|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuova telecamera: HD o NON HD?
-
30-06-2010, 18:37 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
Nuova telecamera: HD o NON HD?
Ciao a tutti, sto vagliando la possibilità di comprarmi una nuova telecamera
stavo vedendo quelle HD e avevo visto la SOny HDR CX155e sui 350-400 euro... che ne dite? piu che altro, sono tanto grandi i filmati che escono fuori? è possibile scegliere la risoluzione (720p, 1080i..) o è solo fissa a 1080i?
Per cifra simili e meglio la sony o la Panasonic SD60 che qui consigliano in molti?
Leggendo in giro ho visto anche che ce chi dice che se il budget e tipo il mio e non si arriva a cifre tipo 1000 euro allora e inutile prendere una hd perche non valgono la candela... vi risulta? certo non voglio mica le rirpese di sky hd ma nemmeno quelle ti telesucsolo
Altrimenti si consiglia anche la Sony DCR-SX73E pero non è hd, ma dicono che cmq è molto buona e costa 300e se non di meno...
Io propenderei per l'hd, in partcolare la sony, mi sorge solo un dubbio sulle dimensioni dei video che puo fare, altrimenti se non conviene posso buttarmi sulla dcr o un qualcosa di simile basta che abbia una bella risoluzione cmq pur non avendo l'hd
consigliatemi
-
30-06-2010, 20:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Indipendentemente dalla marca, se vai sull'HD fai attenzione alla "catena hd". Non mi stancherò mai di fare questo avvertimento a tutti i coloro che si avvicinano per la prima volta all'alta definizione.
Vuol dire: se NON hai il tv fullhd; se vuoi montare dei filmati; se vuoi trasferirli su un disco e vederli da un lettore collegato al tv ....... la spesa per la telecamera è il meno e la resa in visione è identica ad una in qualità standard.
Ti confermo comunque che il "peso" dei filmati è piuttosto imponente e per farli "digerire" al pc, se hai intenzione di editarli, hai bisogno di un harware adeguato.
-
01-07-2010, 08:48 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Per 50 euro non starei neanche a pensarci: prendi la CX155. Intanto hai un sensore Exmor R e non Exmor liscio, e poi mal che vada puoi sempre usarla in definizione standard come la SX73. Ma dopo aver assaggiato l'alta definizione probabile che ti allinereai all'HD, anche perchè l'SD di queste camere mpg2 è abbastanza triste.
Ciao
P.S.: ma possibile che sul sito Sony non ci sia la SX73, che comunque ha le carte in regola come cam SD, ma solo quelle ciofeche assolute con sensore CCD da 1/8"?Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
05-07-2010, 20:08 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
grazie per le risposte!
cmq si io ho 1 tv full e 2 hd ready quindi cmq li dovrei vedere
quindi secondo voi cmq siccome io una telecamera normale ce l'ho, se devo fare una spesa tanto vale c che vado sull'hd? e mi consigliate sony rispetto alla panasonic? se ho capito bene
poi non ho capito una cossa: se la telecamera dice risoluzione 1080i, riprende SOLO a quella o fa anche 720p, quindi risoluzioni con anche minor quantitativo di memoria richiesto?
cmq chi ce le ha queste, o vuole darmi consigli si faccia avanti!
-
06-07-2010, 19:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
le sony e panasonic non hanno 720p
-
07-07-2010, 12:23 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Djandrea
e che nelle descrizioni ce scritto "registra fino a 1080i.."
-
07-07-2010, 12:40 #7
Ciao,
si, nel senso che arriva a 1080i (e non P, per esempio)....ma non vuol dire che comprenda tutte le altre risoluzioni'.
Generalemente, puoi scegliere tra SD e HD.TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
08-07-2010, 12:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Queste sono le caratteristiche della mia canon hf200.
Buon prodotto, sono soddisfatto dell'acquisto. L'unico neo è la sofferenza alle luci basse.
http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1
Sul mio canale
http://www.youtube.com/user/bisguillo
puoi trovare qualche video di test di questa telecamera.Ultima modifica di bisguillo; 08-07-2010 alle 12:47
-
08-07-2010, 21:10 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
ok accertato che mi faccio una full hd... adesso il mio dubbio e tra panasonic sd60 e sony cx155.. non si capisce bene quale sia la migliore, leggo che la diff principale e per la memorioa a favore della sony ma la pana ha lo stabilizzatore ottico che nelle irprese in movimento e fondamentale... sbaglio?
perche se le coclusioni sono queste mi sa che preferisco la sd60 per via delo stabilizzatore..Ultima modifica di Piccolo85; 11-07-2010 alle 13:59
-
11-07-2010, 14:00 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
nessuno che ha fatto nuovi filmati per la sd60?
ho letto anche che molti consigliano la samsung h200.. pareri? anche se rispetto a panasonic e sony costa abb di meno, ma si dice si comporti meglio di notte
-
12-07-2010, 07:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
secondo me una vale l'altra
tra la sd60 e la 115 la diff e che la 115 magari è leggermente meglio di notte ma xcke aumenta di meno il gain e quindi meno rumore ma puoi farlo anche tu con la sd60 in manuale
la samsung non la conosco ma bho ...