Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28

    Sony HDR-CX116 e procedura di renderizzazione.


    Innanzitutto salve a tutti, mi sono appena registrato, dopo aver letto il forum per qualche tempo, e poi aver acquistato la suddetta cam.

    Vengo subito al dunque:

    Ho due dubbi al momento, come settarla al meglio, e come editare e renderizzare i filmati.

    - Ci sono determinati valori da settare a parte la qualita' video per farla rendere al meglio?

    - Aprendo i video MTS che crea, vedo che hanno tutti i bordi delle cose seghettati (non mi ricordo come si chiama questa cosa), e in certe situazioni si fa fatica a distinguere i dettagli.

    Ho editato alcuni video con sony vegas 9, ma faccio fatica a capire con cosa e come encodare per eliminare questo fastidioso disturbo.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Il deinterlacciamento serve veramente solo se rivedi su PC, per le TV CRT è controproducente, i pannelli moderni deinterlacciano da sè.

    In ogni caso, se vuoi deinterlacciare, supponendo quindi che tu non debba fare un BD od un DVD-AVCHD:

    Le modifiche da fare nella finestra di progetto riguardano i campi:

    field order: da porre su "None progressive scan"
    Deinterlace method: interpolate

    Per il rendering:

    Salva come Sony AVC
    Template: AVCHD 1920*1080 PAL
    Custom:
    System: MP4
    Field order: None
    Bit rate 16.000.000-20.000.000
    Salva il template...

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •