Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    Toshiba Camileo X100: quale programma di editing/conversione video ?


    Come da oggetto, ho preso qualche tempo fa una toshiba camileo x100.
    Purtroppo il sw in dotazione (ArcSoft 2.5) - perlomeno su Vista 64 bit - non solo non funziona ma addirittura mi fa impallare mezzo PC.

    Con altri programmi (più complessi ed evoluti) tipo Adobe Premiere si riescono a manipolare le registrazioni (.avi con codec H.264) con settaggio a 1080p (30 fps) ma non c'è verso di gestire le 1080i (60 fps).

    Qualche altra idea/testimonianza ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Carica un pezzetto originale su un sito di hosting, chi ha voglia può provarci.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    qualcosa di più semplice (senza hosting, è un casino per me trovare dove piazzare i files, ecc..) o una testimonianza diretta da chi si è sventurato in acquisto analogo ?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    52
    Io ho una Camileo H30, identica alla X100 ad esclusione dello zoom 5x invece che 10x e la mancanza della modalità 1080i (di cui ne sento il bisogno).
    Finora la soluzione migliore che ho trovato è quella di unire le clip che mi interessano (quindi senza tagliarle o accorciarle) usando Mkvtoolnix.
    L'assemblaggio del file mkv risultante è velocissimo perchè non richiede ricodifica e non si hanno problemi di sfasamento audio-video che si ottengono invece con gli altri mp4joiner che ho provato.
    A questo punto, se necessario, posso ricodificare con AVS Video Converter 6 che, con molta semplicità, mi permette di creare un filmato mp4 vero e proprio (visto che ll'mkv è invece un "contenitore" con molti mp4, non necessariamente coficicati allo stesso modo, al suo interno). Quest'ultimo passaggio con AVS Video Converter 6 lo faccio solo se voglio ottenere un filmato editabile da qualche programma tipo Premiere, in caso contrario l'mkv va benissimo per essere riprodotto più o meno ovunque.
    Dimenticavo... Il file convertito con AVS Video Converter, a parità di bitrate utilizzato, mantiene approssimativamente le stesse dimensioni del file originale e ha una bassa perdita di qualità, finora la migliore che ho trovato. Ed è abbastanza veloce nella ricodifica.

    Purtroppo per fare tagli e dissolvenze non ho ancora trovato nulla al di fuori di programmi professionali che però risultano lenti nela ricodifica e, tra le mille impostazioni per il file d'uscita non ho ancora trovato le giuste impostazioni per avere un filmato di eguali piccole dimensioni e qualità paragonabile all'originale.

    P.S.: La Camileo è un pacco. Molto comoda nell'utilizzo ma le riprese hanno molti difetti anche di giorno. Con poca luce poi fa pena.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    GRazie 1000 Pascal proverò i tuoi suggerimenti la prossima settimana con un pò di calma...francamente non ci avevo pensato

    p.s. non posso che condividere, non è granchè...si al buio è agghiacciante

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    52
    Ti ricordo che per unire tra loro le clip con Mkvtoolnix devi fare ADD per la prima clip e poi devi fare APPEND per tutte le altre (anche tutte assieme).
    Non mi ricordo bene il perchè si debba fare così ma è quel che mi ricordo.
    Magari fai la prova tu stesso (prima aggiungendole tutte quante con ADD e poi col metodo sopra descritto) e verifica le differenze dei risultati.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    perfetto grazie ancora del suggerimento
    che tu sappia MKVtoolnix gestisce sia i progressivi (1080p) che gli interlacciati (1080i) ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •