendone 400/500.

    La maggior parte delle riprese che faccio sono ai due miei bellissimi bimbi ! :-) e che vorrò avere il piacere di vedere negli anni a venire come ricordo.

    Il dubbio più importante che ho è quello che un addetto di un negozio (sembrava competente) mi ha riferito cioè che i miei filmati su minidv in formato sd sul televisore che tra due mesi comprero iin full hd non si vedranno più bene e questa è la mia paura maggione rimanere su un formato che nei futuri televisori non si vedrà bene...

    Per altro altri elementi che fino ad oggi mi fanno propendere per una riparazione e non un nuovo acquisto sono:

    - Minidv formato nativo di qualità migliore perchè non compresso
    - Editing più semplice (non faccio nulla di particolare solo tagliare scene e rimontarle creando sequenze pulite da riprese inutitli..)
    - A vedere su internet filmati di videocamere full hd non sembrano migliori delle mie in sd... anzi mi sembrano anche che abbiano più scatti durante le riprese, sbaglio qualcosa ? possibile che miei filmati di una cam di 5 anni fa siano migliori ?

    Come riferimento le nuove videocamere che stavo guardando sono Sony hdr cx115 o 155 oppure Canon legria hf r16 o r18

    Grazie per qualsiasi consiglio possa arrivare!!!

    Jean

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    La faccenda è un poco più complicata.
    Tra due mesi avrai il tv fullhd. Bene, ma i filmati li editi e scarichi su disco DVD e, tramite dvd player, li guardi al TV? Se è cosi avrai qualche problemino, basta che il file editato superi i 4 gb e sei in crisi ( e capita di frequente perchè i file hd sono molto grossi).Inoltre quasi nessun lettore dvd legge questi formati di file. Per ottenere il miglior risultato devi renderizzare in formato compatibile Blu Ray, quindi lettore Blu ray. Oppure colleghi direttamente il pc al tv o, altra soluzione, compri un hard disk esterno, elabori in alta definizione, acquisti un WD TV e te li vedi in alta definizione.
    2- elabori i filmati? Devi avere un pc di una certa potenza di calcolo e con masterizzatore blu ray, altrimenti va in blocco o ci mette una vita a renderizzare. Alcune volte gli "scatti" sono dovuti anche a questo.

    Che vedrai peggio i filmati standard ho qualche dubbio. Diciamo che vedendoli su tv di grande formato noti di più la macanza di definizione.

    E' il solito problema della "catena HD". Per godere appieno dell'alta definizione DEVI avere tutti i componenti in alta definizione.

    Alcuni, pur non essendo attrezzati per l'HD, acquistano la telecamera hd in attesa che tutti i componenti nel frattempo scendano di prezzo. Hanno comunque dei ricordi girati in alta definizione.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98

    Jean hai pm
    Ultima modifica di Piccolo85; 05-08-2010 alle 18:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •