Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200

    Coppia Pinnacle Studio HD Panasonic Sd60


    Ciao a tutti sono alla ricerca di un software di editing video che non neccessiti di un corso di laurea per poter essere usato. Tra le varie possibilità, mi sembra che Pinnacle Studio HD sia tra i migliori come facilità di utilizzo.
    A questo punto però ho un problema. Io lo vorrei comprare, tra l'altro costa "solo" 59 euro (dal sito) ma prima di comprarlo vorrei essere certo che i file risultanti siano di Ottima qualità. Ho provato altri software(molto velocemente lo confesso)ma i risultati ottenuti non mi hanno entusiasmato. I filmati ottenuti sono sempre più scadenti del file originale.

    Non vorrei spendere dei soldi e non ottenere i riusltati sperati.

    Quindi per finire. Qualcuno di voi mi sa consigliare se vale la pena fare l'acquisto o no?

    Ciao a tutti
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    69

    Io ho provato personalmente pinnacle. Per la semplicità è un programma magnifico ma l'effetto finale non è un gran che anche se mantieni lo standard HD. Io ho una Panasonic SD 700 e anch'io ho cercato programmi in giro ma invano... l'unico programma buono per montare i video è iMovie (ma è solo per mac e sempre rimanendo nel discorso "semplicità") o se no il programma in dotazione con panasonic HD Writer è molto valido.
    Se riesci a reperire qualche programma fammelo sapere
    Grazie Jerry


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •