|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Sony HDR-CX116 e procedura di renderizzazione.
-
23-07-2010, 17:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 28
Sony HDR-CX116 e procedura di renderizzazione.
Innanzitutto salve a tutti, mi sono appena registrato, dopo aver letto il forum per qualche tempo, e poi aver acquistato la suddetta cam.
Vengo subito al dunque:
Ho due dubbi al momento, come settarla al meglio, e come editare e renderizzare i filmati.
- Ci sono determinati valori da settare a parte la qualita' video per farla rendere al meglio?
- Aprendo i video MTS che crea, vedo che hanno tutti i bordi delle cose seghettati (non mi ricordo come si chiama questa cosa), e in certe situazioni si fa fatica a distinguere i dettagli.
Ho editato alcuni video con sony vegas 9, ma faccio fatica a capire con cosa e come encodare per eliminare questo fastidioso disturbo.
Grazie
-
29-07-2010, 16:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Il deinterlacciamento serve veramente solo se rivedi su PC, per le TV CRT è controproducente, i pannelli moderni deinterlacciano da sè.
In ogni caso, se vuoi deinterlacciare, supponendo quindi che tu non debba fare un BD od un DVD-AVCHD:
Le modifiche da fare nella finestra di progetto riguardano i campi:
field order: da porre su "None progressive scan"
Deinterlace method: interpolate
Per il rendering:
Salva come Sony AVC
Template: AVCHD 1920*1080 PAL
Custom:
System: MP4
Field order: None
Bit rate 16.000.000-20.000.000
Salva il template...
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.