Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10

    nuova videocamera full hd


    Salve a tutti sono nuovo del forum,avrei bisogno di qualche consiglio per l'acqusto della mia nuova videocamera,vi elenco le mie opzioni:

    1)mi è stata proposta una sony HDR-XR520VE a 750 euro versata da un cliente in un negozio expert 6 mesi di vita
    2)jvc GZ-HM1SEU a 1000 euro online
    3)jvc GZ-HM550BEU a 770 euro online
    4)samsung hmx-s15bp a 800 euro
    5) sony cx305e a 750 euro
    preferirei restare sui 750 800 euro,e avere la possibilita dello slow motion
    Allora premesso questo e dopo aver visionato lòe varie caratteristiche on line,vengo da una samsung VP-HMX20 venduta qualche giorno fa ,dopo un hanno poiche non ne potevo piu senza stab ottico,ma apparte quello ero abbastanza soddisfatto anche della funzione slow moction che mi è tornata utile per filmare e montare qualche video dei rally e sportivi.
    Detto questto ho avuto modo di provare nel negozio la sony 520ve per un'oretta e mi è sembrata un'ottima videocamera a parte il discorso gps ,hardisk mecc. e slow motion breve ,daltronde è ancora tra le migliori della gamma,le altre non ho avuto modo,percio chiedo consiglio a chi sara cosi gentile da aiutarmi :foto:
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    devi fare molti video in low light?

    se non li devi fare prendi la sd700 costa sulle 700 euro fa paura riprende in 1080 50p i rallenty vengono perfetti e la qualità è migliore di tutte le consumer

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10
    ma quindi la sd 700 ha la funzione slow motion ?grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    no ma fai dei rallenty tu spettacolari ad una qualità pazzesca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    devi fare molti video in low light?

    se non li devi fare prendi la sd700 costa sulle 700 euro fa paura riprende in 1080 50p i rallenty vengono perfetti e la qualità è migliore di tutte le consumer
    ciao dj, ma dove la trovi a 700 euro???

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10
    ha me interessava che avesse la funzione slow a300 fps anche se non al massimo della qualita

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da dragas
    ha me interessava che avesse la funzione slow a300 fps anche se non al massimo della qualita
    s15bp senza tentennamenti

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10
    Ciao clessidra dici che la s15 ha anche un'ottimo stabilizzatore ottico?ho sentito delle perplessita sul web?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    non saprei non conosco il prodotto non sarà certamente da buttare lo stabilizzatore ed al limite si ricorre ai tanti minicavalletti tascabili

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10
    ma se non conosci il prodoto come fai a dire che è lui seza ombra di dubbio il meglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    semplice... tu cerchi una cosa precisa che trovi solo nella cam segnalata

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10
    le stesse funzioni ce le hanno anche la jvc e la sony anche se la sony ha una durata di soli 6 sec slow a 240 fps

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    devi fare molti video in low light?

    se non li devi fare prendi la sd700 costa sulle 700 euro fa paura riprende in 1080 50p i rallenty vengono perfetti e la qualità è migliore di tutte le consumer
    ma ho sentito che la sd 700 è munita di una ventola interna per il raffreddamento ,sicome io la dovrei usare sopratutto per riprendere dei rally non vorrei che con la polvere e la ventola bisticciassero!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    non credo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •